Libri di Aldo De Matteis
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Aldo De Matteis
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XLVII-1165
Il processo di creazione e sviluppo del sistema di tutela dei lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali appare grandioso, perché in poco più di un secolo si è passati da un sistema fortemente selettivo ad una copertura praticamente universale, sia sotto il profilo soggettivo, sia sotto quello oggettivo. La presente quinta edizione dell'opera segue il metodo sistematico delle precedenti ed è stata notevolmente arricchita, a fini pratici, per dare conto in modo ragionato delle rilevanti novità che hanno mutato il quadro normativo, con il forte sostegno della più recente casistica giurisprudenziale delle Alte Corti e delle circolari dell'Istituto previdenziale, spesso ispirate da una volontà interpretativa espansiva in favore della persona tutelata, avendo sempre fissa la stella polare dell'integrale attuazione dell'art. 38 Cost. Tra i temi di maggiore attualità e interesse si segnalano: l'approfondimento delle ricadute pratiche a seguito delle novità introdotte dal decreto lavoro (n. 48/2023, conv., con modif., in l. n. 85/2023), tra cui quelle in tema di tutele contro gli infortuni (anche per il settore scolastico), le nuove misure di tutela Inail a seguito dell'abolizione del reddito di cittadinanza dal 2024; le nuove tabelle delle malattie professionali approvate con decreto interministeriale Ministero lavoro-Salute, 10 ottobre 2023, in vigore dal 19 novembre 2023; le novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 (l. n. 213/2023). le responsabilità in caso di infortunio alla luce più recenti sviluppi giurisprudenziali, tra cui la discussa sentenza della Cassazione (n. 38914/2023), con la quale per la prima volta si attribuisce anche al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) la responsabilità penale per infortunio mortale del lavoratore; le peculiari previsioni sulle infezioni pandemiche da Covid-19 e le relative ricadute nelle applicazioni giurisprudenziali delle tutele; i recenti approdi giurisprudenziali volti a dirimere i contrasti in tema di manifestazione della malattia professionale e decorrenza della prescrizione del relativo diritto; l'analisi della normativa e degli sviluppi giurisprudenziali su mobbing, straining, stalking, burnout, stress lavoro correlato, sia sotto il profilo del risarcimento del danno che del riconoscimento della malattia professionale; le novità per i profili attinenti nell'ambito delle attività sportive, a seguito della riforma dello sport, aggiornata al d.lgs. correttivo n. 120/2023; le misure in materia di tutela dei lavoratori in caso di eccezionali situazioni climatiche (introdotte ex d.l. n. 98/2023, conv., con modif., in l. n. 117/2023) Il volume si conferma in questa quinta edizione come uno strumento fondamentale per comprendere e approfondire le questioni più complesse ed attuali, attraverso un'ampia casistica ragionata, con la più autorevole dottrina a corredo e un'organizzazione sistematica degli argomenti, grazie indici dettagliati e guidati che permettono di individuare subito il tema specifico di interesse.
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Aldo De Matteis
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XLII-968
Il processo di creazione e sviluppo del sistema di tutela dei lavoratori contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (attuato dal D.P.R. n. 1124/1965) appare grandioso, perché in poco più di un secolo si è passati da un sistema fortemente selettivo ad una copertura praticamente universale, sia sotto il profilo soggettivo, sia sotto quello oggettivo. Il volume segue il metodo delle precedenti edizioni, anche se in maniera più sintetica e succinta: dare conto ragionato del quadro normativo, a fini pratici, con il forte sostegno di ampie citazioni della giurisprudenza delle Alte Corti e delle circolari dell'Istituto, sempre illuminanti, spesso ispirate, specie negli ultimi tempi, da una volontà interpretativa espansiva in favore della persona tutelata, avendo sempre fissa la stella polare dell'integrale attuazione dell'art. 38 Cost. Il volume dà conto altresì della legge di Bilancio 2020, della conversione del d.l. "Riders" (una delle fattispecie che sottopone il mercato del lavoro alla prova della gig economy) e dell'informativa INAIL 2020 sulla riduzione dei rischi di contagio del coronavirus.
Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Aldo De Matteis
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 926
L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
Aldo De Matteis
Libro
editore: UTET
anno edizione: 1995
pagine: XVI-798
Forse è andata così... Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Angela Della Pietra, Aldo De Matteis
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1999
pagine: 216
Quale futuro. Aspetti e problemi del mondo attuale. Per le Scuole superiori
Aldo De Matteis
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2002
pagine: 303
Le responsabilità del datore di lavoro
Aldo De Matteis
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 196
L'opera copre i tre campi in cui si può profilare una responsabilità: quello penale, civile, ed amministrativo. La prima parte, dedicata alla responsabilità penale, riguarda: la responsabilità per prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali (cap. I); la responsabilità per inosservanza delle norme sulla disciplina del rapporto o per inadempimenti relativi alle obbligazioni contributive (cap. II). La seconda parte, dedicata alla responsabilità civile, cerca di individuare il contenuto attuale della regola dell'esonero, che caratterizza tutti i sistemi europei a modello bismarkiano (cap. I); nonché le azioni cui è soggetto il datore di lavoro, da parte sia dell'Istituto assicuratore, sia del lavoratore per il danno differenziale, nei casi in cui una responsabilità civile del datore residui; e le azioni che lo stesso datore di lavoro può promuovere contro i terzi responsabili dell'infortunio che abbia provocato un danno anche al datore (cap. II). La terza parte infine riguarda la responsabilità amministrativa degli enti e società, introdotta dal d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
Punti fermi in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali
Aldo De Matteis
Libro: Libro in brossura
editore: Key Editore
anno edizione: 2017
pagine: 230
Il volume raccoglie gli scritti recenti di Aldo De Matteis in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali che, interloquendo con la giurisprudenza, hanno dato luogo ad importanti puntualizzazioni della Corte di legittimità su alcuni temi specifici, tra cui, principalmente: la manifestazione della malattia professionale, il nesso causale nelle malattie multifattoriali, la tutela dell'attività sindacale, la tutela dei tirocini scolastici, la nozione di occasione di lavoro negli infortuni in itinere.