Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. De Simone

L'ombra del sogno. Viaggio nella poesia di Giuseppe Rosato

L'ombra del sogno. Viaggio nella poesia di Giuseppe Rosato

Libro: Copertina morbida

editore: Cofine

anno edizione: 2015

pagine: 136

In questo libro l'itinerario poetico di Giuseppe Rosato verso l'indicibile e l'invisibile, un cammino solitario e doloroso, fatto di atmosfere che non si possono definire, di certezze del cuore, di sensazioni che lo sfiorano appena, di ombre che diventano "cosa salda" e di una nostalgia bruciante della donna amata. Un percorso non facile quello di chi si è proposto di analizzare una condizione esistenziale, nel tentativo di entrare, rimanendo sulla soglia, nella dimensione filosofica della sua poesia. Ne emerge il ritratto di un poeta che usa in modo armonico l'italiano e il dialetto, governandoli con il rigore e la genialità di un grande direttore d'orchestra, quasi fossero una cosa sola con lui, dotato com'è "di un'eccellente conoscenza e capacità d'uso della strumentazione retorica, di una singolare compattezza espressiva, di scelte lessicali, infine, profondamente motivate" (A. Serrao). Nella sua lingua frentana, una variante pedemontana dell'abruzzese, Rosato riversa la propria visione dell'esistenza, inquieta e problematica.
15,00

Cinquanta poesie per Biagio Marin

Cinquanta poesie per Biagio Marin

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2009

pagine: 200

""Io sono un golfo" era stata l'espressione di Biagio Marin in uno di quei memorabili incontri spesso citati, veri simposi che raccoglievano gli amici di Marin venuti numerosi da lontano per ascoltarlo e stare insieme, religiosamente, per cui il poeta poteva aggiungere "e vi contengo tutti". Ma se Marin era allora la voce da ascoltare, in questo nuovo volume, il n. 2 dei Quaderni del Centro Studi, sono cinquanta le voci che fanno coro per onorare Marin, voci, come la sua, fedeli al dialetto; coro di risposta oggi al suo canto e dialogo, ciascuno nella propria diversità, eppure coro compatto di voci scelte del secondo Novecento e di oggi. Forse candida rosa. Certo Marin nell'occasione della presentazione di questo libro curato da Anna De Simone, libro ricco ed asciutto nello stesso tempo, non potrebbe non ripetere "Io sono un golfo". Cinquanta sono i poeti, presenti con una sola poesia, un azzardo sacrificale, cinquanta i dialetti, cinquanta i linguaggi poetici creati, cinquanta i paesaggi, ognuno ritratto nel mondo poetico proprio: cinquanta piccole patrie che fanno nodo per onorare Marin nella ricorrenza della sua nascita e sorprendono per la loro unità." (Dalla Presentazione).
38,00

I lenti giorni. Poesie 1984-2006

I lenti giorni. Poesie 1984-2006

Bianca Dorato

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2008

pagine: 80

Questo volume di poesie, curato da Anna De Simone e con la Presentazione di Giovanni Tesio, vuole ricordare, nel primo anniversario della scomparsa, la poetessa piemontese Bianca Dorato, una delle voci più forti della poesia 'femminile' e della letteratura dialettale contemporanee, anche se non ancora abbastanza conosciuta. Nata a Torino nel 1933, la Dorato dovette interrompere gli studi classici per motivi di salute; lavorò sempre come contabile in un'azienda piemontese, coltivando parallelamente la poesia. Ha pubblicato vari libri di poesia in piemontese, fino all'ultimo del 2006: "Tzanteleina. Canzone di luce, d'aria e di sorridere d'acqua", "Passaggio", "Sentieri di luce", "Neve e oro", "Sentiero di valico". Ha al suo attivo anche opere teatrali: "Due giorni a luglio" (1989), "Il cervo", "I nibbi" (1999); "La notte del vento" (2001). In tutta la sua opera poetica, di cui qui si presenta una scelta, la scrittrice ha saputo mantenere una fedeltà tematica e stilistica inusuale che le ha consentito ogni volta di approfondire e precisare le impercettibili intersezioni tra il proprio mondo interiore e il paesaggio: quelle sue amate montagne, ripercorse infinite volte in un movimento fisico e simbolico che ha affinato i sensi a captare - dentro ogni manifestazione della realtà - l'insondabile offrirsi della vita.
14,00

Leggere Simmel. Itinerari filosofici, sociologici ed estetici

Leggere Simmel. Itinerari filosofici, sociologici ed estetici

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2004

pagine: 248

23,50

Assetto di volo

Assetto di volo

Pierluigi Cappello

Libro

editore: Crocetti

anno edizione: 2012

pagine: 180

15,00

Mistral. Testo friulano e italiano

Mistral. Testo friulano e italiano

Ida Vallerugo, Franco Loi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2010

pagine: 264

18,00

Identità, spazio e vita quotidiana

Identità, spazio e vita quotidiana

Libro: Libro in brossura

editore: Quattroventi

anno edizione: 2005

pagine: 520

36,00

Il saggio di Coulomb sulla statica. Un contributo alla storia dell'ingegneria civile
15,00

Beatitudini della sera

Beatitudini della sera

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1998

pagine: 160

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.