Libri di Adolf Hitler
Mein Kampf
Adolf Hitler
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2024
pagine: 291
"Ciò che Hitler prevede, da qui a cento anni, è uno stato da 250 milioni di tedeschi con un grande spazio vitale (che si può estendere più o meno fino all'Afghanistan), un orribile impero senza cervelli in cui, essenzialmente, non accade alcunché, se non una continua formazione di giovani uomini per la guerra e l'infinito allevamento di fresca carne da cannone." (George Orwell, sul Mein Kampf, 1940)
Il regime dell'arte. Discorsi sull'arte nazionalsocialista
Adolf Hitler
Libro
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 2009
pagine: 84
Mein Kampf
Adolf Hitler
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2015
pagine: 294
Fondatore del Partito Nazista, Adolf Hitler, in questo controverso testo divulgato negli anni '30, affronta svariate tematiche: antisemitismo e conseguente affermazione della supremazia della razza ariana; esaltazione della figura politica di Mussolini; critica al marxismo e rifiuto del bolscevismo.
Para bellum
Adolf Hitler, Franklin D. Roosevelt
Libro: Libro in brossura
editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)
anno edizione: 2014
pagine: 160
È opinione comune che la seconda guerra mondiale scoppiò per diretta responsabilità della Germania Nazionalsocialista e dei suoi alleati. Eppure numerose ricerche storiche sembrano dimostrare, con scarso margine di dubbio, che il conflitto raggiunse una dimensione planetaria per la precisa volontà di parte dell'amministrazione statunitense, nelle persone del presidente Roosevelt e dei suoi più diretti collaboratori. Il testo _ incardinato su due discorsi tenuti al Reichstag da Adolf Hitler e da una corrispondenza di Roosevelt allo stesso _ intende offrire una panoramica di quegli studi nel tentativo di ridisegnare le conoscenze comunemente acquisite sulle cause e le dinamiche che trascinarono il mondo verso il conflitto. È da rilevare come Hitler nell'esaminare e indicare i responsabili del conflitto faccia sì riferimento alla lobby ebraica ma ponga al centro dell'ordito guerrafondaio gli ambienti politici americani e londinesi.
Idee sul destino del mondo. L'epilogo
Adolf Hitler
Libro
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 2013
pagine: 88
1945. Gli eventi precipitano e un'ombra sempre più cupa si allunga sul destino della Germania nazionalsocialista. Adolf Hitler rivolge ai suoi uomini e a sé i discorsi definitivi: considerazioni su ciò che è stato e ciò che potrà essere - dopo la propria fine, ormai percepita come una certezza.
Architetture
Adolf Hitler
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 2010
pagine: 84
Pensieri
Adolf Hitler
Libro
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 2010
pagine: 148
La politica, la guerra, lo stato. L'arte, l'uomo, il destino. Una scelta di considerazioni del fondatore del Nazionalsocialismo, dal 1925 al 1945, estratte dalle sue opere principali, dai discorsi pubblici e dai colloqui privati.