Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Vergari

Hatay

Hatay

Alessandro Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2023

pagine: 122

Quando arrivai in Hatay Immaginiamo una famiglia di commercianti di spezie di origine pisano-livornese, con una madre ebrea che parla il bagitto, che decide di aprire una filiale di prodotti coloniali nell’antica città di Antiochia in Hatay, provincia turca incuneata tra Libano e Siria. Le storie da raccontare non possono certamente mancare. Ed ecco che, tornati indietro agli anni Venti del secolo scorso, insieme al giovane toscano Cosimo e a Zabel, sopravvissuta al genocidio armeno, esploreremo i castelli dei Crociati, le città morte e le chiese degli stiliti. Assaggeremo l’incredibile varietà di cibi e di spezie; conosceremo religioni, lingue e popoli, accomunati dalla caparbia resistenza a vivere in una terra martoriata che è stata una delle culle della nostra civiltà.
13,00

Patagonia

Patagonia

Alessandro Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2023

pagine: 130

Un viaggio immaginario a cavallo tra il Cile meridionale e la Patagonia argentina, in quel territorio che gli indios mapuche difesero dagli spagnoli e che per poco tempo divenne il Regno d’Araucanía. Durante gli anni del governo Allende e nel suo momento più drammatico, attraverseremo avventurosamente le Ande, quasi a rischio della vita, insieme a Carlo, giovane discendente di coloni modenesi, e Felicia, antropologa indigena. Grazie ai loro incontri conosceremo le storie di tanti uomini e donne che sono arrivati in queste terre dalla natura selvaggia, impietosa e che qui hanno trovato sogni, speranze, ma anche la morte. Ci sono poi dei cammei speciali, come l’incontro con Francisco Coloane e Isabel Allende, la storia di Walter Bonatti e, dulcis in fundo, il ritrovamento di una Moleskine molto importante.
13,50

Russia. Kamchatka, Mar Bianco e Balaklava

Russia. Kamchatka, Mar Bianco e Balaklava

Alessandro Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2023

pagine: 284

Ai confini della Russia. Tre racconti immaginari per scoprire altrettanti luoghi situati ai confini della più grande nazione del mondo, la Russia. Tre punti estremi, diversi per storia e geografia, ma accomunati da una sola cultura, quella del popolo russo dal periodo sovietico a oggi. Con Boris e Irina partiremo da una delle regioni più spettacolari e remote, la Kamchatka, e ci immergeremo nella vita dei pionieri degli anni Settanta, con orsi, salmoni, vulcani e sommergibili. Ci trasferiremo poi nelle regioni del Mar Bianco, poco conosciute seppur ricche di storia e antiche usanze, dove conosceremo la popolazione Sami. Saremo infine condotti nel paradiso della penisola di Crimea, al sole e al caldo, dove scopriremo vini pregiati come il noto champagne insieme alle diffuse tracce lasciate dagli italiani in questa meravigliosa regione oggi difficilmente raggiungibile a causa della guerra.
16,50

Lampi di verità

Lampi di verità

Donato Di Poce

Libro: Libro in brossura

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 94

“Con l'immagine dei lampi il poeta esprime una misura e delinea una via di accesso. Nella notte sempre buia del nostro vivere politico e civile, le folgori squarciano il tessuto omogeneo del reale e sfaldano la trama compatta delle banalità e dei pregiudizi, aprendo per pochi attimi, nel battito di ciglia di un'epifania, fenditure e crepe, oltre le quali intravedere sentieri di sopravvivenza. 'Lampi di verità' è una raccolta articolata in due parti; la prima consegna il titolo a tutta l'opera, la seconda è declinata su un versante di 'bellezza'. Una biforcazione? No, piuttosto, due attributi della stessa sostanza. Già il pensiero greco ci richiama alla sintonia di 'bellezza e verità' [...] . Il poeta ha in tasca una fragile matita da cui sgorga la lacrima dell'oppresso. Il poeta spezza la matita come spezza il pane, offre al prossimo un'intuizione, una scheggia di vita estratta dalla carne, e, se riceve in cambio sputi anziché sorrisi, sa che questo è l'inconveniente di ogni dono. La poesia soffierà, comunque, sulle braci del sacrificio.” (dalla Prefazione di Alessandro Vergari)
10,00

Elogio della capanna. Poetica di un piccolo posto tutto per sé

Elogio della capanna. Poetica di un piccolo posto tutto per sé

Alessandro Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: Folia

anno edizione: 2021

pagine: 110

10,00

L'orto di Olmo

L'orto di Olmo

Alessandro Vergari

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 90

"L'orto di Olmo è una piccola porzione di terreno situata nelle colline a sud di Firenze. potrebbe essere un orto cme tanti altri, ma non lo è per un semplice motivo; gli voglio bene. E in questo spicchio di natura vivo le mie emozioni e le mie fantasie e le trasmetto agli altri, anche inconsapevolmente. Questo libro è un piccolo diario dei semplici piaceri che la Terra ci regala ogni giorno e uno stimolo a far trovare in ciascuno di voi, il proprio orto di Olmo... e un invito a venire a visitarlo."
12,00

L'arte di andare a piedi. Camminare per strade e sentieri

L'arte di andare a piedi. Camminare per strade e sentieri

Alessandro Vergari

Libro: Libro rilegato

editore: Demetra

anno edizione: 2020

pagine: 192

Camminare è una pratica alla portata di tutti e rappresenta un metodo naturale per migliorare il nostro stato di salute, liberarci dallo stress, esplorare il mondo ed essere più felici. Questo manuale offre consigli pratici sull’attrezzatura, su come preparare lo zaino, come vestirsi, cosa mangiare, come evitare rischi o affrontare imprevisti, oltre a suggerimenti utili ed esercizi per prepararsi. Contiene tutte le informazioni necessarie per affrontare escursioni a piedi di diversi livelli, dalle gite in giornata ai viaggi con pernottamento, per neofiti e appassionati. Non mancano spunti di lettura, di riflessione e approfondimenti su alcuni dei cammini più importanti. Un libro per chi ha voglia di uscire di casa, infilarsi un paio di scarpe e conoscere il mondo a piedi. Perché ogni cammino inizia con un singolo passo.
12,90

Dal tratto alle parole

Dal tratto alle parole

Nicola Vacca

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2018

pagine: 56

“'Dal tratto alle parole', il libro che vi apprestate a leggere, è il frutto della collaborazione tra Nicola Vacca, poeta, e Mario Pugliese, artista. È un omaggio ad alcuni giganti, quasi tutti vissuti nel Novecento, o comunque sofferenti testimoni della modernità, appartenenti a filoni letterari differenti e ad aree geografiche disparate, accomunati dal desiderio mai sopito del fare letteratura a partire da sé, da esperienze difficili, estreme, assurde o labirintiche. Tutti hanno scavato nel cuore malato dell'uomo: Emil Cioran, Federico Garcia Lorca, Fernando Pessoa, Cesare Pavese, Italo Calvino, Albert Camus, Edgar Allan Poe, Charles Bukowski, Virginia Woolf, Alda Merini, Wisława Szymborska, Simone Weil, Marcel Proust, Boris Pasternak, John Fante, Jorge Luis Borges. [...] Un viaggio rapido e incisivo tra i ritratti di scrittori e poeti che si sono opposti all'imperativo massificante del quieto vivere e si sono donati al demone della scrittura, spillando inchiostro dalle proprie vene." (dalla prefazione di Alessandro Vergari)
10,00

Slow walk. Il manuale del camminare lento

Slow walk. Il manuale del camminare lento

Alessandro Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: Essere Felici

anno edizione: 2014

pagine: 168

Questo piccolo manuale ci dice tutto quello che c'è da sapere e da imparare per riscoprire il profondo piacere di momenti intensi vissuti in comunione con se stessi e con la natura: quali calzature scegliere quale abbigliamento indossare quale sacco a pelo preferire quale zaino quali accessori e ancora, come averne cura come procurarseli o come costruirli da sé. Perché un manuale del "camminare lento"? Perché troppo spesso ci dimentichiamo quanto sia bello ritrovare il contatto con la natura e con noi stessi perché solo la lentezza ci dà il tempo di meravigliarci della bellezza perché il camminare ci invita a un viaggio dentro noi stessi che ci apre a orizzonti emozionanti e sconosciuti. Camminare è un gesto semplice e spontaneo che ci avvicina al nostro ritmo biologico, che è quello della natura.
7,90

Social trekking. 36 proposte per camminare insieme e fare rete in Italia e all'estero

Social trekking. 36 proposte per camminare insieme e fare rete in Italia e all'estero

Alessandro Vergari

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 157

Esìste un turismo dei sentieri, delle emozioni, dell'incontro. È il social trekking: camminare insieme per vivere i luoghi in modo più autentico, fermandosi a conoscere chi li abita. A piedi in Basilicata, per un bagno nelle acque cristalline di Maratea e una visita alla comunità arbérèshe, con i suoi antichi riti albanesi. O sulle scogliere della Sardegna, alla scoperta di una natura selvaggia e affascinante, ma anche delle donne che inventano piccole economie alternative per fermare l'emigrazione. Dalla val Grande alle colline del Maramures, in Romania, dalla Via del ferro etrusca alla Ciudad encantada: passeggiate, weekend o viaggi veri e propri per camminare in compagnia, condividendo l'affanno silenzioso di una salita e il piacere di un tuffo rinfrescante, la sorpresa di un incontro e la meraviglia di un panorama. Con i contatti delle associazioni che organizzano le escursioni, le realtà che vi accolgono sul cammino, i posti caratteristici dove dormire.
14,00

Con le mani nella terra. Storie di un piccolo orto toscano

Con le mani nella terra. Storie di un piccolo orto toscano

Alessandro Vergari

Libro: Copertina morbida

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2013

pagine: 107

Sui colli fiorentini c'è un luogo speciale. E l'orto di Olmo: un giardino aperto a chiunque abbia voglia di fermarsi a riprendere respiro, un "salotto" all'aria aperta in cui condividere una giornata con gli amici, un prato dove sdraiarsi, soli, per ritrovare un dialogo autentico con la natura. Una dichiarazione d'amore a questo spicchio di Toscana, attraverso i frammenti di bellezza che ogni giorno l'orto regala, il gusto di un lavoro fatto bene e in compagnia, la gioia della semina, piena di attese, l'incontro con la rondine, l'istrice, la salamandra. Piccole storie per riscoprire i grandi piaceri che la natura può offrire.
10,00

Il manuale del camminare lento

Il manuale del camminare lento

Alessandro Vergari

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 132

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.