Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Lai

Dolore e rinascita tra le nuvole

Dolore e rinascita tra le nuvole

A Lai

Libro: Copertina morbida

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 360

Il 12 maggio 2008 un terremoto di magnitudo 8.0 colpisce la provincia cinese del Sichuan, compreso il villaggio tibetano di Tra Le Nuvole. I superstiti vengono trasferiti; solo lo sciamano Aba decide di tornare sui monti per accudire le anime dei defunti con i rituali dell'antica religione Bon. Il terremoto ha lasciato una profonda crepa che preannuncia una frana distruttiva. Il desiderio di Aba è morire insieme al villaggio.
17,00

In Tiana

In Tiana

Libro: Copertina morbida

editore: Documenta

anno edizione: 2013

pagine: 186

15,00

Profili competitivi, organizzativi ed economico-finanziari di imprese agro-alimentari. Casi e problemi

Profili competitivi, organizzativi ed economico-finanziari di imprese agro-alimentari. Casi e problemi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Questo volume nasce nell'ambito dei corsi di Economia aziendale tenuti presso la Scuola di Specializzazione e Master in Economia del Sistema Agro-alimentare di Cremona. I casi e problemi raccolti nel volume - predisposti da un gruppo di docenti impegnato nei corsi che si tengono presso la Scuola - vengono presentati secondo un'articolazione che assume a proprio fondamento le diverse dimensioni del sistema d'impresa e in particolare il profilo competitivo, quello organizzativo e quello economico-finanziario, senza peraltro perdere di vista una visione integrata del sistema aziendale.
24,50

Globalizzazione e territorio. Il futuro di un sistema locale

Globalizzazione e territorio. Il futuro di un sistema locale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Il volume nasce da un'esigenza e da un'intuizione maturate in un contesto quello della Valpolicella -ricco di fermenti sociali e di esperienze imprenditoriali. L'esigenza è quella di comprendere e di approfondire, all'alba del XXI secolo, il senso dei grandi cambiamenti in atto nei comportamenti sociali ed economici, per cercare di coglierne l'essenza e di individuare così le idee-guida che possono dare una chiave di lettura ai tempi nuovi. Hanno così origine i due convegni di cui questo volume raccoglie i contributi: il primo su "Economia e finanza per una globalizzazione al servizio dell'uomo" e il secondo dal titolo "Radicamento nel territorio ed espansione globale per una crescita integrale delle imprese e della comunità".
21,50

Il governo dei rischi aziendali tra esigenze di mercato e fattori istituzionali. Nuove prospettive per il board

Il governo dei rischi aziendali tra esigenze di mercato e fattori istituzionali. Nuove prospettive per il board

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 106

Negli ultimi anni il dibattito tra aziende, policy makers e standard setters su come implementare e comunicare le politiche di gestione del rischio è diventato sempre più acceso. Da un lato, le articolate esigenze degli stakeholder rendono necessaria un gestione olistica e responsabile dei rischi d'impresa, tramite l'adozione di adeguati sistemi di governo e controllo. Dall'altro, il riconoscimento che il rischio, se ben gestito, possa essere un fattore critico di successo ha fatto sì che si siano diffusi tra le aziende strumenti di risk management in linea con i processi di definizione delle strategie. In questo ambito la sostenibilità (economica, sociale e ambientale) di un modello di business risulta un elemento centrale e indispensabile del processo di creazione di valore. Tale sostenibilità non può prescindere da una accurata gestione dei rischi, rispetto alla quale gli organi di governo dell'azienda, e in particolare il Board, assumono un ruolo chiave. Da tali premesse prende spunto questo lavoro, che si propone di sintetizzare e divulgare, nella forma di executive summary, i risultati di un più ampio progetto di ricerca finanziato dal Miur nell'ambito del Prin 2009 e condotto da ricercatori appartenenti alle Università di Siena, Napoli, Padova, Udine e Verona.
15,00

Fashioning cinema. Women and style at the Venice Film Festival-Trame di moda. Donne e Stile alla Mostra del Cinema di Venezia

Fashioning cinema. Women and style at the Venice Film Festival-Trame di moda. Donne e Stile alla Mostra del Cinema di Venezia

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2012

pagine: 120

Angelina Jolie seduttrice in satin per The Tourist; Gwyneth Paltrow fidanzata fedele e raffinata negli abiti a corolla di Il Talento di Mr. Ripley; Katherine Hepburn in Tempo d'estate, da donna sola ad amante passionale in una progressione addirittura fisica, materica del proprio guardaroba; Silvana Mangano immaginifica e distante sia avviluppata nei lini di Morte a Venezia sia scoperta, esposta nei calzoncini esplosivi di Mambo, e ancora la magia degli abiti del red carpet... Questo volume offre uno sguardo inedito ed attento sul forte legame che da sempre unisce Moda e Cinema. Una materia affascinante, raccontata sia nei saggi introduttivi a firma di noti esperti del costume e della società, sia attraverso la diretta testimonianza di attrici, attori e costumisti intervistati; a corredo del testo, un repertorio di immagini degli abiti più celebri indossati nei film. Il volume è completato dalle schede di approfondimento dei film Mambo, Senso, Morte a Venezia, Tempo d'estate, Casanova, Anonimo veneziano, Le ali dell'amore, Il talento di mr Ripley, The tourist.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.