Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Ferraboschi

Paul Strand e Cesare Zavattini. Un paese. La storia e l'eredità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017)

Paul Strand e Cesare Zavattini. Un paese. La storia e l'eredità. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 5 maggio - 9 luglio 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 175

“Un paese”, concepito nel 1952 da Cesare Zavattini e da Paul Strand, ha visto la pubblicazione nell’aprile del 1955 per l’editore Einaudi ed è stato tra i primi fotolibri italiani a poter essere ritenuto tale per l’intento progettuale in relazione al testo e alle immagini grazie all’accuratezza della grafica e della realizzazione, oltre che per il valore poetico e descrittivo. È stato considerato, e continua tutt’oggi a esserlo, uno dei classici della storia della fotografia. La critica ha definito “Un paese” un prezioso documento perché ha inaugurato una nuova modalità d’indagine e ricerca, aprendo inediti orizzonti sull’Italia minore del dopoguerra, storie raccontate dalla voce di un figlio di quella terra divenuto ormai celebre scrittore, sceneggiatore e regista di fama internazionale, indagate e descritte dallo sguardo di uno dei maggiori fotografi americani allora viventi. Allo stesso tempo il libro esamina il passato, quello della tradizione contadina, in particolare di Luzzara e della pianura Padana, in stretta relazione con la modernità, creando un dialogo tra passato e presente. Il volume ripropone le immagini di quel lavoro, affiancandole agli scatti di Gianni Berengo Gardin – che insieme a Zavattini realizza “Un paese” vent’anni dopo nel 1976 – Luigi Ghirri, Stephen Shore, Olivo Barbieri fino alla ricerca artistica di Claudio Parmiggiani, a dimostrare come “Un paese” sia stato fonte di ispirazione per diversi autori, fotografi, scrittori e artisti.
34,00

Borghesia e potere civico a Reggio Emilia nella seconda metà dell'Ottocento (1859-1889)
20,00

Reggio Emilia dal Ducato all'Italia Unita. Dal Ducato Estense all'Italia post unitaria. Società cultura e territorio (1814-1889)

Reggio Emilia dal Ducato all'Italia Unita. Dal Ducato Estense all'Italia post unitaria. Società cultura e territorio (1814-1889)

Libro: Libro in brossura

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2019

pagine: 320

Il "passaggio" della città culla del Tricolore, dal Ducato Estense al Regno d'Italia. Osservata attraverso due direttrici: Istituzioni e società e cultura e territorio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.