Libri di Alessandro Panini
L'anno Duemila e il software. Quali i problemi e come valutarli
Alessandro Alberigi Quaranta, Alessandro Panini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
Funzioneranno gli ascensori il primo gennaio del Duemila? E gli aerei voleranno in condizioni di sicurezza? Si potranno prelevare contanti agli sportelli automatici? Le carte di credito saranno abilitate? Sarà possibile calcolare correttamente gli interessi bancari? Questo volume si propone come una guida per comprendere la genesi del problema, per valutarne le dimensioni effettive e per definire una strategia di difesa nei diversi contesti applicativi. E' corredato dall'analisi di casi di studio e di riferimenti aggiornati ai documenti ed è destinato a manager d'impresa e professionisti che desiderino prendere consapevolezza del problema e del suo impatto sugli aspetti dell'attività professionale e della vita quotidiana.
Invecchiamento e sessualità. Solitudine o nuove opportunità?
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 220
Per molti anni la sessualità nella terza età ha subìto un trattamento ruvido e riduttivo, descritta con stereotipi per lo più spregevoli o risibili secondo i criteri sociali dominanti. Una forma immotivata di segregazione che ha influito in modo negativo sia sulla reciproca comunicazione tra l'anziano e il medico su questa vitale e totalizzante componente dell'esistenza umana, sia sulle possibilità di diagnosi e terapie o di percorsi di sostegno. La quotidiana attività clinica, come spesso accade, ci racconta una realtà molto diversa e le confidenze dei pazienti e delle coppie da aneddotiche sono divenute sistematiche, al punto da stimolare una riflessione su questo tema per lo più sconosciuto se non addirittura evitato. In questo volume abbiamo cercato di aprire quella porta grazie a diverse competenze e sensibilità che condividono comunque, in un modo o nell'altro, il comune interesse circa la questione della vita affettiva e sessuale vissuta nella parte conclusiva della nostra esistenza: ne è scaturito un poliedro estremamente ricco e stimolante. A tutti gli autori va il nostro sentito ringraziamento.