Libri di Alessandra Berardi Arrigoni
Il tordo tiratardi
Barbara Vagnozzi, Alessandra Berardi Arrigoni
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2020
pagine: 32
È già tardi, ma il Porcospino Spino non ne vuol sapere di dormire, e così la mamma gli propone di andare a far visita all’unico animale ancora sveglio a quell’ora della sera. Comincia così una divertente passeggiata notturna tra gli animali per riuscire a trovare qualche indizio su dove si nasconde il più nottambulo di tutti. Ce la farà il piccolo e curioso porcospino, camminando fra ambienti naturali e giochi di parole, a trovare il Tordo Tiratardi? Età di lettura: da 5 anni.
Diario di un'esploratrice bipolare
Lucy Newlyn
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2019
pagine: 205
Nel 2002 Lucy Newlyn viene ricoverata in un ospedale psichiatrico di Leeds. La psicosi è stata innescata da tre anni di lutto per la morte della sorella, seguiti da varie notti di veglia sul letto di morte del padre in cui le allucinazioni la portano a identificare il reparto ospedaliero in cui si trova con una trincea della Prima guerra mondiale descritta nel romanzo che sta leggendo. L’episodio rivela problemi psichiatrici, che conducono a una diagnosi di disturbo bipolare. Questa condizione, che comporta estreme oscillazioni di umore, è classificata come invalidante e richiede cure farmacologiche; ma è anche una fonte di creatività, dando accesso a dimensioni inusuali dell’esperienza umana. Nel suo diario, che copre una arco temporale di 15 anni, Newlyn descrive episodi di mania, depressione, allucinazioni e paranoia. Raccontando le sue battaglie in famiglia e sul posto di lavoro, demistifica i luoghi comuni sul bipolarismo e critica una società ancora sospettosa nei confronti della malattia mentale. Soprattutto, celebra la scoperta che scrivere poesie le permette di instaurare un rapporto catartico con la propria condizione.
Poesie naturali
Alessandra Berardi Arrigoni
Libro: Libro rilegato
editore: TopiPittori
anno edizione: 2018
pagine: 45
Natura amica, nemica, misteriosa, in cui ci immergiamo o che ci fa paura, o che distruggiamo, ma che comunque ascoltiamo, contempliamo, a cui ci paragoniamo, e su cui ragioniamo, fantastichiamo, e che interroghiamo, e con cui parliamo, sentendola viva come noi, e noi parte di lei. "Poesie naturali" è una raccolta poetica di Alessandra Berardi, illustrata da Marina Marcolin, incentrata sul tema della natura e sul legame profondo fra essa e gli esseri umani. Natura, esperienza fortissima di stupore, paura, amore, incanto, inclusione, esclusione, domande, nell’infanzia. E non solo. Natura che a volte si svela, a volte agisce quando dormiamo, quando non guardiamo, e chissà cosa fa, e chissà cosa vuole, e chissà cosa sente, e chissà perché è come è. Ogni poesia dice il piacere, la paura, il godimento, l’immersione, la sorpresa, la resistenza, la meditazione sulle piccole e grandi cose. Ciò che la natura ci racconta quando la ascoltiamo. Età di lettura: da 5 anni.