Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Chiappelli

La luce, la natura e la spiritualità in Dante

La luce, la natura e la spiritualità in Dante

Giuseppe Giacosa, Giuseppe Zuccante, Alessandro Chiappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Settenario

anno edizione: 2021

pagine: 158

Giuseppe Giacosa, Giuseppe Zuccante e Alessandro Chiappelli, filosofi e letterati di fama, affrontano tre temi poco dibattuti del pensiero di Dante, in particolare nella Divina Commedia: la natura, la luce e la spiritualità. Giuseppe Giacosa parla di “luce” nella Divina Commedia, in altre parole di “ciò che illumina e rende visibili le cose”, mostrando “l'ascensione graduale nella luce in tutto il poema”. Giuseppe Zuccante in relazione alla natura, dimostra «quant’egli [Dante] abbia attinto da quel maestro di color che sanno» [cioè Aristotele] e dalle elaborazioni successive del pensiero di questi, rivelando come con Dante inizia a manifestarsi non solo «un concetto nuovo della natura [ma]; sovrattutto un sentimento di essa, quale non era negli antichi». Alessandro Chiappelli, da parte sua, rileva la «centralità, nella Commedia, dell'elemento etico-religioso, la pienezza della sua umanità, la sua, per così dire, universalità spirituale», dimostrando «la modernità o la vitalità della parola religiosa di Dante», a prescindere dal suo legame con il cattolicesimo. Tre saggi che completano la conoscenza di un autore la cui opera è ricca di significati e ancora oggi di grande attualità.
15,00

Medici e chirurghi pistoiesi nel Medio Evo (rist. anast. 1909)
28,00

Studi di antica letteratura cristiana (rist. anast. 1887)
24,00

Amore, morte ed immortalità

Amore, morte ed immortalità

Alessandro Chiappelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pizeta

anno edizione: 2010

pagine: 156

Alessandro Chiappelli (Pistoia, 1857 - Napoli, 1931), fu professore di Storia della filosofia all'Università di Napoli. Scrittore fecondo, svolge nel presente volume l'esame di tre temi strettamente connessi e fondamentali nella vita umana, per l'appunto l'amore, la morte e l'immortalità. Soprattutto a proposito di quest'ultima, egli afferma che "...ben possiamo segnare con ferma mano alcune linee di pensiero, convergenti verso un punto che cade al di là dell'esperienza: raccogliere alcune indicazioni che, dentro i termini di questa, sembrano accennare a certe direzioni della vita onde è resa legittima la presunzione della continuazione sua oltre i confini dati dall'esperienza normale ... (e proiettare) ... qualche luce sulla possibilità di una permanenza oltre la morte".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.