Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Walter Zele

La frontiera di celluloide. Il cinema e la questione di Trieste

La frontiera di celluloide. Il cinema e la questione di Trieste

Walter Zele

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 118

Con la «questione di Trieste» si intende la controversia internazionale che dal 1945 al 1954 divise le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale sull’assetto politico del territorio di Trieste e sulla definizione del confine circostante. Per la storia dell’Alto Adriatico nel ’900 è una delle vicende più tragiche. Se si vuole comprenderne le origini e le ragioni del suo protrarsi, bisogna considerare che la questione del confine orientale d’Italia va ricondotta alle divisioni provocate dalla guerra fredda: le strategie della tensione geopolitica fra il blocco occidentale e il blocco orientale avevano provocato una radicalizzazione dello scontro ideologico e una ridefinizione dei confini in Europa. Mentre in uno scenario internazionale si dibatteva la questione di Trieste, in Italia uscivano alcuni film ispirati a quegli avvenimenti. Proprio di quella produzione filmica l’autore del libro ha voluto avvalersi come fonte storica per affrontare le vicende dell’area giuliano-dalmata: nell’ambientare la trama nei luoghi oggetto di una lunga contesa internazionale, ognuno di quei film è rivelatore di come all’epoca si seguisse la tormentata questione del confine orientale d’Italia.
16,00

La cortina di celluloide. La questione di Trieste nella cinematografia degli anni della guerra fredda

La cortina di celluloide. La questione di Trieste nella cinematografia degli anni della guerra fredda

Walter Zele

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 115

È stato detto che il cinema costituisce uno straordinario strumento di riflessione collettiva su un avvenimento o addirittura su un intero periodo storico. Per chi dunque studia la storia, la produzione cinematografica di una determinata epoca può rappresentare una testimonianza privilegiata per addentrarsi nel clima ideologico e culturale di quell'epoca. Con tali finalità, in questo libro si è voluto ripercorrere la produzione filmica, italiana ed estera, ispirata ad una delle maggiori controversie internazionali che scandirono i momenti iniziali della cosiddetta guerra fredda, ossia la questione di Trieste (1945-1954).
14,00

Il racconto del Po

Il racconto del Po

Carlo Genzo, Walter Zele

Libro

editore: Agenzia Libraria Editrice

anno edizione: 2006

pagine: X-518

14,00

Il racconto del Carso

Il racconto del Carso

Carlo Genzo, Walter Zele

Libro

editore: Agenzia Libraria Editrice

anno edizione: 1999

pagine: X-380

15,00

Il racconto delle Dolomiti

Il racconto delle Dolomiti

Carlo Genzo, Walter Zele

Libro

editore: Agenzia Libraria Editrice

anno edizione: 1997

pagine: X-614

9,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.