Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Whitley Strieber

Omega Point. Al di là del 2012

Omega Point. Al di là del 2012

Whitley Strieber

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 334

Nell'anno 2020 il mondo è al collasso. La catastrofe dell'anno fatale 2012 ha sconvolto il pianeta: giganteschi asteroidi hanno polverizzato intere nazioni in un solo istante, spezzato gli equilibri mondiali e ridotto milioni di persone alla miseria. In questo scenario di crisi globale, David Ford, psicologo in una prestigiosa clinica, si ritiene un uomo fortunato. Almeno finché non incontra una paziente speciale, Caroline. Questa donna misteriosa dice di conoscerlo da quando erano bambini, e di averlo amato da sempre di un amore puro e profondo. David non ricorda nulla del suo passato, ma poco alla volta gli incontri tra i due fanno riaffiorare i segreti sepolti nella sua memoria. Quando anche la CIA si mette sulle sue tracce, David non può più fuggire. Nel suo destino c'è una missione che non ha precedenti nella storia dell'umanità: come un vero e proprio Messia dovrà guidare un popolo stanco e disperato nel viaggio verso l'ultima prova, in cui l'umanità conoscerà la salvezza, o la dannazione. Fino ai confini del tempo, fino all'Omega Point.
16,90

2012. L'apocalisse

2012. L'apocalisse

Whitley Strieber

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 330

Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta Terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario Maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la Terra si è trovata in questa posizione l'uomo di Cro-Magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.
4,90

2012. L'apocalisse

2012. L'apocalisse

Whitley Strieber

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 326

Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta Terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario Maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la Terra si è trovata in questa posizione l'uomo di Cro-Magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.
12,90

Tempesta globale. La nuova minaccia che viene dal clima

Tempesta globale. La nuova minaccia che viene dal clima

Art Bell, Whitley Strieber

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 304

Da anni gli scienziati ci avvertono dei rischi dell'effetto serra e del progressivo riscaldamento della temperatura terrestre, catastrofi ambientali (siccità o inondazioni devastanti) colpiscono vaste regioni del pianeta. Secondo gli autori c'è motivo di credere che questi mutamenti climatici sfoceranno in una serie di tempeste di violenza inimmaginabile, preludio a un nuovo diluvio o a una nuova glaciazione. Questo libro alterna i dati forniti dalla storia e dalla scienza ad una vivida descrizione romanzesca dell'imminente tempesta globale.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.