Libri di A. Contenti
Piccolo bestiario indiano
J. L. Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Exòrma
anno edizione: 2015
pagine: 141
Un bestiario scritto alla fine dell'Ottocento e illustrato dallo stesso autore, curioso osservatore e abile disegnatore dell'epoca. Alessandra Contenti ci propone una scelta di brani da "Beast and Man in India", un piccolo capolavoro che raccoglie con una scrittura fresca e ironica aneddoti, leggende, curiosità sugli animali nell'India coloniale.
Nella fabbrica dell'oppio e altri racconti. Ediz. italiana e inglese
Rudyard Kipling
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 180
Il presente volume raccoglie, tradotti per la prima volta in italiano, racconti scritti in momenti diversi della vita di R. Kipling e di tono assai diversificato, dal farsesco al tragico al sentimentale. Nella loro prosa brillante e vivissima, i racconti riflettono le sue straordinarie doti di narratore e di osservatore e la sua capacità di immergersi in ambiti tanto distanti tra loro: la paradisiaca campagna inglese, Londra di notte, la solitudine di una giovane recluta in India e la produzione dell'oppio, il fulcro economico del colonialismo inglese.
In barca a vela da Sorrento ad Amalfi ed altre storie
Francis Marion Crawford
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2004
pagine: 247
A hundred years after: new light on Francis Marion Crawford. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Di Mauro Franco
anno edizione: 2011
pagine: 288
Uragano
Lafcadio Hearn
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2000
pagine: 134
Tra i cadaveri galleggianti delle vittime di uno spaventoso uragano tropicale un povero pescatore spagnolo s'imbatte nel corpo ancora in vita di una bimba stretta alla madre morta, e, salvatala, l'alleva come fosse sua figlia. In realtà, la bambina è figlia di un medico francese erroneamente dato per disperso nella catastrofe e, invece, ancora vivo. La sorte lo spingerà fino alla casa del pescatore dove, caduto malato, resta sconcertato dalla somiglianza della ragazza che lo cura con la moglie perduta, senza tuttavia che il decorso degli avvenimenti gli conceda di sincerarsi della sua identità.
Uomini
Frank Sargeson
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2000
pagine: 357
E' stato scritto che se Katherine Mansfield ha messo per prima la Nuova Zelanda sulla mappa della letteratura Frank Sargeson ne è stato il primo vero cartografo, colui che ha dato una voce ai suoi reticenti, laconici conterranei ed è riuscito a tradurre la loro lingua e la loro vita in splendide, perfette storie perfettamente molate da un'arte raffinata e solida; dalla lezione dei grandi maestri della "short story", Hemingway e Anderson, Sargeson si è ispirato per tradurre nei termini della sua cultura le voci gergali dei vari ambienti di lavoro, senza mai sfociare nel puro colore locale.

