Libri di A. Labriola
Manifesto del Partito Comunista
Karl Marx, Friedrich Engels
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2018
pagine: 107
Il Manifesto del partito comunista è il documento politico più celebre dell'Ottocento: in stile limpido e immediato, Marx ed Engels vi espongono le condizioni per l'attuazione della lotta di classe. Opera discussa e discutibile, il Manifesto, qui offerto nella storica traduzione di Antonio Labriola, costituisce non solo un formidabile profilo storico dei moti rivoluzionari del '48, ma anche un indispensabile strumento per comprendere il passato e leggere il presente. Introduzione e note di Erika Frigieri.
Il manifesto del Partito Comunista
Karl Marx, Friedrich Engels
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 192
Il Manifesto del partito comunista (1848) può dirsi il documento politico dell'età moderna che ha avuto la sorte più fortunata, tanto dal punto di vista della "traduzione" pratica, quanto da quello editoriale. In esso Marx ed Engels intesero chiarire le condizioni della lotta di classe attraverso la quale alla società borghese subentrerà "un'associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è condizione per il libero sviluppo di tutti". In questa edizione è riproposta anche la traduzione di Antonio Labriola, alla quale si affianca il saggio dello stesso autore "In memoria del Manifesto dei comunisti" (1895), che costituisce un'attenta lettura critica dell'opera di Marx ed Engels.
Beato Angelico a Pontassieve. Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino. Catalogo della mostra (Pontassieve, 27 febbraio-27 giugno 2010)
Libro: Libro rilegato
editore: Mandragora
anno edizione: 2009
pagine: 191
"Beato Angelico a Pontassieve Dipinti e sculture del Rinascimento fiorentino": un evento per celebrare uno dei massimi pittori italiani del primo Rinascimento e per poter vedere nuovamente nella nostra città un'opera di grande pregio artistico." Marco Mairaghi
Il manifesto del Partito Comunista
Karl Marx, Friedrich Engels
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 216
Il Manifesto del partito comunista (1848) può dirsi il documento politico dell'età moderna che ha avuto la sorte più fortunata, tanto dal punto di vista della "traduzione" pratica, quanto da quello editoriale. In esso Marx ed Engels intesero chiarire le condizioni della lotta di classe attraverso la quale alla società borghese subentrerà "un'associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è condizione per il libero sviluppo di tutti". In questa edizione è riproposta anche la traduzione di Antonio Labriola, alla quale si affianca il saggio dello stesso autore In memoria del Manifesto dei comunisti(1895), che costituisce un'attenta lettura critica dell'opera di Marx ed Engels.