Libri di Alessandro De Vita
La ricerca didattica in Italia (1950-2020)
Giuseppe Zanniello, Alessandro De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il libro è stato scritto per chi intende svolgere a scuola un tipo di ricerca didattica che veda gli insegnanti come attivi sperimentatori in classe e per gli studenti universitari che hanno intrapreso un corso di studi che li prepara a svolgere la professione docente. È presentato il quadro epistemologico della scienza didattica, così come si è costituito in Italia dal 1950 in poi. Sono presentati i periodi che hanno caratterizzato lo sviluppo della ricerca didattica in Italia fino al suo pieno riconoscimento accademico. Si descrive il contributo di Gino Corallo, Luigi Calonghi e Aldo Visalberghi al dibattito epistemologico, alla sperimentazione nella scuola, alla valorizzazione della dimensione sociale del processo di insegnamento-apprendimento e al miglioramento della professionalità docente mediante l'innovazione didattica. Il riferimento alle recenti linee della ricerca italiana in campo didattico permette di farsi un'idea dell'ampiezza e della varietà dei settori di indagine.
L'enciclopedia PlayStation
Jesús Relinque, José Manuel Fernández, Joaquín Gómez
Libro: Libro rilegato
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 280
3 dicembre 1994: Sony, il colosso dell'elettronica di consumo, lancia in Giappone la sua prima console, PlayStation. Nell'arco di pochi mesi, con lo sbarco in Occidente, il marchio diventerà sinonimo di videogioco, dando il via a una rivoluzione che traghetterà il mondo dell'intrattenimento digitale nell'era della grafica poligonale e cambierà per sempre il volto del settore. Questo volume ripercorre la storia e i successi di 25 anni del marchio PlayStation, dallo sviluppo dell'hardware al lancio negli USA e in Europa, senza dimenticare gli sviluppatori che hanno legato indissolubilmente il loro nome alla console o il suo impatto sulla cultura popolare. Ampio spazio è dedicato a una rassegna di oltre 1000 videogiochi scelti nell'immenso catalogo europeo, americano e giapponese, completata da una carrellata sulle revisioni hardware che hanno visto la luce negli anni e sugli accessori più interessanti giunti sul mercato. Un vero e proprio tuffo nel passato per la generazione che ha vissuto la rivoluzione PlayStation nel corso degli anni 90.
Il marchio dei draghi
Brian Naslund
Libro: Libro rilegato
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 464
Condannato a morte. Impossibile da uccidere. Una missione che cambierà la vita a un avventuriero che sfida la morte… Bershad doveva morire. Catturato mentre tentava di assassinare un nobile, è stato condannato a diventare un ammazzadraghi e a votare l'intera esistenza al servizio del regno. Tuttavia, non è morto. Al contrario, è diventato il più famoso giustiziere di draghi della storia, disprezzato dai suoi pari e dalla gente di terra a causa del suo marchio d'infamia. Ma ora tutto sta per cambiare. Quello stesso re che l'ha condannato gli offre un'occasione per sfuggire al suo destino: la testa di un sovrano in cambio della libertà. A Bershad non interessano gli intrighi della politica… Fin quando non scopre di essere l'unica persona in grado di salvare la vita di una ragazza innocente e, forse, di tutte le creature di terra.