Libri di Giuseppe Zanniello
La ricerca didattica in Italia (1950-2020)
Giuseppe Zanniello, Alessandro De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il libro è stato scritto per chi intende svolgere a scuola un tipo di ricerca didattica che veda gli insegnanti come attivi sperimentatori in classe e per gli studenti universitari che hanno intrapreso un corso di studi che li prepara a svolgere la professione docente. È presentato il quadro epistemologico della scienza didattica, così come si è costituito in Italia dal 1950 in poi. Sono presentati i periodi che hanno caratterizzato lo sviluppo della ricerca didattica in Italia fino al suo pieno riconoscimento accademico. Si descrive il contributo di Gino Corallo, Luigi Calonghi e Aldo Visalberghi al dibattito epistemologico, alla sperimentazione nella scuola, alla valorizzazione della dimensione sociale del processo di insegnamento-apprendimento e al miglioramento della professionalità docente mediante l'innovazione didattica. Il riferimento alle recenti linee della ricerca italiana in campo didattico permette di farsi un'idea dell'ampiezza e della varietà dei settori di indagine.
La valutazione nella scuola primaria
Leonarda Longo, Giuseppe Zanniello
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 190
Insegnare al maschile e al femminile. Esempi di pratiche didattiche
Chiara Ferotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 244
Come può un insegnante tenere conto degli interessi e delle potenzialità dei suoi alunni e delle sue alunne? Esistono delle strategie didattiche che un docente può adottare per valorizzare le specificità maschili e femminili? E come può raccontarle? Queste sono alcune domande alle quali il libro offre risposte concrete attraverso la descrizione di una traccia operativa validata da un gruppo di insegnanti e l'illustrazione di esempi di pratiche didattiche differenziate per maschi e per femmine. Il modo in cui sono state raccontate le pratiche didattiche e il metodo di analisi utilizzato nella ricerca costituiscono un contributo significativo per la personalizzazione della didattica. Prefazione di Giuseppe Zanniello.
La didattica tra storia e ricerca
Giuseppe Zanniello
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il libro è stato scritto per chi intende svolgere a scuola un tipo di ricerca didattica che veda gli insegnanti come attivi sperimentatori in classe. Sono presentate delle forme di collaborazione tra scuola e università che hanno innovato le pratiche educative. Il riferimento alle recenti ricerche italiane in campo didattico e ad alcuni studiosi che le hanno promosse è funzionale all'individuazione del campo, dell'oggetto, del metodo e di canoni della Didattica come scienza del processo di insegnamento-apprendimento.
La formazione universitaria degli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia. L'integrazione del sapere, del saper essere e del saper fare
Giuseppe Zanniello
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 368
Con il Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria si è creata una reale integrazione ed un'organica collaborazione tra Università e Scuola. Il volume è diviso in tre parti: la prima affronta il tema del dialogo tra la cultura umanistica e quella scientifica; la seconda quello dell'integrazione delle competenze disciplinari con quelle pedagogiche; la terza è dedicata esclusivamente alle problematiche del tirocinio.