Libri di Alessandra Hropich
La doppia vita
Alessandra Hropich
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 274
"Dietro il sorriso dei VIP e la facciata impeccabile dei potenti si celano impulsi, bugie e doppie vite. Con "La doppia vita (segreta) dei VIP e non solo", Alessandra Hropich svela confessioni raccolte in oltre 35 anni di esperienza tra avances imbarazzanti, tradimenti e verità scomode. Il libro è uno specchio crudo dell'universo maschile e un grido delle donne dimenticate. Ironico, tagliente e senza filtri, racconta ciò che accade davvero quando le maschere cadono e il desiderio prende il sopravvento. Un viaggio tra realtà e ipocrisia, in cui nessuno è al sicuro. In questo libro c' è la vera vita degli italiani, i tanti "mariti e padri modello". C' è la verità nascosta e segreta, quella che in molti non vorrebbero mai rivelare."
Mostri
Alessandra Hropich
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 242
Chi sono gli altri? Sono un nemico da eliminare, con qualsiasi mezzo e in qualsiasi modo. La parola d'ordine è: eliminare il prossimo! Un imperativo categorico, un obiettivo vitale. I mostri cercano di nascondere chi realmente sono, apparentemente sembrano persone perbene e fanno di tutto per sembrare anime quiete, questo, li rende assolutamente insospettabili. I mostri sgomberano il campo da qualsiasi dubbio, debbono agire indisturbati!
La felicità? Ve la do io!
Alessandra Hropich
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 256
La felicità è spesso a portata di mano, ci passa davanti ma sta a noi coglierla in ogni cosa e al volo perché non ci aspetta. Molti non si fanno trovare preparati con il loro modo di essere e respingono la felicità.
Quando il mostro è il proprio padre!
Alessandra Hropich
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2007
pagine: 182
Un raccontare insinuante quello di Alessandra Hropich che entra nelle pieghe delicatissime di un microcosmo familiare problematico all'interno del quale i rapporti consanguinei si trasformano in trappole mortali. E così un padre non è più tale ma un "mostro" che, lentamente, si corporeizza dinanzi agli occhi del lettore in tutto il suo angoscioso e angosciante livore e spezza inevitabilmente ogni legame familiare. La lente della Hropich scava nel profondo e, attraverso i racconti delle donne della famiglia, in particolare della madre Maria, ricostruisce l'intricata vicenda operando un percorso a ritroso che porta fino al matrimonio dei protagonisti della storia e alle primissime avvisaglie di una tragedia annunciata. Perché quell'uomo - Carlo fin da subito rivela smagliature caratteriali, maniacalità, idiosincrasie e fobie che nulla di buono lasciano sperare. Eppure il peggio dovrà ancora arrivare. Se fosse stata solo una questione caratteriale ci sarebbe stato uno spiraglio, ma la caratterialità si sposa con una forma oscena di pedofilia che assume i contorni dell'incesto e porta il padre ad abusare di una delle sue figlie. Non c'è scampo a tanto male e la famiglie si ammala tra le mura domestiche fino a forme di parossismo che la penna di Alessandra Hropich racconta con attenzione disvelando una storia ma anche tutto il dolore estremo che l'abuso domestico porta con sé. Per sempre.