Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Zap Mangusta

Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati

Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati

Zap Mangusta

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2018

pagine: 352

«Grazie per aver aperto questo libro. Che c'è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po'. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all'ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve. Se non vi solletica l'idea di incontrare sui sentieri meno battuti dell'Himalaya filosofi orientali demolitori dell'Io, architetti della Supermente, maestri della deprogrammazione razionale, virtuosi dello zen e pensatori straordinariamente originali e spiazzanti, questo non è il vostro libro. Se non sentite il richiamo delle leggende indiane, dei punti di vista radicalmente opposti e non siete attratti dall'inatteso, rimettete pure il libro sullo scaffale. In giro troverete qualcosa di più interessante. Se invece siete curiosi, amate gli sguardi inediti e vi attira l'idea che una cultura agli antipodi della nostra possa condurci per mano in un'eccitante ricerca di prospettive nuove, allora questo libro fa al caso vostro. Date fiducia alla vostra mente, se volete che essa ricambi.» (Zap Mangusta)
10,00

Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati

Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati

Zap Mangusta

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2014

pagine: 342

«Grazie per aver aperto questo libro. Che c'è dentro? Non lo saprete mai, se non lo leggete. Ma vi daremo qualche piccola indicazione. Giusto per disorientarvi un po'. Se non siete disposti a deragliare di un millimetro dalle vostre rassicuranti abitudini, dal primo caffè mattutino all'ultimo film prima di andare a letto, questo libro non vi serve. Se non vi solletica l'idea di incontrare sui sentieri meno battuti dell'Himalaya filosofi orientali demolitori dell'Io, architetti della Supermente, maestri della deprogrammazione razionale, virtuosi dello zen e pensatori straordinariamente originali e spiazzanti, questo non è il vostro libro. Se non sentite il richiamo delle leggende indiane, dei punti di vista radicalmente opposti e non siete attratti dall'inatteso, rimettete pure il libro sullo scaffale. In giro troverete qualcosa di più interessante. Se invece siete curiosi, amate gli sguardi inediti e vi attira l'idea che una cultura agli antipodi della nostra possa condurci per mano in un'eccitante ricerca di prospettive nuove, allora questo libro fa al caso vostro. Date fiducia alla vostra mente, se volete che essa ricambi». (Zap Mangusta)
15,00

Succo di nespola. 53 cocktakil filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi

Succo di nespola. 53 cocktakil filosofici per sciogliere i nostri piccoli e grandi dilemmi

Zap Mangusta

Libro: Copertina morbida

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2015

pagine: 360

Ve ne sarete accorti: il mondo è cambiato. Senza alcun preavviso. Gli uomini si depilano come modelle e le donne hanno schiene tatuate come i marinai. I cani vanno in giro con le scarpe, mentre il prof consulta lo smartphone con un paio di occhiali fluo. Sì, qualcosa è cambiato là fuori e a furia di stropicciarsi gli occhi si rischia lo strabismo (di Venere e pure di Marte). A chi rivolgersi dunque per chiedere spiegazioni? Allo chef a cinque stelle? Al tipo del meteo? All'industriale della scarpa? No di certo: alla grande filosofia occidentale, dalle origini a oggi. Zap Mangusta illustra con freschezza e ironia 53 dilemmi quotidiani che sono stati trattati "con largo anticipo" da altrettanti pensatori, e ad ognuno di essi abbina la ricetta di un cocktail. Grazie alle curiose analogie tra miscele di pensieri e di ingredienti, ogni lettore potrà beneficiare di un duplice piacere: trovare un suggerimento utile per la sua vita e godersi un ottimo cocktail tonificante. Un apparente gioco di società per rispondere alle domande più care ai nostri cuori: chi siamo? come dobbiamo comportarci? che cosa dobbiamo bere?
15,00

Platone e la legge del pallone. Lezioni di filosofia per tipi in gamba

Platone e la legge del pallone. Lezioni di filosofia per tipi in gamba

Zap Mangusta

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 276

Fin da piccolissimi, una palla che saltella invitante davanti agli occhi pone alcune delle prime, vere domande dell'esistenza: qual è il modo migliore per colpirla? E chi potrà insegnarcelo? Più avanti si capirà che tra calcio e vita i rapporti sono stretti e profondi. Così Zap Mangusta, che di partite se ne intende perché ha giocato sul serio ed è figlio di un maestro come Bruno Pesaola, indaga lo sport più popolare del mondo, e attraverso aneddoti calcistici, considerazioni filosofiche e riflessioni varie, ricorda un tempo in cui il gioco del calcio non esigeva altro che una palla e gente che la sapesse trattare, mentre adesso contano solo forza fisica e velocità, e la felicità è scomparsa dal manto erboso.
17,00

I calzini di Hegel. La filosofia e quello che c'è sotto

I calzini di Hegel. La filosofia e quello che c'è sotto

Zap Mangusta

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2005

pagine: 327

La filosofia come non ve l'hanno mai mostrata. Divertente e irriverente e, incredibile a dirsi, perfino comprensibile e utile. Rende conto di tutte le correnti, sintetizza le intuizioni più brillanti in un pensiero stupendo, suggerisce le applicazioni pratiche di ogni teoria, propone una colonna sonora per ciascuna riflessione filosofica, invita a sperimentare il valore di mercato delle diverse dottrine. Dall'Età dei Lumi ai contemporanei, da Cartesio a Popper, da Voltaire ad Heidegger, questa è la storia non autorizzata di cinque secoli di pensiero filosofico. Per scoprire tutto quello che c'è sotto.
12,50

Il flipper di Popper. Azzardi, trucchi e segreti della filosofia contemporanea

Il flipper di Popper. Azzardi, trucchi e segreti della filosofia contemporanea

Zap Mangusta

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2005

pagine: 383

Solo pochi mesi fa lo chiamavamo "nostro" e adesso lo abbiamo già regalato alla storia. È fragile da maneggiare, per niente facile da catalogare. Eppure come ha detto sagacemente Karl Popper "il Novecento è stato un secolo così pieno di correnti che, vedrete, la sua influenza si diffonderà dappertutto". Scandita dalle menti più bizzarre, la filosofia del secolo che ci ha dato i natali ci lascia con ardite provocazioni, brillanti interrogativi e una certezza: il futuro è aperto, come una partita di flipper, con tutte te sue luci e i suoi bonus, le buche e i respingenti. Il punteggio dipenderà da come sapremo giocare la partita, ma prima del lancio della pallina è indispensabile conoscere le regole del gioco.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.