Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Maestri

Vorrebbe essere un film

Vorrebbe essere un film

Alessandro Maestri

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2023

pagine: 144

Quante volte abbiamo desiderato vivere in un film? Proprio come se fosse il protagonista di una pellicola hollywoodiana, Nico, giovane dall’animo sensibile che ama suonare la chitarra e scrivere poesie, racconta la sua storia, frame dopo frame, tra piani sequenze, sguardi in macchina e colonne sonore che descrivono musicalmente la sua quotidianità. Forse il filtro della finzione cinematografica lo aiuta a riflettere sulla realtà e ad accettarla o forse è la maschera che ha deciso di indossare che gli permette di raccontare al meglio chi è veramente. Tra le lezioni all’università e le occasioni sociali, le amicizie fraterne e la ricerca dell’amore, emerge così il ritratto dei vent’anni, tormentati e confusi, in balìa di incertezze e di domande sul futuro e in cerca di una direzione. Perché Nico vorrebbe che la sua vita fosse un film, ma non lo è, e nella vita vera il finale resta sempre aperto.
12,00

Basi rubate. Parabole e traiettorie di Hideki Irabu

Basi rubate. Parabole e traiettorie di Hideki Irabu

Federico Farcomeni

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 226

Yankee Stadium, 10 luglio 1997. È l'apice della carriera di Hideki Irabu, la nuova superstar sbarcata dal Giappone con un contratto milionario, che davanti ad oltre 50.000 spettatori osannanti, elimina nove battitori avversari e porta gli Yankees alla vittoria. Fisico robusto e stazza imponente (non a caso verrà ribattezzato "Schwarzenegger" dai giornalisti), Hideki ama disegnare, è appassionato di spiritualità, ma non disdegna sigarette e alcool. Detesta la stampa del suo paese natio (che paragona a nefaste cavallette): un'avversione, quella nei riguardi dei connazionali, che cela tutta la rabbia accumulata da ragazzo ad Amagasaki, quando, abbandonato dal padre (Steve Thompson, un militare americano) e bullizzato dai coetanei per il suo essere un mezzosangue, vive un'adolescenza traumatica. Un inferno da cui evade solo grazie all'amore per il baseball. In un'esistenza vissuta sempre "in trasferta", Hideki sfida le leggi di mercato del baseball nipponico, spalancando le porte della Major League Baseball ai giocatori del Sol Levante. E corona il suo sogno: giocare per gli Yankees. Ma ogni sogno può trasformarsi repentinamente in un incubo. Soprattutto se non si hanno le spalle per affrontare i media, una piazza esigente come quella newyorkese e una cultura diametralmente opposta a quella di origine. Federico Farcomeni, grazie ad una narrazione che alterna elementi biografici e narrativi, traccia le coordinate esistenziali e psicologiche di uno dei più grandi pitcher della storia del baseball. Un uomo la cui esistenza è stata perennemente costellata da vertiginose ascese e rovinose cadute, costantemente posta sotto riflettori, osannata e denigrata allo stesso tempo. Un'opera che analizza i drammi che costellano lo sport professionistico, quando i riflettori si spengono e le tenebre oscurano le luci della ribalta. Prefazione di Alessandro Maestri. Postfazione di Danilo Freri.
16,00

Mi chiamavano Maesutori. Il baseball e la vita. Dalla Romagna al Giappone passando per gli USA

Mi chiamavano Maesutori. Il baseball e la vita. Dalla Romagna al Giappone passando per gli USA

Elio, Alessandro Maestri

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2021

pagine: 352

Una passione in comune. Un libro a quattro mani. Elio (il leader degli Elio e le Storie Tese) non è solo un grande musicista e uomo di spettacolo ma anche un tifoso appassionato, ex giocatore, dirigente, telecronista e volto noto, del baseball italiano. Sì, perché il baseball italiano esiste e questo libro lo prova. Alessandro Maestri, ex stella della Nazionale italiana, è fra i pochi europei ad aver giocato nel mitico campionato professionistico USA oltre che ad alti livelli in Australia, Giappone, Corea, Messico. Ed è proprio dal giapponese che deriva Maesutori, nient'altro che il suo cognome tradotto nella lingua del Sol Levante. Mentre seguiamo la carriera di Maestri - da semplice ragazzo di Romagna che entra all'Accademia di baseball di Tirrenia per poi piombare a piè pari nel mondo professionistico americano con in testa un solo sogno: essere il primo italiano nato e cresciuto in Italia ad arrivare nella Major League - Elio ci racconta alla sua maniera regole, segreti, curiosità e aneddoti di uno sport non ancora così conosciuto nel nostro Paese. Il risultato? Una lunga lettera d'amore per il baseball, destinata a entusiasmare vecchi tifosi e a coinvolgerne di nuovi.
18,00

Arte. La storia completa

Arte. La storia completa

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2018

pagine: 576

Qual è il messaggio nascosto dei geoglifi di Nazca? Perché il dipinto "Les Demoiselles d'Avignon" fece tanto scandalo? Come intendere il significato delle pitture giapponesi del XIX secolo? Sedici storici dell'arte, critici e giornalisti hanno contribuito alla realizzazione di "Arte. La storia completa", un affresco che descrive i capolavori di tutti i tempi e delinea con precisione il contesto culturale di ogni opera, autore o movimento artistico. Sei capitoli, accompagnati da una cronologia, presentano i fatti più rilevanti e le opere di riferimento di ciascuna epoca. Gli oltre mille lavori considerati, che vanno dai classici della pittura e della scultura fino alle sperimentazioni contemporanee, offrono una panoramica eccezionalmente ampia sulle arti figurative del passato e del presente. Prefazione di Richard Cork.
35,00

Arte. La storia completa

Arte. La storia completa

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2010

pagine: 576

Qual è il messaggio nascosto dei geoglifi di Nazca? Perché il dipinto Les Demoiselles d'Avignon fece tanto scandalo? Come intendere il significato delle pitture giapponesi del XIX secolo? Sedici fra storici dell'arte, critici, artisti e insegnanti hanno contribuito alla realizzazione di Arte: la storia completa, uno straordinario affresco che descrive i maggiori capolavori di tutti i tempi e delinea con precisione il contesto artistico e culturale delle opere, degli autori e dei movimenti presi in esame. Sei capitoli, accompagnati da una cronologia unica nel suo genere, presentano i fatti più rilevanti e le opere di riferimento di ciascuna epoca. Le oltre mille opere d'arte considerate, che vanno dai classici della pittura e della scultura fino alle sperimentazioni contemporanee, offrono una panoramica eccezionalmente ampia sulle tecniche e sui generi artistici del passato e del presente. L'arte nasce con l'uomo. Da sempre essa contribuisce a dare forma e significato ai sogni, ai desideri e alle paure che attraversano la vita di tutti. Oggi il bisogno di realizzare immagini o scolpire forme è più sentito che mai, e continua a definire ciò che siamo e il modo in cui viviamo. Arte: la storia completa è una guida chiara e dettagliata che ci invita a comprendere meglio la grande avventura delle arti visive attraverso i secoli e i continenti.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.