Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Venturelli

Europa in der deutschen Literatur (1880-1993)

Europa in der deutschen Literatur (1880-1993)

Libro: Libro in brossura

editore: Istituto Italiano di Studi Germanici

anno edizione: 2024

pagine: 412

35,00

Ecce homo-L'anticristo

Ecce homo-L'anticristo

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro in brossura

editore: House Book

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il racconto della propria vita per accumulo di simboli ed enigmi filosofici, l'autobiografia di un pensiero più che di un pensatore come opera ultima e ultima provocazione al lettore. Questo e molto altro è Ecce Homo. È anche, per esempio, un attacco al cristianesimo e allo spirito tedesco (e alla politica del Reich) più sferzante dei precedenti, tanto da valergli la nomea di pamphlet antitedesco. La mancanza di un decorso cronologico del racconto, l'organizzazione attorno a nuclei problematici (come accortezza, saggezza, scrittura ecc.), la scarsa presenza di "fatti" biografici, indicano come la narrazione nasca da un'opera di astrazione e di consapevole strutturazione del suo significato. Scritto a Torino nell'autunno del 1888, in uno stato di esaltazione e di energia, alla vigilia della definitiva caduta nella follia dei primi giorni del 1889, non appare dunque il frutto di una mente malata, ma un'affermazione suprema di vita maturata in una poderosa tensione intellettuale e psichica. L'ennesima irrisolvibile sfida posta dal pensiero nietzscheano. Introduzione di Aldo Venturelli.
6,90

La nuova Germania. La Repubblica Federale 30 anni dopo la riunificazione

La nuova Germania. La Repubblica Federale 30 anni dopo la riunificazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 200

A trent’anni dalla riunificazione tedesca del 3 ottobre 1990 il presente volume si prefigge l’obiettivo di offrire un quadro complessivo della situazione politica, istituzionale e internazionale della Repubblica Federale. I dieci saggi che compongono il libro – con prefazione di Aldo Venturelli – sono dedicati all’analisi di singoli aspetti specifici dei processi politici e sociali della Repubblica Federale, secondo una prospettiva storica ma anche considerando l’attualità politica. I temi e gli argomenti trattati vanno dagli aspetti politici e storico-istituzionali fino al contesto europeo e internazionale, per concludersi con un’ampia disamina del lungo cancellierato di Angela Merkel. Con un saggio di Ulrich Ladurner. Prefazione Aldo Venturelli.
19,00

L'anticristo-Crepuscolo degli idoli-Ecce homo

L'anticristo-Crepuscolo degli idoli-Ecce homo

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 266

Dopo "Al di là del bene e del male" il filosofo tedesco si propose di scrivere un'opera che racchiudesse gli sviluppi del suo pensiero sul tema della volontà di potenza. Da questo progetto nacquero, tra il settembre e il novembre del 1888, "Crepuscolo degli idoli" e "L'Anticristo". Nel dicembre di quello stesso anno scrisse "Ecce homo". "Pensare è rompere, cominciare a rompere, con la vecchia ossessione, filosofica quanto cristiana, dello scopo, del fine. È cercare di trasgredire il momento della conclusione, la necessità pretesa del termine, della compiutezza, del sistema". (Jean-Michel Rey)
4,90

L'età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933)

L'età del moderno. La letteratura tedesca del primo Novecento (1900-1933)

Aldo Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 284

La grande ricchezza culturale del fine secolo, lo svilupparsi delle avanguardie storiche - e in particolare dell'espressionismo -, le nuove tendenze verso il realismo, l'oggettività e l'impegno sociale rappresentano il contesto vivacissimo nel quale maturano le grandi esperienze della letteratura di lingua tedesca del primo Novecento. La problematizzazione del linguaggio, la riflessione sui presupposti stessi della narrazione, la ricerca di nuovi fondamenti della dimensione estetica, la sperimentazione di inedite forme espressive testimoniano un fermento che attraversa un periodo di grandi trasformazioni storiche il guglielminismo, la prima guerra mondiale, il tramonto dell'impero austro-ungarico, la formazione e la crisi della Repubblica di Weimar e di irruenta modernizzazione degli stili di vita. Nel ritessere i fili di questa complessa trama spirituale, il volume fornisce stimoli e suggerisce domande per rileggere un periodo cruciale della cultura europea.
25,00

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

Ernst Behler, Aldo Venturelli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1994

pagine: 332

23,00

Musil. Frammenti di un'altra vita

Musil. Frammenti di un'altra vita

Aldo Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1998

pagine: 160

Un saggio ricco di stimoli e suggestioni su un autore che fu testimone straordinariamente lucido della crisi della nostra epoca, che in gran parte nasce anche dalla scomparsa o dall'affievolirsi dei riferimenti al sacro e al trascendente.
9,30

Friedrich Nietzsche

Ernst Behler, Aldo Venturelli

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 308

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.