Libri di Alessandro Dutto
Kamilù ha i piedi buoni
Alessandro Dutto
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 144
Kamilù è un somalo parigino. Viene a Cuneo a cercare un antenato italiano, militare nel suo paese nel 1941. La storia si sviluppa nel 2019, tra razzismo, calcio, amore e sesso. Un ritratto dell’Italia di oggi, con una radice nell’Africa coloniale e un futuro nel mondo “liquido” contemporaneo.
Cilento di gente, di posti
Alessandro Dutto
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il Cilento è una magia. Incastonata tra il mare e la montagna, spiagge da favola e boschi selvaggi e misteriosi, questa terra unica ti accoglie con amore silenzioso. Prima ti imbatti nelle vestigia greche, poi nelle acque cristalline di golfi insospettati, e dopo, se ne hai voglia, ti accompagna al naufragio nell'interno, costellato di giovani e vecchi uliveti, grotte milionarie, borghi dalle smarrite oppure per i più coraggiosi, dentro foreste dove anche le strade si perdono.
Carrù e il castello. Arte, storia, leggenda
Silvia Boggian, Alessandro Dutto, Fulvio Gatti
Libro: Libro rilegato
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 260
Il Castello di Carrù è uno scrigno. Uno scrigno pieno di cose preziose: mobili, quadri, affreschi, stucchi. Una galleria d'arte che dal XVII secolo, grazie alla famiglia Costa, ha gareggiato con le altre residenze sabaude del Piemonte nello sfoggio di lusso e di sontuosità. Un nuovo libro sulla quadreria vuol essere un contributo alla conoscenza del patrimonio del Castello, un patrimonio da riscoprire ogni giorno, accanto alle ricchezze del paese di Carrù, con la sua storia millenaria di lavoro, fede e bellezza.
Sangue sul Tour
Alessandro Dutto
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 112
Una storia breve e feroce: un attentato sconvolge il Tour de France. Esplode un camper sul Tourmalet, mitica salita nei Pirenei, e il mondo rimane a bocca aperta. Chi ha potuto infangare un luogo sacro dello sport davanti a milioni di telespettatori? Qual è la verità intorno ad un fatto così assurdo? La verità, che verrà a galla lontana dagli investigatori ( a caccia del colpevole tra ETA e terrorismo islamico), è di tutt'altra natura. L'ombra lunga e devastante del doping non lascia scampo.
Storie piemontesi
Alessandro Dutto
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2012
pagine: 221
Storie piemontesi, ovvero leggende, favole, parabole proverbiali, satire, memorie più o meno veritiere. Quarantasei storie tra il possibile e l'improbabile, vicende paradossali, racconti divertenti, satirici, grotteschi, veri, assolutamente non veri, di costume, scostumati, irriverenti, tradizionali, storici, quasi storici, inventati di sana pianta e di pianta assai malvagia, miti rivisitati, ricordi travisati... Eroi balbettanti, masche benevole, marziani ubriachi, bocciatori infelici: una varia umanità popola il Piemonte antico e moderno, sospeso tra un passato da rispettare e un futuro da inventare. Storie per tutte le stagioni, per lettori di ogni età, anche (e soprattutto) per i non piemontesi.
Ancora una volta. Nuove storie piemontesi
Alessandro Dutto
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2014
pagine: 160
Ventisette storie piemontesi, storie ambientate in quella meravigliosa terra ai piedi delle Alpi, dal Monviso al Po, dalle colline al mare. Racconti dove i protagonisti si chiamano Gelindo, Maria Giuana, Giraudo, Micilina, ma portano anche nomi lontani, nati da tutt'altra parte. Nel libro, divertente, dissacrante, grottesco, ma anche serio, malinconico, riflessivo, vivono personaggi di ogni dove che in Piemonte han trovato, o da secoli, o da pochi mesi, un luogo dove lavorare, combattere, amare. Pellegrini, mummie, contadini, masche, pastori, operai, viaggiatori, studenti, sul palcoscenico della vita, sospesa fra tradizione e futuro. Tutti insieme appassionatamente. Uno sguardo spudorato sull'Italia di ieri, di oggi e di domani.
La stanza degli stupidi è vuota
Alessandro Dutto
Libro: Copertina morbida
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 80
Il dubbio è amletico: milioni di raccolte edite miliardi di libri inediti giacenti dormienti scalpitanti nei cassetti armadi scrivanie file chiavette. Uno in più? Esistere o non esistere? Scegliamo la cattolica strada, e luce sia.