Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Pasquinelli

Il pensiero di Felice Battaglia

Il pensiero di Felice Battaglia

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 364

31,00

Acque tranquille

Acque tranquille

Ivan Turgenev

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2016

pagine: 121

Il racconto "Acque tranquille" può essere considerato un esempio emblematico della narrativa di Ivan S. Turgenev: è la storia, tipicamente russa, di un amore romantico e disperato, che ruota intorno all'enigmatica figura femminile di Mar'ja Pavlovna, promessa a un tragico destino. L'azione si svolge nella campagna russa dell'Ottocento e il protagonista, Vladimir Sergeic, si trova suo malgrado coinvolto negli eventi, cui assiste senza poterne modificare il corso. Il respiro del racconto è proprio quello del grande romanzo russo dell'Ottocento, con in più la particolare commistione di romanticismo e realismo psicologico caratteristica di Turgenev.
11,00

I libri della mia vita. Tavola di moltiplicazione per giovani poeti

I libri della mia vita. Tavola di moltiplicazione per giovani poeti

Varlam Salamov

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2012

pagine: 70

"Mi dispiace di non aver mai avuto una biblioteca mia." Così, tristemente e quasi sottovoce, Salamov chiude questo suo breve testo in cui il gulag quasi scompare, in cui l'angoscia dell'autore trova conforto nella lettura e, attraverso la lettura, egli trova la forza per resistere alle sofferenze e alle persecuzioni. La semplicità espressiva, l'immediatezza della narrazione nasconde la Kolyma, il campo di concentramento. Restano i libri e resta il desiderio di lettura. La vita di Varlam Salamov (1907-1982) è infatti segnata dal gulag, in cui viene rinchiuso a più riprese a partire dal 1929, per la sua opposizione al sistema di potere staliniano. Dalle remote terre della Siberia, dal gulag di Kolyma, "l'Auschwitz di ghiaccio" come è stato definito, ci sono giunti i "Racconti di Kolyma", l'opera che gli ha dato fama mondiale. In questo testo, Salamov ripercorre i momenti drammatici della sua vita per trasmetterci il suo amore per i libri, per farci capire il valore affettivo e il significato liberatorio che la lettura ha avuto nella sua esistenza.
7,00

Omelie. Raccolte per il sessantesimo di presbiterato del vescovo Giovanni Bianchi
10,33

La povera Lisa

La povera Lisa

Nikolaj Karamzin

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2003

pagine: 99

8,00

Neoempirismo

Neoempirismo

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2003

pagine: 976

108,00

La nascita della filosofia scientifica

La nascita della filosofia scientifica

Hans Reichenbach

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 315

Pubblicato la prima volta nel 1935, "La nascita della filosofia scientifica" è l'ultimo libro pubblicato da Hans Reichenbach. Nel testo Reichenbach espone in forma lineare la sua prospettiva filosofica neopositivista: una filosofia scientifica perché ha le stesse basi empiriche e logiche della conoscenza scientifica.
15,00

Trattato sulla probabilità

Trattato sulla probabilità

John Maynard Keynes

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1994

pagine: XXVIII-510

62,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.