Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Castaldini

Lo sguardo su Dio

Lo sguardo su Dio

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Dio non si vede ma emana abbastanza luce da accecarti. È come la testa di Medusa: un dio terrorizzante. Questo terrore da cosa deriva? È un dio micidiale, che ti ferisce, che non puoi vedere in faccia senza morire. Non riconosciuto, antropomorfizzato. Una divinità locale resa universale dai profeti, non da Mosè. Mosè forse col suo comportamento di fronte al roveto di Esodo decreta il futuro nascondimento di Dio." (Dalla postfazione di Guido Ceronetti)
16,00

L'ipotesi mimetica. Contributo a una antropologia dell'ebraismo
24,00

Mondi paralleli. Ebrei e cristiani nell'Italia padana dal tardo Medioevo all'età moderna

Mondi paralleli. Ebrei e cristiani nell'Italia padana dal tardo Medioevo all'età moderna

Alberto Castaldini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: XXII-160

Il volume esamina alcuni momenti della storia ebraica in due contesti dell'Italia settentrionale: il distretto veronese della Repubblica di Venezia, per la precisione le località di Villafranca e Soave, e alcuni centri padani lungo la via Emilia, da Rimini a Milano (comprese significative deviazioni a Ferrara, Rovigo e Mantova). Si tratta di aree vicine, ma con peculiarità storiche e culturali distinte: omogenea la prima, sottoposta nel XV secolo alla colonizzazione politica e culturale della Dominante; composita la seconda, per l'arco di tempo trattato (dall'età medievale al XVIII secolo) e per la varietà di scenari in cui si sono innestate alcune vicende individuali rappresentative di una realtà storica e sociale più vasta.
23,00

Il sacrificio e l'attesa

Il sacrificio e l'attesa

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2005

pagine: 176

12,00

Giovanni Papini. La reazione alla modernità

Giovanni Papini. La reazione alla modernità

Alberto Castaldini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 106

18,00

La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII)

La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII)

Alberto Castaldini

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: XVI-218

Sono esaminate le vicende di una città dell'Antico Regime, Verona nella Repubblica di Venezia, e del suo ghetto ebraico, osservati lungo due secoli di storia comune (1599-1797). I due contesti storico-sociali appaiono distinti, ma in essi le esperienze di uomini di diversa fede e cultura si formarono e confrontarono sul piano identitario. Questo fenomeno esercitò sull'ambiente, sulle sue vicende storiche, sull'immaginario religioso e sull'assetto sociale ed economico della città un significativo influsso.
29,00

Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo

Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

«Il titolo "Contra Genesim" sintetizza il nucleo ispirativo del volume di Alberto Castaldini. Genesis ci vuole ricordare in assoluto l’origine in quanto tale, e quindi anche l’apparire dell’uomo sulla terra e, nel contempo, il primo libro su cui si fonda l’identità ebraica, che il nazismo mirava a sopprimere completamente. Una parola, dunque, che può compendiare contemporaneamente elementi di natura e di spirito. Nelle pagine di Castaldini, infatti, la negazione di Genesis vuole significare cancellazione dell’essenza dell’essere umano in anima e corpo a partire dalla sua stessa radice, quindi dalla sua stessa natura e, più in particolare, esercitata su una specifica parte dell’umanità, che il libro ritiene esserne un’espressione delle più altamente significative. Una novità introdotta dal nazionalsocialismo è l’idea della rifondazione di un’umanità, non più soltanto nella visione del mondo (idea tutt’altro che nuova e che su diverse basi era, per esempio, già stata cristiana e poi illuministica), ma nelle sue stesse radici antropiche, fisiologia compresa, considerate intrinseche e qualificanti l’essere umano come essere appartenente a una razza.» (Dalla Prefazione di Giulio M. Chiodi).
18,00

Il fascino oscuro di Halloween. Domande e risposte

Il fascino oscuro di Halloween. Domande e risposte

Francesco Bamonte, Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 128

Che cos’è davvero Halloween? Al di là dell’aspetto prettamente commerciale, che cosa può accadere in una delle feste sempre più diffuse anche nel nostro Paese? Quali linguaggi, quale cultura, quali riti si stanno velocemente diffondendo, sostituendo quelli più tradizionalmente legati alla nostra cultura cristiana? La forma a intervista permette al lettore di essere accompagnato da padre Bamonte – conosciuto esorcista – in un percorso di scoperta di questo fenomeno che si sta ormai imponendo nelle nostre società e che sta sempre più progressivamente svuotando di senso religioso la festa dei Santi. Le risposte di padre Francesco possono aiutare a interpretare alcuni riti, segni e linguaggi particolarmente tipici dell’occultismo e di un mondo oscuro e non innocuo, per permettere a ognuno di fare scelte consapevoli per la propria vita, famiglia e nella pastorale.
12,00

Dolore del mondo e mistero di iniquità. Il male in Romani 8,18-39

Dolore del mondo e mistero di iniquità. Il male in Romani 8,18-39

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 172

Il male operante nella storia è una presenza che agisce tanto misteriosamente quanto concretamente. L'apostolo Paolo, in molti passi del suo epistolario, da un lato esorta a non temerlo dall'altro ne descrive le strategie, che riconfermano una costante relazione fra la terra e il cielo. Nel capitolo ottavo della Lettera ai Romani egli preannuncia una creazione rinnovata dove il peccato e la sofferenza non avranno più spazio. Prefazione di Mario Longo.
15,00

Inri. Il mistero del regno

Inri. Il mistero del regno

Attilio Mordini

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 400

Forse ciò che il Cristo ha vissuto per il mondo, ancora per la salvezza del mondo avrà da riviverlo la sua Chiesa. Perché il suo magistero è magistero dell'Incarnazione, il suo insegnamento alle genti ha da essere ancora maestosamente coerente fino alla morte, e alla morte di Croce. Tutto il magistero del verbo incarnato dalla prima parola della Scrittura fino all'ultima, dalla prima riga della "Genesi" fino all'ultimo verso dell'"Apocalisse", dal primo passo d'Adamo cacciato dall'Eden fino ai giorni ultimi della storia universale, si può riassumere in un principio divinamente semplice: erediterà la terra chi farà parte del regno dei cieli.
20,00

Il paradigma di Abramo. Tre scritti sul padre dei credenti

Il paradigma di Abramo. Tre scritti sul padre dei credenti

Alberto Castaldini

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2021

pagine: 149

Dio sottopone alla prova i suoi figli più fedeli, perché sa che possono resisterle. Gli altri sarebbero esposti alla resa più drammatica: la capitolazione dell'anima. Ma allora, perché lo fa se già conosce l'esito della sfida? Forse perché, diversamente da Dio, gli uomini ignorano quell'epilogo. In questo modo ogni uomo può diventare, come Abramo, un paradigma per l'umanità intera.
20,00

L'adesione diabolica. Una sfida antica fra dannazione e salvezza

L'adesione diabolica. Una sfida antica fra dannazione e salvezza

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2023

pagine: 207

L’uomo è creatura di Dio dotata di libertà e ragione. Eppure, con un atto volontario, libero e consapevole, può aderire al progetto di morte e distruzione del Maligno, che di Dio, dell’umanità e dell’intera creazione è acerrimo e instancabile nemico. L’adesione diabolica è una sfida perduta in partenza, perché la potenza divina, nell’amore e nella giustizia, non conosce limiti e governa la storia da prima che il mondo e l’uomo fossero. Eppure, chi aderisce al diavolo e al mistero di iniquità si illude di ottenere potere e vantaggi proprio da colui che è stato sconfitto da Cristo, il Verbo incarnato, con il suo annuncio di salvezza, il suo sacrificio e la risurrezione dai morti. L’adesione alle tenebre non è perciò solamente un patto scellerato, ma rappresenta una prospettiva esistenziale senza sbocchi, che col tempo si radica nel cuore e nell’anima della persona, soffocandone la libertà, privandola della dignità, fino al punto di soggiogarla e possederla. Chi si associa e coopera col demonio partecipa infatti al disegno tanto spietato quanto vano con il quale il «padre della menzogna», «omicida fin da principio» (Gv 8,44), cerca di distruggere l’uomo, in quanto creatura che è a immagine e somiglianza del Dio della vita. Questo libro apre squarci su una realtà spirituale complessa, presentandone i contenuti e le dinamiche, sia alla luce del dato biblico e teologico, sia in una prospettiva antropologica ed esistenziale che emerge anche dalla testimonianza degli esorcisti.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.