Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Broggi

Idillio

Idillio

Alessandro Broggi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 304

20,00

Sì

Alessandro Broggi

Libro: Libro in brossura

editore: Tic

anno edizione: 2024

pagine: 128

In questo testo sperimentale (continuazione di "Noi", pubblicato da Tic Edizioni nel 2021) in grado di vivificare la tradizione mai del tutto sopita del dialogo d’amore, protagonista è il mondo nella sua interezza. Un coro di voci maschili e femminili si offre come romanzo che, a partire da modelli quali l’Alain Resnais di "Hiroshima mon amour", opera un tentativo di pronuncia integrale della realtà nella sua complessità filosofica: come se il Wittgenstein di Derek Jarman si fosse innamorato, corrisposto, di Marguerite Duras. I protagonisti, in un lucido sogno a occhi aperti, ci propongono non la seduzione dell’ideologia, ma l’ansia disperata di essere tutti, e l’ineffabile necessità di essere tutto. Sì, fin dal titolo, mostra, con il suo indefettibile unanimismo, di considerare l’alterità come il confine interno del sé. In questo implicito dialogo, nuda cronaca di un plurale innamoramento, il libro diventa un atto d’amore per il tutto, anche nella sua spoglia e incondizionata insensatezza: dove l’amore confina con un’assoluta esposizione diuturna, e un’assoluta oscura consapevolezza.
15,00

Noi

Noi

Alessandro Broggi

Libro

editore: Tic

anno edizione: 2021

pagine: 112

Tutti e quattro avevano un mondo e ciascuno pensava che il proprio fosse quello che contava, in ogni parola pronunciata risuonava la loro soggettiva presenza, l’immagine del ruolo che rappresentavano era la propria immagine di sé, attraverso cui avevano mantenuto un’identità e un nome: Eleonora, Maurizio, Norberto, Tania, chi sono e quando agiscono questi personaggi? Possono dare per buone le proprie rappresentazioni e interpretazioni, oppure la creazione delle nostre credenze avviene sempre e comunque con dati parziali, che hanno un futuro davanti che li integra incessantemente? Allestendo un sistema di ascolto e osservazione che suggerisca punti di partenza, stimoli per domande e provocazioni, ciò che questo travelogue allegorico pone al centro è però il luogo: il paesaggio e il suo attraversamento, l’immersione e insieme lo specchiamento, figure dietro cui si celano macro-temi quali lo spazio e il tempo, i mondi possibili e il ruolo costitutivo dell’immaginazione, realtà/finzione delle nostre impalcature narrative quotidiane, soggettività e identità, morte e utopia.
14,00

Inezie

Inezie

Alessandro Broggi

Libro: Libro rilegato

editore: LietoColle

anno edizione: 2004

pagine: 38

10,00

Avventure minime

Avventure minime

Alessandro Broggi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2014

pagine: 128

Quale lingua può parlare una scrittura che voglia mostrarsi all'altezza del “contemporaneo”? Quali temi potrebbe svolgere, e quale tono assumere una poesia, o ormai una post-poesia, che desideri misurarsi con la nostra lingua d'uso, formata sugli stereotipi dell'infotainment, che ci rende così come oggi siamo? Che originalità si potrebbe ancora dare? E che ne è di sguardi, vicende e felicità personali? Tra gli altri spunti di interesse, a questo campo di domande sembrano guardare molte sequenze di prose e di quartine di questo libro complessivo dell'autore.
9,90

Coffee-table book

Coffee-table book

Alessandro Broggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Transeuropa

anno edizione: 2011

pagine: 36

La raccolta consta di ventisei quartine regolari, costruite con versi stringa che sono sintagmi-stemmi (per lo più nominali) ripresi dai media di consumo, e insieme limpidi esempi di liricità esausta da luogo comune della qualità di massa. Ne risulta un dettato di superficie semplice e falsamente seducente, che cela un'ironia critica sottile. Il tutto è racchiuso dalla metafora del "Coffee-table book", cioè del libro illustrato patinato, "con tante belle fotografie" (e solo minime didascalie testuali: che però girerebbero qui a vuoto, senza referente), un oggetto da tavolo d'intrattenimento per alleviare la noia o stimolare la conversazione, metafora della cultura come vissuta oggi dai più: quale mero "contenuto culturale", passatempo leggero pretesto piacevole di nessuna profondità e importanza.
15,00

Nuovo paesaggio italiano

Nuovo paesaggio italiano

Alessandro Broggi

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 36

3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.