Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Boccuti

Variazioni umoristiche

Variazioni umoristiche

A. Boccuti

Libro: Copertina rigida

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2018

pagine: 182

Anna Boccuti, docente di Lingua e Letterature Ispanoamericane alll'Università degli Studi di Torino, in "Variazioni umoristiche" invita il lettore a un'avventura interpretativa nel continente ancora poco esplorato dell'umorismo letterario argentino del Novecento, di cui le opere di Carlos Warnes (César Bruto) e Julio Cortázar, che qui si ripercorrono, costituiscono mirabili variazioni. Nelle loro pagine Warnes e Cortázar dispiegano un ampio repertorio di strategie ludiche e umoristiche per provocare un medesimo effetto: spiazzarci, far crollare le nostre certezze, spingerci in quei territori dove il senso si disordina e il mondo appare nella sua incoerenza e nella sua risibile nudità. Eppure, l'umorismo demolisce per poi costruire, e a quest'incoerenza oppone un'immaginazione alternativa, critica e al tempo stesso fieramente positiva.
15,00

Fotografie

Fotografie

Rodolfo Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2014

pagine: 224

L'impegno politico, la tragica morte, il giornalismo d'inchiesta che svela i retroscena del potere, sono tutti aspetti della vita di Rodolfo Walsh che hanno relegato in secondo piano la figura dello scrittore. Ma i suoi racconti sono unanimemente ritenuti uno dei punti più alti della narrativa breve latinoamericana del XX secolo. "Fotografie" riunisce alcuni tra i più celebri racconti: Quella donna, Nota a piè di pagina, Foto, Lettere, Irlandesi dietro a un gatto e I riti terreni.
17,00

La costruzione del potere. Storia delle nazioni dalla prima globalizzazione all'imperialismo statunitense

La costruzione del potere. Storia delle nazioni dalla prima globalizzazione all'imperialismo statunitense

Marcelo Gullo

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi

anno edizione: 2010

pagine: 256

Alternando elaborazioni teoriche e analisi di casi (l'Italia delle Repubbliche marinare, la Spagna delle esplorazioni oceaniche, il Giappone della Rivoluzione Meiji...), Gullo redige una breve storia della "costruzione" del potere delle nazioni, che intende come risultato di una serie di ponderate manovre - economiche e politiche - per innalzare, di volta in volta, la "soglia di potere" e accedere al nucleo delle potenze egemoniche. Possesso di tecnologie, industrializzazione, controllo delle risorse, ma soprattutto l"'insu-bordinazione fondante", che identifica con il gesto di insurrezione delle excolonie contro il potere subordinante della madrepatria, sono alla base di questo processo. L'intento dichiarato è una rinnovata comprensione dello scenario odierno, con nuove ipotesi per l'emancipazione degli Stati latinoamericani ancora alla periferia del sistema. Gullo scrive dalla periferia e alla periferia si rivolge per invitarla a uscire dalla subordinazione: questo sguardo decentrato costituisce il tratto distintivo delle categorie analitiche e concettuali che l'autore elabora ed è l'elemento di grande originalità di questo saggio nello studio delle relazioni internazionali.
16,00

Cortázar. Letture complici

Cortázar. Letture complici

Rosalba Campra

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2014

pagine: 240

13,00

Bagliori estremi. Microfinzioni argentine contemporanee

Bagliori estremi. Microfinzioni argentine contemporanee

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2012

pagine: 184

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.