Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Alessandri

Diritto penale commerciale. Volume Vol. 1

Diritto penale commerciale. Volume Vol. 1

Alberto Alessandri, Sergio Seminara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nella monografia sono esposti e discussi i principi e le questioni generali del diritto penale commerciale: sono affrontati i temi comuni alla criminalità economica e i tratti generali della disciplina penale. Il volume riserva attenzione agli strumenti sanzionatori, compresa la confisca, alla responsabilità della persona fisica nei reati commissivi e omissivi anche negli organi collegiali e la responsabilità della persona giuridica. I reati societari sono trattati nel secondo volume, nel terzo i reati del mercato mobiliare e nel quarto i reati nelle procedure concorsuali.
13,00

Parole al buio

Parole al buio

Alberto Alessandri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

Un nuovo cammino poetico, dopo la quadrilogia "Impoetico", dove la poesia e le immagini si fondono in un continuum senza sosta in questa inedita raccolta di oltre cinquanta componimenti. Una catarsi emotiva richiama ogni singola parola, senza voler forzatamente stupire o commuovere cercando invece un dialogo a distanza con il lettore per avvolgerlo con le parole rimaste per anni al buio, mentre ora cercano la giusta luce.
13,00

Diritto penale e attività economiche

Diritto penale e attività economiche

Alberto Alessandri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 398

Il testo affronta i temi generali posti dall'intervento della sanzione penale nella disciplina delle attività economiche. La complessità del rapporto tra diritto penale ed economia è ripercorsa con l'ausilio di una ricostruzione storica dell'evoluzione degli istituti, degli apporti criminologici, tenendo conto delle recenti crisi che hanno interessato molti paesi. La parte prima è dedicata ai temi generali, la seconda alla responsabilità negli enti e degli enti, la terza ai reati societari (ma vi sono molte trattazioni trasversali). L'obiettivo è quello di offrire un contributo a una rilettura critica di diverse questioni, la cui trattazione manualistica tradizionale appare inadeguata alla complessità attuale dell'agire economico. È destinato ai corsi di Diritto penale dell'economia e Diritto penale commerciale.
32,00

Reati in materia economica

Reati in materia economica

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XXV-538

60,00

Rime imperfette. Impoetico

Rime imperfette. Impoetico

Alberto Alessandri

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il tempo, la nostalgia e l'amore sono i tre temi principali trattati in questa raccolta di settanta poesie. Dopo l'inizio dedicato al tema del tempo che scandisce la trama narrativa che lega la maggior parte delle composizioni, vi è anche un viaggio nel ricordo, nei sentimenti e nella speranza di un'umanità migliore.
10,00

Tracce latenti di umanità

Tracce latenti di umanità

Alberto Alessandri

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 100

Una nuova ricerca poetica sull'umanità e sulle sue tracce disseminate. I temi trattati vanno dalla vita quotidiana, all'amore, alla bellezza e al viaggio sia esteriore che interiore, non sempre dai risvolti positivi ma anche critici. Il preludio forse di un nuovo lavoro non poetico.
9,90

Reati in materia economica

Reati in materia economica

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XXV-699

Il testo contiene: La legge penale. Il reato. Il reo. La persona offesa, a cura di G. de Vero. Le forme di manifestazione del reato, a cura di G. De Francesco. Le conseguenze sanzionatone del reato, a cura di G. De Francesco. Reati contro la personalità dello Stato e contro l'ordine pubblico, a cura di M. Pelissero. Reati contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia, a cura di M. Catenacci. Reati contro la fede pubblica, a cura di M. Pelissero e R. Bartoli. Reati contro la persona e contro il patrimonio, Seconda edizione, a cura di F. Vigano e C. Piergallini. Reati in materia economica, Seconda edizione, a cura di A. Alessandri. Reati in materia di immigrazione e di stupefacenti, a cura di A. Caputo e G. Fidelbo. Reati contro la salute e la dignità del lavoratore, a cura di B. Deidda e A. Gargani. Reati contro l'ambiente e il territorio, a cura di M. Pelissero. La legislazione penale in materia di criminalità organizzata, misure di prevenzione ed armi, a cura di V. Maiello.
75,00

Espansione della criminalità organizzata nell'attività d'impresa al Nord

Espansione della criminalità organizzata nell'attività d'impresa al Nord

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XXXIV-265

Il volume “Espansione della criminalità organizzata nell'attività d'Impresa al Nord” analizza il fenomeno dell'espansione delle organizzazioni di stampo mafiosi nei territori del Nord Italia. Il volume offre un'analisi del quadro generale dei processi di Milano, il confine tra partecipazione e concorso esterno nel reato di associazione di stampo mafioso, la responsabilità degli enti nei reati associativi, i flussi dei procedimenti secondo i dati delle Procure. Viene inoltre fornito un interessante approfondimento sull'espansione della 'Ndrangheta al Nord Italia. I contributi del volume sono scritti da Alberto Alessandri, Eleonora Montani, Eliana Reccia, Francesca Chiara Bevilacqua, Alain Maria Dell'Osso, Simona Romanò.
38,00

Rime acerbe

Rime acerbe

Alberto Alessandri

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 86

Prima raccolta di poesie dell'autore, scritte nel periodo in cui frequentava il liceo e si lasciava andare a composizioni estemporanee. L'amore è il tema principale che accomuna quasi tutte le poesie, amore sofferto in quanto mai corrisposto. I sentimenti, ancora acerbi, emergono qua e là, finché trovano la luce dopo un lungo periodo dimenticati in un cassetto.
9,00

Ars modica

Ars modica

Alberto Alessandri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 110

A volte le apparenze ingannano, anche quando leggendo un libro di poesie si scopre che dietro vi è una storia, il dramma di un uomo, che dopo aver speso la sua vita per la musica si ritrova solo, combattuto e in lotta con i suoi fantasmi del passato. Un amico sullo sfondo richiama alla realtà quello che è successo e che non doveva forzatamente succedere. Quaranta poesie (e non) tra l'abisso e la gioia, marcate da un protagonista che non si arrende al destino.
9,00

Diritto penale commerciale. Volume Vol. 4

Diritto penale commerciale. Volume Vol. 4

Alberto Alessandri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 304

Nel campo del diritto penale commerciale o dell’economia sono davvero pochi i settori di disciplina che possono trarre sostanziale utilità da una premessa di carattere storico. In questo campo gli istituti si sono affacciati, di solito, in tempi recenti e nell’ambito delle istituzioni dell’economia capitalistica avanzata, pressoché sempre dopo la prima rivoluzione industriale. Le modifiche di maggior interesse, in tempi recenti, attengono semmai ai cambiamenti dei rapporti tra Stato e mercato e alla disciplina-regolamentazione (e in che grado) di quest’ultimo, assumendo quale sfondo il sistema economico capitalistico liberale (è poi una questione di gradi: dal liberal al neoliberistico, per dirlo in rozza sintesi). Un’eccezione è costituita, soprattutto per la tradizione italiana e, in genere, dei paesi di civil law, dal settore dei reati fallimentari (occorre qui usare il vecchio termine): per due singolarità che non hanno uguale. Anzitutto, a) le sue prime manifestazioni risalgono assai indietro nel tempo, entro strutture economiche, sociali e di mercato ben diverse dalle attuali; tuttavia, b) rispetto a quelle prime, lontanissime manifestazioni, le forme attuali presentano caratteri assai simili, tanto da poter cogliere un’impressionante continuità strutturale e di contenuti, nonostante i mutamenti radicali avvenuti nell’economia, nel mercato e nelle istituzioni. Sono due caratteristiche che stimolano una ricognizione nel tempo trascorso. La dimessa terminologia vuol segnalare che non è questa evidentemente la sede per una compiuta analisi storica, che richiederebbe una visione e un’analisi delle dinamiche economiche e sociali intervenute, delle istituzioni create e mutate e delle ideologie o legittimazioni culturali. Il massimo a cui si può qui ambire è una sorta di genealogia delle figure criminose per rintracciare le antiche forme, le stratificazioni e lo scorrere, con anse e ritorni, degli elementi costitutivi. Lo esige, a me pare, uno sguardo disincantato all’attuale situazione normativa dei reati nelle procedure concorsuali, pressata tra un blocco di disposizioni penali contradditorie, irragionevoli, ben poco rispettose, nella sostanza e nell’applicazione, dei principi costituzionali (con dottrina e giurisprudenza divise quasi su ogni punto); e l’incalzare delle riforme dalla parte civilistica, che, con gli ultimi interventi del 2021-2022 ha scardinato l’impianto tradizionale, acuendo le già note difficoltà di coordinamento con l’immutata parte penalistica.
26,00

Diritto penale commerciale. Volume Vol. 1

Diritto penale commerciale. Volume Vol. 1

Alberto Alessandri, Sergio Seminara

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: IX-127

“I principi generali”, a firma di Alberto Alessandri e Sergio Seminara, tratta i problemi generali: la definizione del settore d’indagine, il tema dei white collars crime; le sanzioni, l’individuazione dei soggetti penalmente responsabili nelle imprese; la responsabilità degli enti da reato.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.