Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alain Voudì

Lucio Tarquinio. Il superbo. Il settimo re

Lucio Tarquinio. Il superbo. Il settimo re

Franco Forte, Paolo C. Leonelli, Alain Voudì

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 420

Del re di Roma, Servio Tullio, Lucio Tarquinio ha sposato la primogenita, gettando così le basi per la conquista del trono. Ma il suo cuore batte da sempre per l'altra figlia del re, la donna che il destino gli ha riservato. Amica d'infanzia, poi cognata, amante, sposa, madre dei suoi figli, ma anche fonte di ispirazione, confidente, soprattutto complice: Tullia accompagna la vita di Lucio Tarquinio e la sua feroce ascesa fra i potenti di Roma, aprendogli la strada e dandogli forza e determinazione. Astuto, poco avvezzo ai compromessi, tirannico, sotto la sua guida Tarquinio sopprime nel sangue il dissenso interno, guadagnandosi l'appellativo di "superbo", e rende Roma ancora più ricca e influente. Nulla sembra poterlo fermare… Tranne la menzogna, l'intrigo, il tradimento. E il volere degli dei, che hanno scelto per Roma un futuro senza re.
14,50

Nei cieli di Trainville

Nei cieli di Trainville

Alain Voudì, Augusto Chiarle

Libro: Libro in brossura

editore: Delos Digital

anno edizione: 2017

pagine: 248

Trainville: un treno gigantesco i cui grandi vagoni a due piani si allineavano a perdita d'occhio. Era una città, una città che correva sui binari, grazie al potere della sabbia radioattiva che aveva cambiato il mondo e soprattutto gli Stati Uniti di fine Ottocento. A bordo di Trainville Joanna era cresciuta ed era stata educata, ma poi aveva dovuto fuggire, per non cadere nelle mani dei suoi nemici e per scoprire il mistero del proprio passato. La destinazione era la California. Ma il viaggio sarebbe stato lungo e pericoloso.
16,00

Trainville

Trainville

Alain Voudì

Libro

editore: Delos Books

anno edizione: 2015

13,90

Morte di una fatina perbene

Morte di una fatina perbene

Alain Voudì

Libro

editore: Dbooks.it

anno edizione: 2018

Quando un autore dalla fantasia raffinata come Alain Voudì ci apre le porte del suo mondo, reale e fantastico al tempo stesso, può succedere di tutto. Per esempio, girando per Genova potremmo imbatterci in Mazza, un coboldo ex pugile reinventatosi investigatore che viene ingaggiato dalla Fata Regina Opal per scoprire chi le ha lanciato la Maledizione che la sta uccidendo. Per risolvere il caso, Mazza dovrà addentrarsi dietro la facciata di severo perbenismo delle Stirpi, e scoprire che nulla è ciò che sembra. “Frequento fate da un sacco di tempo, e in tutto questo tempo ho imparato due cose: a) una fata non può mentire; b) non per questo dice sempre la verità.” Nemmeno il tempo di riprenderci dal finale di "Morte di una fatina perbene", ed eccoci catapultati nelle atmosfere thriller fantasy de "Il signore delle capre". Saliamo allora sulle possenti spalle del nobile drago Furlonio II il quale, accompagnato dal giovane e impulsivo Arturo, suo scudiero e interprete, dovrà ricorrere alla sua capacità di scandagliare i segreti e le emozioni dell’animo umano per scoprire chi ha attentato alla vita della Principessa Anna di Sopracque.
12,50

Come pomodori nella macedonia

Come pomodori nella macedonia

Alain Voudì

Libro

editore: Mondoscrittura

anno edizione: 2015

pagine: 173

C'è un aforisma famoso, seppur di incerta attribuzione, secondo il quale "conoscenza" è sapere che il pomodoro è un frutto, "saggezza" è non metterlo nella macedonia. Avete sorriso? Provate per un attimo a mettervi nei panni del pomodoro, perché ci sono giorni in cui è proprio così che mi sento: come un pomodoro nella macedonia, straniera tra i miei stessi simili, incolpevole ma elemento di disturbo. Messa così non sembra più tanto divertente, vero? Infatti non lo è.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.