Libri di A. De Marchi
Esercizi pistoiesi
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2019
pagine: 240
Dall'insegnamento di Storia dell'arte medioevale e quello di Storia dell'arte moderna della Scuola di specializzazione in beni storico-artistici dell'Università di Firenze nasce questa raccolta che contiene i seguenti saggi: Il parapetto della scala del pulpito di Fra Guglielmo a San Giovanni Fuorcivitas; Teste di moro e protomi a Pistoia e in Toscana; La Crocifissione di Salerno di Coppo nella sala capitolare di San Domenico a Pistoia; L'identitá dell'"Anonimo romanzo" di Longhi ovvero Lazzerino Castelli. Novità e precisazioni sul cantiere trecentesco di San Giovanni Fuoricivitas a Pistoia; Un aggiornamento sulla Cappella del Giudizio nel Duomo di Pistoia: riletture e novità; La Betsabea di Sebastiano Vini del Museo "Clemente Rospigliosi" di Pistoia; Lapicidi all'opera nell'altare maggiore della Madonna dell'Umiltà, da Leonardo Marcacci al giovane Pietro Tacca; Giovanni Maria Butteri a Pistoia; I dipinti di Giacinto Gimignani nella collezione Rospigliosi alla Ripa del Sale; Precisazioni sui quadri nell'atrio della Basilica di Santa Maria dell'Umiltà a Pistoia; Luigi Sabatelli e Tommaso Puccini; I dipinti della Falconiera e gli orientalismi di Boldini.
The municipal theater of Feltre
Cristiano Velo
Libro: Copertina morbida
editore: Centrooffset Master
anno edizione: 2019
Siena dal '200 al '400. La collezione Salini. Catalogo della mostra (Siena, 15 giugno-15 settembre 2017). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Magaza
anno edizione: 2017
Esercizi lucchesi. Ricerche sul campo della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell'Università di Firenze
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Centro Ragghianti
anno edizione: 2015
pagine: 190
Il patrimonio artistico lucchese è talmente ricco e sfaccettato da permettere di lumeggiare episodi meno noti, come è stato fatto da un gruppo di studiosi in erba, nell'ambito di un seminario della Scuola di specializzazione in Storia dell'arte di Firenze, tra 2010 e 2012. Ne sono derivati esercizi di metodo ed esplorazioni inedite, che spaziano dal portico romanico di San Martino agli affreschi riscoperti di Deodato Orlandi in San Frediano, dalla Madonna della rosa ad una cappella distrutta dipinta da Borghese di Pietro in San Pier Cigoli, dalla ricomposizione di un tabernacolo eucaristico in fondo all'abside di San Frediano al faentino Alessandro Ardenti, dalle pitture profane nella delizia dei Buonvisi agli echi dell'attività del senese Francesco Vanni, da un sorprendente inedito di Paolini ritrovato in Casentino alle committenze lucchesi di Guercino, da Paolo Biancucci agli appunti di viaggio di Georg Christoph Martini, alla storia di Prometeo immortalata da Pompeo Batoni per il marchese Sardini.
Nuovi studi. Rivista di arte antica e moderna. Volume Vol. 15
Libro: Libro in brossura
editore: Temi
anno edizione: 2010
pagine: 572
Nuovi studi sulla pittura tardogotica intorno a Gentile da Fabriano
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2007
pagine: 240
Rinascimento a Camerino Giovanni Boccati e la prospettiva ornata
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2003
pagine: 47
La presente pubblicazione presenta tre tavole di Giovanni di Permatteo Boccati appartenenti al Sinebrychoff Art Museum di Helsinki, alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro di Venezia e a una Collezione Privata di Milano.