Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Rinaldi

Il mare dei segreti

Il mare dei segreti

Alessandra Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Digital

anno edizione: 2020

pagine: 128

Vivian, Olivia e Sam: tre realtà legate e spezzate da segreti intrisi di tormento. Confessioni che possono essere rivelate solo al mare e custodite dalle onde. Sullo sfondo dell'incantevole costa californiana, l'oceano è pronto a farle emergere e a intrecciarle per dare vita a un romanzo di amicizia, passione, amore e un pizzico di mistero.
10,00

Evoluzione delle materie plastiche nel design per l'edilizia 1945-1990

Evoluzione delle materie plastiche nel design per l'edilizia 1945-1990

Alessandra Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 208

L'impatto che l'avvento delle materie plastiche ha avuto sui prodotti e sull'industria ha rivoluzionato in pochi anni la vita delle persone, con una forza paragonabile a quella della rivoluzione informatica, investendo anche il design dei componenti per l'edilizia. A partire dal periodo della ricostruzione post bellica, l'entusiasmo per i nuovi materiali, da parte di architetti e imprese, incarna il clima di ottimismo, di sperimentazione e di fiducia nel progresso tecnologico e nella democrazia e apre un acceso dibattito sul ruolo che questi materiali possono assumere nel design dei componenti per l'edilizia e della casa, e sul loro rapporto con lo sviluppo tecnologico, il mercato, la cultura, la politica e la vita quotidiana. Attraverso le sperimentazioni, poco conosciute specialmente tra i giovani architetti e designer, portate avanti, in particolare dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, da architetti del calibro di Giò Ponti, Angelo Mangiarotti e Marco Zanuso, per gli interni e l'arredamento, e ancora Frei Otto, Renzo Piano e Mario Scheichenbauer, per gli studi sulle strutture e sull'edilizia industrializzata e per la ricerca di elaborazione di nuove forme, questo volume intende fornire un quadro dell'evoluzione delle materie plastiche nell'edilizia a partire dal dopoguerra fino ai primi anni Novanta ed evidenziare le loro potenzialità applicative.
27,00

Poteva anche piovere...

Poteva anche piovere...

Denise Orlandi

Libro: Libro in brossura

editore: Editografica

anno edizione: 2020

pagine: 112

L’autrice si ritrova nel 2019 catapultata in un problema grave ed inatteso. Lo affronta con tutta la forza che può ed anche con un sottile presente e costante ottimismo, grazie soprattutto all’obiettivo di raggiungere a tutti i costi la figlia lontana. Cosa che farà nel 2020 appena prima dell’avvento Covid che chiuderà di fatto l’Italia al resto del mondo. L’isolamento forzato dal lockdown annullerà i voli di ritorno e la costringono a passare diversi mesi dall’altra parte del mondo: li userà con determinazione per aiutare sé stessa nel percorso di recupero e per capire, per decidere, che farà della sua vita d’ora in poi, sentendosi finalmente davvero meglio, nonostante tutto! Una sintesi di poco più di un anno di vita che vale più di tutti gli anni precedenti e di quelli che verranno, in cui vede fino in fondo che l’amore che si prova e si regala, è quel che fa il poco e il tanto per stare bene.
10,00

L'accordo sospeso

L'accordo sospeso

Alessandra Rinaldi

Libro

editore: Genesis Publishing

anno edizione: 2019

pagine: 238

Quante volte avete sognato di mollare tutto? Quante volte avete pensato che la sorte vi fosse ostile? Gli stessi pensieri affollano la mente di Sara e Matt e li spingono a fuggire a Barbados, gioiello dei Caraibi, per abbandonare le loro paure. Si troveranno immersi in situazioni che appaiono slegate ma che, in realtà, appartengono a un disegno che il destino ha voluto assegnare loro. Sara riuscirà a capire cosa si cela dietro i sussurri e gli sguardi di Mama Rhea, una sensitiva che vive da sempre sull’isola custodendone i segreti. Un intrigo, un mosaico da comporre dal quale uscirà forte e consapevole di avere dato un senso alla propria vita. Colpi di scena e fatti imprevedibili si susseguiranno sullo sfondo di una terra magica e misteriosa, baciata da un sole brillante.
10,60

La tua storia

La tua storia

Alessandra Rinaldi

Libro

editore: Lettere Animate

anno edizione: 2018

pagine: 84

Non sempre la vita è come la immaginiamo. Non sempre le cose vanno come le abbiamo sognate. Alessia si troverà ad affrontare un destino duro e crudele, che la metterà di fronte a scelte dolorose che le segneranno irrimediabilmente la vita. Arriverà a rendersi conto che, quando si tocca davvero il fondo, bisogna provare a risalire, guardando con fiducia e speranza al futuro.
10,00

Ecologia ed ergonomia in cucina. Innovazione tecnologica e d'uso dell'ambiente cucina e dei suoi accessori

Ecologia ed ergonomia in cucina. Innovazione tecnologica e d'uso dell'ambiente cucina e dei suoi accessori

Alessandra Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 179

L'ambiente cucina appare oggi come il centro nevralgico dell'abitazione, il luogo dove si conserva e si prepara il cibo, dove si producono e si evacuano i rifiuti domestici. Risulta necessaria una riprogettazione dell'uso dello spazio cucina che comprenda sia gli apparecchi ed i mobili in essa contenuti, sia il loro uso da parte dei consumatori. Utilizzare in sinergia due differenti metodologie di approccio progettuale, quali l'Ergonomia per il Design e il Design per la Sostenibilità, entrambe caratterizzate da un'elevata capacità di innovare sia i processi di progettazione e produzione, sia l'effettiva qualità del prodotto finito, consente la definizione di strumenti strategici di intervento finalizzati ad innalzare la qualità complessiva dei risultati. L'Ergonomia per il Design da un lato permette di orientare il progetto sulle reali esigenze e aspettative dell'utenza contemporanea e di definire nuovi scenari d'uso, a partire dai metodi di indagine propri dell'Ergonomia tradizionale o Human factors, e dello User-Centered Design. Il Design per la Sostenibilità, dall'altro, grazie all'ausilio di criteri per la previsione dell'impatto ambientale dei prodotti, indirizza la progettazione, non soltanto alla razionalizzazione dei materiali utilizzati per la produzione, ma soprattutto alla riduzione dei consumi e dell'impatto ambientale dei prodotti nella fase d'uso, favorendo l'utilizzo di tecnologie a basso consumo e per la produzione di energie rinnovabili.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.