Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Ranieri

Breve storia dell'inconscio. Esploratori della mente nascosta da Leibniz a Hitchcock

Breve storia dell'inconscio. Esploratori della mente nascosta da Leibniz a Hitchcock

Frank Tallis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2019

pagine: 342

Mistici e poeti, filosofi e scienziati hanno esplorato nei secoli l'oscuro padrone delle nostre vite: l'inconscio. Per primo ne scrisse sant'Agostino; poi fu oggetto di una disputa tra Leibniz e Locke; quindi vennero le esperienze di Coleridge e Baudelaire con l'oppio e i primi esperimenti con l'ipnosi. All'inizio del Novecento Freud lo mise al centro di ogni attività psichica, ma sul finire del secolo diventò cruciale anche per i modelli della mente proposti dalle neuroscienze cognitive. L'inconscio appartiene a ogni concezione dell'essere umano e abita in forme infinite il nostro immaginario. Ha ispirato l'arte, la letteratura, la musica, il cinema: da Breton a Bacon, da Bataille a Burroughs, da Stravinsky ai Judas Priest, da Hitchcock a Kubrick. Non solo. La ricerca di modelli della mente non dominati dalla coscienza segna la nascita dell'informatica e le neuroscienze contemporeanee. Come insegna Damasio, il nostro cervello conserva una quantità infinita di informazioni e continua a processarle inconsciamente. La tesi di Frank Tallis è che, pur da prospettive diverse, psicoanalisti, cognitivisti e neuro-scienziati sono uniti nel sostenere che eventi che accadono al di fuori della nostra consapevolezza (compresi gli auto-inganni, le prime impressioni e le influenze subliminali) sono tra le principali determinanti del comportamento umano. Tallis si spinge ancora più in là, sostenendo che una certa idea di inconscio può unificare tradizione occidentale e sensibilità orientale, l'illusorietà della coscienza smascherata dalle neuroscienze e l'irrealtà del Sé predicata dal buddhismo. "Breve storia dell'inconscio" attraversa secoli di storia facendo vivere al lettore l'avventura dell'uomo che impara a conoscere la sua «mente nascosta». Tallis racconta il sorprendente viaggio delle nostre convinzioni: se i contemporanei di Freud non potevano concepire che gran parte della vita umana fosse condizionata da qualcosa di nascosto, oggi fatichiamo a credere il contrario. Perché, come scriveva lo psicoanalista viennese, «lo psichico è inconscio, e l'inconscio è il vero psichico».
22,00

La ragione dell'universo. La ricerca dell'entropia

La ragione dell'universo. La ricerca dell'entropia

L. M. Leon

Libro: Copertina morbida

editore: Varianti

anno edizione: 2015

pagine: 180

"Leonardo Marzocca mette d'accordo tutti, filosofi e fisici da Anassimandro a Dirac passando per Pitagora, Newton, Kant e Einstein. Le sue macchine e la scoperta scientifica che le sottende, da lui spiegata e documentata in questo libro, danno perfino una risposta a chi, secolo dopo secolo, ha invano cercato una teoria del tutto e a chi in questi ultimi anni ha bollato i risultati dei suoi esperimenti come 'impossibili'. I dati delle rilevazioni pubblicati nelle seguenti pagine sono sicuramente del tipo 'mai riscontrati prima' ma sono anche incontrovertibili. Le macchine realizzate da Leonardo producono energia senza consumarne e in quantità ampiamente sfruttabile. Macchine che sono in grado di sostenere infinite economie mondiali perché si basano sull'imbrigliamento del segreto della vita presente in ogni luogo. Le macchine di Leonardo spiegano la ragione stessa dell'universo che accende le stelle e ogni molecola del firmamento."
18,00

La personalità borderline. Una guida clinica

La personalità borderline. Una guida clinica

John G. Gunderson, Paul S. Links

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: XIII-330

"La personalità borderline" è il libro di riferimento sui disturbi borderline di personalità e, in questa nuova edizione completamente aggiornata, riassume tutto quello che oggi conosciamo sul loro trattamento nei diversi contesti clinici. L'autore, John Gunderson, ha raccolto in questo volume il frutto della propria pluridecennale esperienza. Con un approccio interdisciplinare confronta e integra i diversi e più recenti contributi di tipo teorico, clinico e di ricerca. Il testo è inoltre arricchito da vignette cliniche che illustrano gli aspetti cruciali del trattamento.
33,00

La resilienza familiare

La resilienza familiare

Froma Walsh

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: XV-475

Quali processi fanno sì che i membri di una famiglia si sostengano reciprocamente nei momenti difficili? La resilienza - la capacità di resistere e di riprendersi da una crisi o da condizioni di avversità - è un concetto fondamentale per capire perché alcune famiglie sono devastate da eventi traumatici mentre altre ne escono indenni o addirittura più forti. In antitesi al modello clinico centrato sul deficit, quello orientato alla resilienza fa riferimento alle potenzialità e alle risorse per affrontare le difficoltà (un divorzio, una malattia grave, un lutto). Quando costruiscono la resilienza relazionale, le famiglie rinsaldano i legami e acquisiscono competenza per affrontare le sfide future. Pertanto, ogni intervento presenta dei vantaggi anche in termini di prevenzione. Integrando i risultati della ricerca e le osservazioni tratte dalla clinica, Froma Walsh pone in evidenza i processi relazionali fondamentali che promuovono la resilienza e illustra come aiutare le famiglie a superare le difficoltà innescando un cambiamento positivo.
39,00

Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo

Il Sé sinaptico. Come il nostro cervello ci fa diventare quelli che siamo

Joseph LeDoux

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: 556

Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali? Oggi sono le neuroscienze, e in particolare la neurobiologia, a offrirci le risposte più convincenti. Raccogliendo i risultati di oltre vent'anni di ricerca, Joseph LeDoux ci guida in un viaggio alla scoperta del Sé. Non solo le nostre attività mentali sono il frutto di processi fisici che avvengono nel cervello, ma questi plasmano l'intera nostra esperienza, e viceversa. È infatti l'estrema plasticità delle connessioni sinaptiche che per Ledoux costituisce la base dell'apprendimento e della memoria, e permette di chiarire l'emergere di quel senso di continuità necessario alla costituzione del Sé e della personalità.
39,00

Il sapere e il lavoro

Il sapere e il lavoro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 144

21,00

Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità

Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione. Per il disturbo borderline della personalità

Anthony Bateman, Peter Fonagy

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 232

II volume fornisce linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline, per aiutarli a sviluppare una più solida capacità di mentalizzazione nel contesto di una relazione di attaccamento. II testo è corredato di riferimenti teorici essenziali, integrati da precise indicazioni sulle procedure di valutazione e sugli interventi di base per promuovere la mentalizzazione. E naturalmente anche sulle cose da non fare. In appendice sono allegati una check-list da utilizzare nella fase di valutazione e un esercizio di autovalutazione per il clinico, per misurare il grado di aderenza al modello e alla prassi clinica basata sulla mentalizzazione.
25,00

SIMS. Introduzione alla psicopatologia descrittiva

SIMS. Introduzione alla psicopatologia descrittiva

Femi Oyebode

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: 600

La quarta edizione di "Introduzione alla psicopatologia descrittiva" è stata completamente riveduta e aggiornata in modo da integrare gli ultimi sviluppi della neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive. I cambiamenti più rilevanti riguardano i capitoli che hanno come tema i disturbi della memoria, i disturbi del tempo, la patologia della percezione, i disturbi del linguaggio e dell'eloquio, i disturbi dell'umore e delle emozioni e i disturbi della volizione e dell'esecuzione. Inoltre, una riorganizzazione del testo diviso in sezioni tematiche e l'uso di schede di sintesi e schemi riassuntivi nelle parti più importanti assicura una maggiore coerenza nella trattazione dei contenuti.
48,00

Il trattamento basato sulla mentalizzazione. Psicoterapia con il paziente borderline

Il trattamento basato sulla mentalizzazione. Psicoterapia con il paziente borderline

Anthony Bateman, Peter Fonagy

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: 434

Gli autori presentano il primo resoconto del trattamento basato sulla mentalizzazione per il disturbo borderline di personalità, la cui efficacia è stata dimostrata dalla sperimentazione clinica. Numerosi esempi illustrano le strategie e le tecniche fondamentali e viene fornita un'informazione dettagliata su come applicare la terapia, fondata sulla mentalizzazione nella pratica quotidiana. Rivolto ai professionisti della salute mentale, questo volume segna una nuova direzione nel trattamento dei pazienti borderline.
42,00

Introduzione alla psicopatologia descrittiva

Introduzione alla psicopatologia descrittiva

Andrew Sims

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2004

pagine: 563

Questo volume è diventato un testo di riferimento nel campo della psicopatologia, diffuso e conosciuto in tutto il mondo. La nuova edizione fornisce un'introduzione concisa e aggiornata alla psicopatologia descrittiva, base della psichiatria clinica. Una guida esauriente non solo per gli psichiatri, ma anche per tutti coloro che operano nel campo della salute mentale e della psicopatologia clinica, per gli assistenti sociali e per i terapeuti della riabilitazione.
46,00

La personalità borderline. Una guida clinica

La personalità borderline. Una guida clinica

John Gunderson

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 300

John Gunderson è professore di Psichiatria all'Harvard Medical School e dirige il Dipartimento di ricerca sulla personalità e il Servizio Ambulatoriale per i Disturbi della Personalità del McLean Hospital (Belmont, Massachussetts). Dal 1968 si dedica esclusivamente all'approfondimento della diagnosi e del trattamento dei pazienti borderline su cui ha pubblicato studi e ricerche fondamentali. Il suo approccio interdisciplinare confronta e integra i diversi e più recenti contributi di tipo teorico, clinico e di ricerca.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.