Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Bergamaschi

Filosofo del Vangelo

Filosofo del Vangelo

Aldo Bergamaschi

Libro: Libro in brossura

editore: San Lorenzo

anno edizione: 2022

pagine: 200

Padre Aldo Bergamaschi “filosofo del Vangelo” sotto il segno di un doppio radicalismo, quello di Gesù e quello di S. Francesco, entra in contatto con Cristo per la porta regale della razionalità. Si rivolge ai fedeli non come il leader di una fazione, ma come un disperato boscaiolo che a colpi di Vangelo ha cercato la strada nel buio della foresta. Fu discepolo e collaboratore di don Primo Mazzolari: Don Primo fu poeta del Vangelo, Padre Aldo fu filosofo del Vangelo. Filosofia: amore per la sapienza, ecco allora il titolo: “Padre Aldo Bergamaschi filosofo del Vangelo”.
18,00

La cena perduta

La cena perduta

Aldo Bergamaschi

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 114

La domanda dell'umanesimo è gelida: "L'uomo a chi deve rendere conto, se non a se stesso?". Taluni credenti chiedono fin dove possono spingersi senza commettere peccato. La prima domanda segna la capitolazione dell'uomo; la seconda domanda annuncia la capitolazione della coscienza di fronte al moralismo di una società religiosa massificata. Ma quel Tale che bandì una gran Cena ha voluto esattamente rilevare la mappa della libertà fin giù nei nascondigli dell'inconscio. L'invito propone di armonizzare con la Cena l'amore, la proprietà, il capitale; perché armonizzandoli con essa sarà anche possibile armonizzare fra loro le dicotomie interne che li strutturano. Il male imperdonabile dei tre consiste nell'aver tentato la riduzione autonomistica delle tre scelte fondamentali della convivenza, sottraendole ad ogni dialogo con la Cena e con Colui che invita.
10,00

Quale Europa? Per i cristiani e non solo

Quale Europa? Per i cristiani e non solo

Aldo Bergamaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2013

pagine: 184

16,00

«Andate e mostrate». Omelie anno liturgico B

«Andate e mostrate». Omelie anno liturgico B

Aldo Bergamaschi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 256

P. Bergamaschi è stato un personaggio originale e scomodo. La radicalità che gli era dettata dalle pagine del Vangelo l'ha vissuta con rigorosa coerenza nel servizio ai più poveri, cui per anni ha offerto di che sfamarsi. Le sue messe domenicali hanno visto crescere i fedeli per numero e assiduità. Le sue omelie - incisive e corpose nei concetti ma semplici e familiari nel linguaggio - erano prive di retorica e capaci di carpire l'attenzione dell'uditorio. Il volume raccoglie le predicazioni che si riferiscono ai brani evangelici di ogni festività dell'anno liturgico B.
19,00

«Andate e mostrate». Omelie anno liturgico A

«Andate e mostrate». Omelie anno liturgico A

Aldo Bergamaschi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 296

P.Bergamaschi è un personaggio originale e scomodo.La radicalità che gli è dettata dalle pagine del Vangelo la vive con rigorosa coerenza nel servizio ai più poveri, cui da anni offre di che sfamarsi.Le sue messe domenicali hanno visto crescere i fedeli per numero e assiduità.Le sue omelie incisive, dotte e corpose nei concetti ma semplici e familiari nel linguaggio - sono prive di retorica e capaci di carpire l'attenzione dell'uditorio. Il volume raccoglie predicazioni scelte, che si riferiscono ai brani evangelici di ogni festività dell'anno liturgico A, pure essendo state tenute in anni solari diversi, come risulta dalle date poste in calce a ognuna.Le omelie si articolano secondo tre diversi schemi: quelle che commentano in maniera esclusiva, quasi alla lettera, il brano evangelico; quelle che si arricchiscono di ampi riferimenti storici e culturali; altre ancora ove il brano evangelico è motivo di spunto per vere e proprie lezioni dottrinali e morali.
19,00

«Andate e mostrate». Omelie anno liturgico C

«Andate e mostrate». Omelie anno liturgico C

Aldo Bergamaschi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 288

Il volume raccoglie predicazioni scelte che si riferiscono ai brani evangelici di alcune festività dell'anno liturgico C, pure essendo state tenute in anni solari diversi, come risulta dalle date poste in calce ad ognuna. I testi si articolano secondo tre diversi schemi: le omelie che commentano in maniera esclusiva, quasi alla lettera, il brano evangelico, quelle che si arricchiscono di ampi riferimenti storici e culturali, altre ancora ove il brano evangelico è motivo di spunto per vere e proprie lezioni dottrinali e morali.
19,00

Quale cristianesimo?

Quale cristianesimo?

Aldo Bergamaschi

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2006

pagine: 320

Sotto il segno di un doppio radicalismo, quello di Gesù e quello di Francesco, nella nudità provocatoria di un Vangelo che interroga senza rispetto i fatti e le parole del mondo, si sviluppano in questo libro le riflessioni di padre Aldo Bergamaschi. Ragazzo di bottega e poi segretario di redazione di "Adesso", la vis polemica di padre Aldo indaga sicurezze, ossessioni, ricchezze, violenze, distorsioni, banalità, errori, orrori. E, insieme, compone una pastorale della cultura per il nostro tempo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.