Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Admir Hadzic

Blocchi nervosi periferici. Anatomia per l'anestesia regionale ecoguidata

Blocchi nervosi periferici. Anatomia per l'anestesia regionale ecoguidata

Admir Hadzic

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 420

La terza edizione di questo testo standard sui blocchi nervosi ecoguidati esce in un periodo molto particolare della storia umana. La pandemia di COVID-19 e le minacce che questa malattia ha posto sia ai pazienti che agli operatori del settore sanitario hanno cambiato profondamente la pratica perioperatoria. Durante la pandemia, l'anestesia regionale è stata adottata quale metodo preferito rispetto all'anestesia generale, in tutti i casi in cui fosse possibile farlo. I blocchi nervosi preservano la funzione respiratoria del paziente ed evitano l'aerosolizzazione nel corso dell'intubazione/estubazione e la conseguente trasmissione virale ad altri pazienti e operatori sanitari. Ad esempio, durante la pandemia, l'uso dei blocchi nervosi come metodo preferito per l'anestesia per gli interventi chirurgici ha permesso di portare a termine molte operazioni agli arti con una minore esposizione degli operatori e una riduzione del carico di lavoro nel periodo post-operatorio e di utilizzo di posti letto. Con l'anestesia regionale i pazienti possono lasciare i reparti di terapia intensiva post-operatoria più velocemente e si evita quindi di occupare il limitato numero di posti letto esistente all'interno degli ospedali. Nel nostro centro, l'uso dell'anestesia regionale e dei blocchi nervosi come principale scelta anestesiologica ha permesso di operare un elevato numero di pazienti ortopedici. L'uso dell'anestesia locoregionale ecoguidata (LRA) è aumentato esponenzialmente nel corso degli ultimi anni. Le tecniche tradizionali sono state perfezionate e si sono trovati diversi nuovi approcci per adattarsi meglio alla pratica clinica in continua evoluzione. I blocchi nervosi sono una componente essenziale dell'analgesia multimodale nei protocolli ERAS (recupero rapido post-operatorio). Il loro uso migliora l'analgesia e riduce o elimina l'impiego di oppioidi nel periodo post-operatorio. Alcune tecniche tradizionali di blocco nervoso sono state sostituite da tecniche più selettive per ridurre al minimo il blocco motorio e facilitare una riabilitazione e un recupero più precoci. Le nuove tecniche ecoguidate dei piani fasciali, i blocchi nervosi distali e le iniezioni periarticolari selettive sono sempre più usate per arrivare ad un miglior equilibrio tra efficacia, semplicità, sicurezza e dissociazione sensitivo motoria. Questa terza edizione è stata aggiornata per inglobare i molti nuovi sviluppi dell'anestesia regionale e i trend attuali di pratica clinica. C'è una nuova iconografia, con nuove immagini cliniche e nuove tecniche sul piano fasciale e di infiltrazione. In totale sono stato inseriti circa 500 nuovi algoritmi, illustrazioni, immagini ecografiche, fotografie cliniche e ausili cognitivi per facilitare l'apprendimento. Oltre agli anestesisti, le descrizioni delle tecniche, molto didattiche e organizzate, e i principi di anatomia funzionale saranno preziosi per tutti coloro che si occupano di anestesia, gli specialisti del dolore acuto e cronico, oltre ai medici che trattano il dolore post-chirurgico, la medicina muscoloscheletrica e lavorano in pronto soccorso. Le immagini RUA (Nysora's Reverse Ultrasound AnatomyTM) presentano le tecniche di anatomia funzionale o di blocco con istruzioni chiare sui principi e gli scopi di ciascuna tecnica. (Dalla prefazione di Dott.ri Hadzic, Lopez, Balocco e Vandepitte)
120,00

Blocchi nervosi ecoguidati. Sonoanatomia di base avanzata

Blocchi nervosi ecoguidati. Sonoanatomia di base avanzata

Andrea Tognù

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2017

pagine: 512

L'anestesia locoregionale è un settore in continua evoluzione, alimentato dalle innovazioni apportate dalla tecnologia ultrasonografica nell'ultimo decennio. Questo libro è una guida orientata alla tecnica e alla ottimizzazione della pratica clinica. Ogni procedura è riepilogata e completata da immagini ecografiche, foto a colori e illustrazioni dettagliate che forniscono suggerimenti utili e spunti finalizzati al successo delle tecniche. I capitoli sono suddivisi in sezioni, concentrandosi sia su concetti introduttivi sia sui blocchi nervosi. Ogni metodica è affrontata in modo completo, suddiviso per anatomia, procedura, tecniche, dosaggio di anestetico locale, controindicazioni. Per il riscontro pratico vengono presentati anche casi clinici illustrati dettagliatamente. Il volume è corredato da più di 500 figure procedurali e di imaging, e cinque appendici per approfondire PECS e QLB, il paziente affetto da neuropatia, l'ALR nel paziente con terapia anticoagulante e antiaggregante, i presidi di analgesia perineurale continua e l'ecocardiografia transtoracica in ALR. "Blocchi nervosi ecoguidati" fornisce una visione completa dell'ALR ecoguidata e può costituire un utile strumento sia per l'anestesista che inizia ad utilizzare queste tecniche ma, grazie alle dettagliate e approfondite informazioni, si rivolge anche al professionista esperto.
29,90

Textbook of regional anesthesia & acute pain management
190,30

Blocchi nervosi periferici

Blocchi nervosi periferici

Admir Hadzic, Jerry D. Vloka

Libro

editore: Utet Scienze Mediche

anno edizione: 2006

pagine: 400

125,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.