Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Barca

Lezioni simulate di sostegno. Per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria

Lezioni simulate di sostegno. Per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2018

pagine: XX-343

Le Indicazioni Ministeriali in merito al reclutamento della classe docente del futuro, contenute nella Legge 13 luglio 2015 n.107, sono interpretate fedelmente nel presente volume e seguono il bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 9 novembre 2018). La prova orale strutturata in vista del concorso straordinario prevede che il docente dia prova non solo delle sue conoscenze disciplinari, ma metta soprattutto a frutto le sue competenze progettuali e metodologiche al fine di realizzare una mediazione didattica efficace ed inclusiva, anche mediante l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Questa seconda edizione del volume Lezioni simulate per la preparazione alla prova orale del concorso straordinario raccoglie queste premesse e propone un aggiornamento dei contenuti, alla luce dell'ultimo bando ministeriale e dei relativi programmi concorsuali. Le lezioni simulate proposte hanno, dunque, l'obiettivo — nella forma e nei contenuti — di essere modello e punto di partenza per consolidare la preparazione di tutti gli aspiranti docenti che si accingono ad affrontare la prova del concorso. Il volume ha una struttura tripartita. La prima parte elenca e confronta i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella fondamentale fase di progettazione didattica e fornisce ai candidati le basi epistemologiche su cui costruire e organizzare l'attività formativa per condurre delle lezioni efficaci. La seconda parte vuole essere un supporto offerto ai candidati per la progettazione dell'intervento educativo sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria, illustrando suggerimenti operativi su come strutturare l'azione didattica in vista dei traguardi formativi da raggiungere. La terza parte presenta esempi pratici di attività di insegnamento per entrambi gli ordini di scuola, con un'attenzione particolare anche alle unità d'apprendimento. Tutte le lezioni simulate presenti nel volume sono corredate da prerequisiti, obiettivi formativi, competenze chiave e organizzazione dei contenuti. Particolare attenzione è stata prestata ai temi della didattica inclusiva, dei BES e della progettazione didattica personalizzata.
26,00

Kit TFA 2019 docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test-TFA. Tirocinio formativo attivo 2019. Prova scritta e orale

Kit TFA 2019 docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test-TFA. Tirocinio formativo attivo 2019. Prova scritta e orale

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

Descrizione l volume "TFA Sostegno Scuola dell'infanzie e primaria"ha l'ambizione di essere uno strumento completo e versatile per chi intende prepararsi per il concorso al Tirocinio Formativo Attivo: è strutturato in maniera tale da contemplare sia i contenuti relativi alla disciplina di insegnamento sia la possibilità di valutare le proprie competenze con una serie di domande a risposta chiusa e aperta secondo le modalità di prova già svolte nei cicli precedenti. Alla luce di queste premesse, il volume,prevede la trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove preselettive e test basati sulle precedenti prove ufficiali dei precedenti cicli di specializzazione. Il volume "TFA Sostegno prova scritta e orale" è finalizzato alla preparazione della prova scritta e orale di selezione ai corsi per l'accesso al TFA per le attività di sostegno didattico (per la scuola dell'infanzia e primaria e per la scuola secondaria, di primo e secondo grado), Il volume propone numerose tracce svolte, domande a risposta aperta e simulazioni di colloquio orale sulle principali tematiche inserite nei bandi di concorso. Gli elaborati contengono concetti ed idee riguardanti la normativa, con particolare attenzione ai percorsi di inclusione ma anche la psicologia, la pedagogia e la didattica, sempre nell'ottica dell'inclusione. Notevole attenzione è stata data, inoltre, ai concetti di Bes, creatività, pensiero divergente, empatia, emozioni, intelligenza emotiva nonché alle metodologie e strategie di apprendimento e all'utilizzo delle nuove tecnologie nella didattica. Maggiori informazioni Recensioni
40,00

TFA. Docenti di sostegno. Scuola secondaria di I e II grado-TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. Kit

TFA. Docenti di sostegno. Scuola secondaria di I e II grado-TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. Kit

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

Il manuale per la Scuola Secondaria di I e II grado è uno strumento per chi intende prepararsi per il concorso al Tirocinio Formativo Attivo: è strutturato in maniera tale da contemplare sia i contenuti relativi alla disciplina di insegnamento sia la possibilità di valutare le proprie competenze con una serie di domande a risposta chiusa e aperta secondo le modalità di prova già svolte nei cicli precedenti. Alla luce di queste premesse, il volume, prevede la trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove preselettive e test basati sulle precedenti prove ufficiali dei precedenti cicli di specializzazione. Risulta essere strutturato in 4 parti: Area I: I Fondamenti della disciplina di insegnamento, in cui i contenuti, scelti e compendiati in ossequio all'intero programma d'esame, permettono al fruitore del testo di acquisire tutte le conoscenze per una preparazione esaustiva; Area II: Competenze didattiche, breve analisi sulle teorie di insegnamento e sulle metodologie didattiche che costituiscono un valido supporto dottrinale per mezzo del quale perfezionare la propria preparazione contenutistica e modellarla in base a quanto viene richiesto dalle prove; conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilità (BES) in cui vengono trattate le più diffuse psicopatologie presenti nell'età evolutiva. Area III: Per le preselezioni, batterie di domande a risposta chiusa su: linguistica, grammatica e analisi del testo, socio-pscico-pedagogia e didattica, competenze su empatie intelligenza emotiva, competenze su creatività e pensiero divergente, competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche; test ufficiali per la prova preliminare di ammissione al TFA degli anni precedenti; Area IV: Per la prova scritta, quesiti a risposta aperta relativi alle tematiche disciplinari, didattiche e metodologiche; quesiti ufficiali per la prova scritta di ammissione al TFA degli anni precedenti. Il volume, TFA Docenti di Sostegno Competenze linguistiche - Teoria e Quiz commentati per la preparazione alla Prova Preselettiva, fornisce tutti gli strumenti per affrontare il test di comprensione del testo e di logica linguistica dell'esame per l'accesso ai TFA. Contiene una breve ma chiara introduzione delle varie tipologie di domande ed un'ampia selezione di quiz delle seguenti categorie: Comprensione verbale, Sinonimi e contrari, Significati di termini e modi di dire, Serie di termini, Termini e frasi da completare, Analogie verbali, Ragionamento verbale con coppie di parole, Comprensione dei brani, Particolare attenzione è riservata alla grammatica con una sintesi delle regole sulle parti del discorso (articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizione e congiunzione). Completa il volume un software, per esercitarsi con i quiz e brani del testo e cimentarsi con infinite simulazioni, anche ufficiali, tratte dalle banche dati dei precedenti concorsi per l'accesso ai TFA.
44,00

TFA. Docenti di sostegno. Scuola dell'infanzia e primaria-TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. Kit

TFA. Docenti di sostegno. Scuola dell'infanzia e primaria-TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. Kit

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

Il volume fornisce tutti gli strumenti per affrontare il test di comprensione del testo e di logica linguistica dell'esame per l'accesso ai TFA. Contiene una breve ma chiara introduzione delle varie tipologie di domande ed un'ampia selezione di quiz delle seguenti categorie: Comprensione verbale, Sinonimi e contrari, Significati di termini e modi di dire, Serie di termini, Termini e frasi da completare, Analogie verbali, Ragionamento verbale con coppie di parole, Comprensione dei brani, Particolare attenzione è riservata alla grammatica con una sintesi delle regole sulle parti del discorso (articolo, nome, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizione e congiunzione). Completa il volume un software, per esercitarsi con i quiz e brani del testo e cimentarsi con infinite simulazioni, anche ufficiali, tratte dalle banche dati dei precedenti concorsi per l'accesso ai TFA.
44,00

TFA. Docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test

TFA. Docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

pagine: XLI-725

Il volume è uno strumento per chi intende prepararsi per l'ammissione al corso universitario di formazione e abilitazione alla professione di docente (Tirocinio Formativo Attivo). È strutturato in maniera tale da contemplare, in ossequio all'intero programma di esame, i contenuti relativi alla disciplina di insegnamento. Alla luce di queste premesse, il volume risulta essere strutturato in: Area I: la scuola e la normativa di riferimento, in cui i contenuti, suddivisi in sezioni, scelti e compendiati in conformità con il programma d'esame, permettono al fruitore del testo di acquisire tutte le conoscenze per una preparazione esaustiva; Area II: competenze psicopedagogico-didattiche, breve excursus sulle teorie di sviluppo/apprendimento/insegnamento nonché sul mondo variegato dei Bisogni Educativi Speciali, sulla creatività, sul pensiero convergente/divergente, sull'importanza delle emozioni e dell'empatia e sulle metodologie/strategie didattiche che costituiscono un valido supporto dottrinale per mezzo del quale perfezionare la propria preparazione contenutistica e modellarla in base a quanto viene richiesto dalle prove. Completa il volume una sezione dedicata ai BES.
30,00

TFA. Docenti di sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test

TFA. Docenti di sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

pagine: XL-646

Il volume è uno strumento per chi intende prepararsi per l'ammissione al corso universitario di formazione e abilitazione alla professione di docente (Tirocinio Formativo Attivo). È strutturato in maniera tale da contemplare, in ossequio all'intero programma di esame, i contenuti relativi alla disciplina di insegnamento. Alla luce di queste premesse, il volume risulta essere strutturato in: Area I: la scuola e la normativa di riferimento, in cui i contenuti, suddivisi in sezioni, scelti e compendiati in conformità con il programma d'esame, permettono al fruitore del testo di acquisire tutte le conoscenze per una preparazione esaustiva; Area II: competenze psicopedagogico-didattiche, breve excursus sulle teorie di sviluppo/apprendimento/insegnamento nonché sul mondo variegato dei Bisogni Educativi Speciali, sulla creatività, sul pensiero convergente/divergente, sull'importanza delle emozioni e dell'empatia e sulle metodologie/strategie didattiche che costituiscono un valido supporto dottrinale per mezzo del quale perfezionare la propria preparazione contenutistica e modellarla in base a quanto viene richiesto dalle prove. Completa il volume una sezione dedicata ai BES.
30,00

Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale di preparazione per la prova del concorso scuola straordinario

Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale di preparazione per la prova del concorso scuola straordinario

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi, Laura Marzo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2018

pagine: XXXII-847

Una compiuta fusione di conoscenze, abilità e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra, anche alla luce dei contenuti della L. n. 107/2015, che ha riformato il sistema nazionale di istruzione e formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, sia un'autentica attitudine all'insegnamento che le competenze socio-psico-pedagogicoddattiche essenziali a rimuovere gli eventuali ostacoli che possono minare il sereno evolversi del percorso formativo di ciascun alunno. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato alla Scuola dell'infanzia e alla Scuola primaria, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, essenziale e versatile offrendo una panoramica completa sugli elementi costituivi della professione e della professionalità del docente. A tal fine, vengono forniti materiali analitici, corredati da mappe, grafici, e approfondimenti bibliografici nonché approfondimenti legislativi/normativi che seguono le indicazioni del bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 09/11/2018). Si è inoltre prestata attenzione alla necessaria sintesi che un quadro così vasto, quale le dinamiche di insegnamento/apprendimento nella formazione primaria, richiede. II volume presenta una struttura tripartita. Area I: i Fondamenti della disciplina di insegnamento, in cui i contenuti, scelti e compendiati in ottemperanza all'intero programma d'esame con cui gli aspiranti docenti dovranno confrontarsi, permettono al fruitore del testo di acquisire un ampio bagaglio di conoscenze psicologiche, normative e disciplinari; area II: Competenze pedagogico-didattiche, arricchite da analisi dottrinali e spunti problematici presentati in modo critico e didatticamente efficace, con capitoli di approfondimento sulla didattica e sulle più innovative metodologie dell'inclusione (con particolare attenzione ai BES e ai DSA); area III: quesiti a risposta aperta, inerenti la trattazione articolata di tematiche disciplinari, didattiche e metodologiche e mirati all'accertamento delle conoscenze e delle competenze in relazione alle discipline oggetto di insegnamento, secondo le indicazioni ministeriali. Questa nuova edizione del presente volume, che ambisce a proporsi come uno strumento esaustivo, versatile e costruttivo per la preparazione al concorso, oltre ai contenuti teorici, imprescindibili nella formazione del docente, raccoglie numerosi contributi psicologici, didattici e metodologici di taglio pratico-operativo. Il lavoro di revisione ha inteso consolidare ed arricchire il complesso di conoscenze e competenze teoriche e pratiche, includendo sia esperienze formative, progettuali e laboratoriali realizzate da educatori ed insegnanti sia rimandi a link e letture di approfondimenti tematici. Lo scopo del presente volume è, dunque, quello di essere in linea con le richieste normative di continuo e costante aggiornamento della professione del docente. Inoltre, con il nostro Tutor on line potrai effettuare approfondimenti e verificare la tua preparazione misurandoti con le domande a risposta aperta, come previsto dal bando di concorso, scaricabili online con la password reperibile nell'ultima pagina del volume.
36,00

Manuale di progettazione didattica per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria

Manuale di progettazione didattica per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2018

pagine: XXII-377

Gli aspiranti docenti che si apprestano al concorso per la scuola dell'infanzia e primaria, troveranno in queste pagine, una interpretazione delle aree di studio pubblicate nel bando ufficiale (GU n. 89 del 09/11/2018) nonché uno strumento di studio che li guiderà nel loro impegno pedagogico e didattico. Il manuale è strutturato in due aree che uniscono le basilari conoscenze teoriche all'applicazione pratica della progettazione didattica. La prima area offre una puntuale disamina sia delle maggiori teorie psicopedagogiche che dei processi cognitivi alla base dell'apprendimento, non tralasciando l'analisi degli stili cognitivi e di apprendimento, né alcuni nodi problematici in relazione al binomio insegnamento/apprendimento, quali innovazione tecnologica, comunicazione, motivazione, ambiente d'apprendimento e gestione del clima del gruppo classe. All'illustrazione teorica segue un'esposizione agile e rigorosa delle principali metodologie e strategie didattiche, con particolare attenzione agli strumenti didattici digitali e alle loro potenzialità educative. La seconda area, dedicata agli aspetti costitutivi della progettazione didattica, offre un'analisi puntuale dell'evoluzione storica e legislativa del sistema scolastico italiano, delineando al contempo la nuova figura del docente nonché le attività progettuali, individuali e collegiali, che competono ad ogni docente. Tenendo presente la complessità del contesto scolastico, della quale il docente è parte integrante, vengono messi in luce gli aspetti peculiari della macroprogettazione, ossia la progettazione del curricolo e del percorso formativo di ogni scuola. Ci si sofferma poi sulla microprogettazione , ossia la progettazione delle attività didattiche, in cui il docente può esercitare la propria libertà di insegnamento, nel rispetto del quadro legislativo vigente. Vengono, inoltre, trattate la progettazione personalizzata e inclusiva per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, le fasi e le modalità della valutazione scolastica. Conclude il volume un'ampia panoramica sulle forme della creatività del docente, che propone esempi pratici di progetti curricolari ed extracurricolari.
27,00

Sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale di preparazione per la prova del concorso scuola straordinario

Sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria. Manuale di preparazione per la prova del concorso scuola straordinario

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2018

pagine: XXVI-642

L'Inclusione, realtà tanto auspicata, è la vera sfida che la Scuola odierna si pone; occorrono, pertanto, professionalità altamente qualificate in grado di soddisfare i bisogni speciali e specifici di cui ogni alunno è portatore. Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2018, anche alla luce dei contenuti della Legge n. 107 del 13 luglio 2015, che ha riformato il Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, l'autentica attitudine all'insegnamento nonché le competenze socio-psico-pedagogico-didattiche essenziali a rimuovere gli eventuali ostacoli che possono minare il sereno evolversi del percorso formativo di ciascun alunno. Alla luce di queste premesse, questo manuale, dedicato al Sostegno, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, essenziale e versatile; un valido mezzo per delineare in modo esaustivo il profilo del futuro docente specializzato per le attività di sostegno. Il volume risulta essere composto da tre Parti strutturate in varie Sezioni, ognuna delle quali contiene diversi capitoli corredati da sintesi, mappe, grafici, domande stimolo e approfondimenti bibliografici nonché approfondimenti legislativi/normativi fedeli alle indicazioni del bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 09/11/2018). Nello specifico: Parte I: La scuola dell'Inclusione e la normativa di riferimento. In questa macroarea i contenuti, scelti e compendiati in ossequio all'intero programma d'esame, così come indicato nel bando di concorso, permettono al fruitore del testo di acquisire un solido bagaglio di conoscenze, in un numero ridotto di pagine, visti i tempi ristretti del concorso. Parte Il: Competenze Psicopedagogico-didattiche. Arricchite da analisi dottrinali in campo psicologico, pedagogico-didattico e da spunti problematici affrontati in modo critico e didatticamente efficace, le varie sezioni offrono contributi significativi per la realizzazione di percorsi didattici inclusivi per tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, nonché la conoscenza dei processi cognitivi annessi all'apprendimento, dei disturbi del neurosviluppo e delle principali psicopatologie dell'età evolutiva. Parte III: Strumenti esercitativi. Quesiti a risposta aperta inerenti la trattazione articolata di tematiche disciplinari, didattiche e metodologiche, tesi all'accertamento delle conoscenze e delle competenze didattico-metodologiche in relazione alle discipline oggetto di insegnamento e svolti secondo le Indicazioni Ministeriali, sono un valido aiuto per esercitarsi ed autovalutarsi. Con il nostro Tutor on line potrai effettuare approfondimenti e verificare la tua preparazione, misurandoti con le domande a risposta aperta, come previsto dal bando di concorso, scaricabili online con la password reperibile nell'ultima pagina del volume.
36,00

Il diritto di recesso nei contratti del consumatore

Il diritto di recesso nei contratti del consumatore

Alessandro Barca

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: VII-162

17,00

Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale completo di preparazione per il concorso a cattedra

Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale completo di preparazione per il concorso a cattedra

Alessandro Barca, Mariella Tripaldi

Libro

editore: Nld Concorsi

anno edizione: 2019

pagine: 704

Il volume "Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria - Manuale Completo di preparazione al concorso a cattedra" rappresenta un'ottima guida per la preparazione al Concorso Ordinario 2019. Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso Ordinario 2019, anche alla luce dei contenuti della Legge n. 107 del 13 luglio 2015, che ha riformato il Sistema Nazionale di Istruzione e Formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, l'autentica attitudine all'insegnamento nonché le competenze socio-psico-pedagogico-didattiche essenziali a rimuovere gli eventuali ostacoli che possono minare il sereno evolversi del percorso formativo di ciascun alunno. Alla luce di queste premesse, questo manuale, dedicato alla Scuola dell'Infanzia e alla Scuola Primaria, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, essenziale e versatile; un valido mezzo per delineare in modo esaustivo il profilo del futuro docente. Alla luce di queste premesse, il volume risulta essere strutturato in: AREA I: la scuola inclusiva e la normativa di riferimento, in cui i contenuti, scelti e compendiati in conformità con il programma d'esame, permettono al fruitore del testo di acquisire tutte le conoscenze per una preparazione esaustiva; AREA II: competenze psicopedagogico-didattiche, suddivisi in sezioni, con un breve excursus sulle teorie di sviluppo/apprendimento/insegnamento e sul variegato mondo dei Bisogni Educativi Speciali, sulla creatività, sul pensiero convergente/divergente, sull'importanza delle emozioni e dell'empatia e sulle metodologie/strategie didattiche che costituiscono un valido supporto dottrinale per mezzo del quale perfezionare la propria preparazione contenutistica e modellarla in base a quanto viene richiesto dalle prove.
36,00

La persona al centro. Modulazioni pedagogiche dal magistero di Giovanni Paolo II

La persona al centro. Modulazioni pedagogiche dal magistero di Giovanni Paolo II

Alessandro Barca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 180

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.