Libri di Aldo Garosci
Profilo dell'azione di Carlo Rosselli e di Giustizia e Libertà
Aldo Garosci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2021
pagine: 96
In queste dense pagine scritte a guerra ancora in corso da un giovane Aldo Garosci, il primo vero ritratto di una delle figure più grandi dell'antifascismo italiano. Dalle prime prove politiche al confino a Lipari, da Giustizia e Libertà alla guerra di Spagna fino all'esilio in Francia e alla morte per mano fascista. Pagina dopo pagina si delinea con la continuità quasi dimessa di una missione religiosa una vita di assoluta nobiltà etica, interamente spesa per i valori di giustizia e di libertà. Introduzione di Samuele Bertinelli.
Anni di Torino, anni di Parigi e altre pagine autobiografiche
Aldo Garosci
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2019
pagine: 195
Prima la vita universitaria e il panorama cospirativo della Torino del 1927, poi l’incanto di Parigi negli anni Trenta: le lunghe conversazioni nei caffè di Montparnasse frequentati da Cocteau, Chagall, Picasso, Sartre; le visite agli atelier occupati da Carlo Levi; i piccoli cinema della rive gauche dove scoprire i capolavori sovietici vietati in Italia; i tesori dell’arte asiatica nei musei... Lo storico e militante antifascista Aldo Garosci ripercorre il filo della memoria in questo suo addio all’amico Carlo Levi, seguito dai ricordi d’infanzia destinati ad aprire un vasto affresco autobiografico rimasto incompiuto. In queste sorprendenti pagine inedite, finora confinate in un fondo d’archivio, memorie politiche e personali si intrecciano e si illuminano reciprocamente. A cura di Mariolina Bertini, con una prefazione di Giovanni De Luna e un inserto iconografico che riproduce i quadri di Carlo Levi citati nel testo. Prefazione di Giovanni De Luna.