Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ada Gobetti

Nella tua breve esistenza. Lettere 1918-1926

Nella tua breve esistenza. Lettere 1918-1926

Piero Gobetti, Ada Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

Per la loro natura di diario quotidiano e di ininterrotto colloquio con un destinatario che doveva conoscere tutti gli sforzi e i pensieri dell'altro, queste lettere costituiscono il filo conduttore della straordinaria storia intellettuale di Piero e Ada Gobetti. Inoltre, rispecchiando un'attività che fu intensissima fin dai suoi esordi, esse restituiscono una fitta trama di relazioni, contatti, esperienze, e possono essere considerate un osservatorio privilegiato della vita culturale italiana in anni cruciali della sua storia. Grazie a questo carteggio, l'icona severa del Gobetti intellettuale e antifascista intransigente si arricchisce della dimensione privata, mostrando il processo della sua formazione umana, politica e intellettuale. Allo stesso tempo, l'immagine di Ada consorte e vedova del martire antifascista viene sostituita da quella di una giovane donna combattiva e pensosa, capace di sostenere l'arduo rapporto con Piero e di smussare le rigidezze intellettualistiche di lui. Questa edizione del carteggio, che si aggiorna con nuovi documenti recentemente affiorati, intende avvicinare anche il pubblico non specialista a due straordinarie personalità del Novecento che non hanno mai smesso di parlarci attraverso la loro struggente storia d'amore e il loro inestinguibile ed eroico impegno civile e politico.
32,00

Diario partigiano

Diario partigiano

Ada Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XIX-442

Fu Benedetto Croce che sollecitò Ada Gobetti a raccontare agli amici che cos'era stata nel suo svolgimento quotidiano la lotta di liberazione. Ada così rievoca la sua avventura di madre che va a combattere accanto al figlio Paolo, diciottenne, e ne divide i pericoli e i disagi. Non c'è divario tra la donna che sfida le pattuglie tedesche e la madre in perenne ansia per il figlio. Ada è animata da una passione di libertà, da un bisogno di azione, da una femminile concretezza e semplicità che si ritrovano intatte sulla pagina, in cui affiora anche la sua vena di schietto umorismo. Accanto a lei figure di comandanti, di politici, o di semplici partigiani. Introduzione di Goffredo Fofi. Nota di Italo Calvino. Postfazione di Bianca Guidetti Serra.
16,00

Pedagogia partigiana

Pedagogia partigiana

Ada Gobetti

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2025

pagine: 170

18,00

Tutto in me è amore. Antologia delle lettere 1918-1926

Tutto in me è amore. Antologia delle lettere 1918-1926

Piero Gobetti, Ada Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2021

pagine: 135

C'è chi dice che, per trovare un altro epistolario d'amore in cui il sentimento e la cultura, la passione e la ragione siano così intrecciate bisogna risalire addirittura a quello di Abelardo ed Eloisa. Di certo le Lettere di Piero e Ada Gobetti sono nel pantheon dei grandi epistolari moderni: Rilke e Lou Salomé, Kafka e Milena, Sartre e la Beauvoir per citarne alcuni.  Quello fra Piero e Ada è vero, un incontro di anime, fortunato quant'altri mai, in cui la nascita e il consolidamento di un amore, troppo bruscamente troncato, si intrecciano con un percorso di formazione politica e uno scambio intellettuale di rara, toccante intensità. Non poteva mancare, a conclusione di questa antologia delle Lettere, il testo che Ada scrive nel suo Diario alla notizia della morte di Piero, pagina struggente nella sua compostezza, vero testamento d'amore. "Nulla era in noi di buono che non fosse nostro, ed ogni cosa, nel fatto stesso di esserci comune trovava la sua bellezza e la sua verità".
14,90

Storia del gallo Sebastiano

Storia del gallo Sebastiano

Ada Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2019

pagine: 204

«Si può ricavare una "morale" antifascista dalla storia dell’irrequieto Sebastiano, tredicesimo di una covata che avrebbe dovuto essere, abitualmente, di dodici uova. L’avventuroso galletto è l’imprevisto, l’irregolare, il fuori schema che terrà fede all’originalità della sua nascita fuggendo avventurosamente nel mondo, alla scoperta dell’altro, con una forte propensione per l’insolito e per l’esotico, mettendosi alla prova in cento incontri e in cento esperienze» (dalla prefazione di Goffredo Fofi) Età di lettura: da 9 anni.
18,00

La forza del nostro amore

La forza del nostro amore

Piero Gobetti, Ada Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2016

pagine: 232

La figura culturale, politica e umana di Piero Gobetti, il grande intellettuale di "Energie nove", de "La rivoluzione liberale", de "Il Baretti", lo scopritore di Eugenio Montale, la figura di un intellettuale che, secondo le parole di Norberto Bobbio, "resta un esempio unico e meraviglioso di un'opera consumata in pochissimi anni e apparentemente compiuta", è ben nota a tutti. Meno nota la figura di Ada Prospero, che Gobetti sposò nel 1924, due anni prima della morte, ma con la quale ebbe un rapporto privilegiato fin dal 1916. Si può senz'altro dire che, dato il rapporto tra i due, non si possa intendere appieno la storia di Piero Gobetti se non alla luce di quella di Ada Prospero. Questo volume ripercorre la storia di Piero e Ada Gobetti attraverso i loro diari inediti proposti in modo incrociato e un'amplissima selezione di lettere dal loro epistolario. In questo modo le pagine private si intersecano alle più importanti pagine politiche e alle vicende dell'avvento del fascismo e del formarsi dell'antifascismo. I testi sono preceduti da un esame storico e corredati da note che scandiscono e chiariscono le tappe della vita di Piero e di Ada. Ne scaturisce un affresco che restituisce i tanti fili di un'eccezionale storia di cultura e di impegno, oltre che di una straordinaria storia d'amore.
28,00

Storia del gallo Sebastiano

Storia del gallo Sebastiano

Ada Gobetti

Libro: Copertina morbida

editore: Fara

anno edizione: 2004

pagine: 160

13,00

Nella tua breve esistenza. Lettere 1918-1926

Nella tua breve esistenza. Lettere 1918-1926

Piero Gobetti, Ada Gobetti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: LV-721

33,57

Diario partigiano

Diario partigiano

Ada Gobetti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 439

Fu Benedetto Croce che sollecitò Ada Gobetti a raccontare agli amici che cos'era stata nel suo svolgimento quotidiano la lotta di liberazione. Ada così rievoca la sua avventura di madre che va a combattere accanto al figlio Paolo, diciottenne, e ne divide i pericoli e i disagi. Non c'è divario tra la donna che sfida le pattuglie tedesche e la madre in perenne ansia per il figlio. Ada è animata da una passione di libertà, da un bisogno di azione, da una femminile concretezza e semplicità che si ritrovano intatte sulla pagina, in cui affiora anche la sua vena di schietto umorismo. Accanto a lei figure di comandanti, di politici, o di semplici partigiani.
10,07

Storia del gallo Sebastiano

Storia del gallo Sebastiano

Ada Gobetti

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1996

pagine: 256

8,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.