Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Abd Al Rahman Sulami

I custodi del segreto

I custodi del segreto

Abd Al Rahman Sulami

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 58

15,00

La cavalleria spirituale

La cavalleria spirituale

Abd Al Rahman Sulami

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 88

15,00

I sufi e i medioevali peccati

I sufi e i medioevali peccati

Abd Al Rahman Sulami

Libro: Copertina morbida

editore: Keltia

anno edizione: 2010

pagine: 176

15,00

Le buone regole della compagnia

Le buone regole della compagnia

Abd Al Rahman Sulami

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 110

Il tema della compagnia è molto diffuso nella tradizione islamica medievale, Compagni infatti erano chiamati i primissimi fedeli che si raccolsero attorno al Profeta. Secondo la definizione più comune di Nabahani "il Compagno è colui tra i musulmani che frequentò il Profeta oppure lo vide anche se per un'ora soltanto, credette in lui e morì da credente". I Compagni lo sostennero, spesero la loro vita affinché trionfasse la Parola di Dio e si occuparono di preservare e diffondere la religione rivelata. Oltre che un modello di comportamento esteriore essi rappresentarono l'ideale del comportamento interiore, il sufismo, in virtù della relazione privilegiata che stabilirono col Profeta. Il ruolo centrale che la compagnia riveste nell'ambito dei sufi nasce dal patto che un fedele stipula con un maestro, un'affiliazione spirituale che attraverso una catena ininterrotta risale fino al Profeta.
9,00

L'indole dei sufi. Il compendio delle regole di condotta

L'indole dei sufi. Il compendio delle regole di condotta

Abd Al Rahman Sulami

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2007

pagine: 112

«"... ma i sufi non sono quei signori che danzano in cerchio con un cappello in testa? ..." Per rispondere a questa singolare affermazione di un'amica, curiosa delle mie attività di ricerca, non ho una via migliore che questo libro. Anche se credo sia naturale attingere alla cultura più sedimentata per quanto non direttamente studiato, non è infatti completamente errata l'immagine che lei ha tratto distrattamente da qualche pagina sul web, che ritrae gli spettacoli turistici dei moderni dervisci della "Maulawiyya", il punto di partenza per la conoscenza del sufismo è un altro. Questo libro, inizialmente pensato per gli orientalisti, si rivolge di fatto a quanti, animati da entusiasmo intellettuale, non si accontentano del sapere e vogliono affondare i pensieri nelle prime manifestazioni del sufismo per coglierne gli aspetti più genuini e profondi, tralasciando quindi quelli più comuni.» (dall'introduzione del curatore)
11,00

Introduzione al sufismo

Introduzione al sufismo

Abd Al Rahman Sulami

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2002

pagine: 108

I fondamenti della spiritualità islamica da una delle fonti più antiche. Con questo piccolo volumetto Sulamî ci aiuta ad entrare nel pensiero mistico dell'Islam attraverso le sentenze di alcuni tra i suoi più antichi maestri. La Muqaddima di Sulamî, come molti tra i più antichi trattati di Sufismo, si preoccupa soprattutto di delineare le basi di questa Via servendosi dei detti dei suoi predecessori: classifica i princìpi della purificazione interiore, le attitudini necessarie a chi desidera cimentarsi in questo cammino iniziatico e le regole da osservare dopo essersi ricollegati ad un Maestro spirituale, descrivendo infine alcuni degli stati spirituali a cui va incontro il murîd (discepolo) lungo il percorso che lo condurrà all'unione con l'Amato.
20,00

I custodi del segreto

I custodi del segreto

Abd Al Rahman Sulami

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1998

pagine: 62

12,39

Maladies de l'âme et leurs remèdes. Traité de psychologie sufie
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.