Libri di Alessio De Stefano
Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d'America
Alessio De Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Radici Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Quando Vincenzo si imbarca sul Taormina per raggiungere gli Stati Uniti ha 17 anni. Una volta arrivato scopre che mentre era in viaggio la terra ha tremato ad Avezzano, cancellando città e paesi attorno a quello che era stato, fino a pochi decenni prima, il lago Fucino. Vincenzo diventa così un superstite. Il testimone di un mondo che non esiste più. Comincia a collaborare con la stampa in lingua italiana, inizialmente per denunciare le condizioni di vita di chi, come suo padre, sgobba in miniera, in seguito per creare un ponte tra l’Abruzzo e l’America. Il primo giornale che fonda, Marsica Nuova, porta nel nome la sua terra d’origine. Seguono altre esperienze editoriali, affiancate da una passione politica che lo fa entrare in contatto con importanti esponenti della cultura italoamericana, tra cui l’anarchico Carlo Tresca. Infine l’ascesa al Senato, viatico per la realizzazione di un sogno: la nascita dell’Università del Colorado con sede a Pueblo, la sua città. Con l’aiuto del fondo donato da Vincenzo “Vincent” Massari alla stessa università, Alessio De Stefano ricostruisce la vita e la carriera dell’uomo passato alla storia negli Stati Unti come il Leone Italiano.
Ingranaggi ad alto scorrimento (HSG). Fondamenti teorici per la progettazione di ingranaggi cilindrici con dentature ad evolvente a medio ed alto scorrimento
Mariano Migliaccio, Marianna Migliaccio, Alessio De Stefano
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2022
pagine: 189
Il libro espone una teoria non convenzionale che è alla base della progettazione di ingranaggi cilindrici con dentature ad evolvente a medio ed elevato scorrimento, denominati ingranaggi HSG (High Sliding Gears), sviluppati alcuni anni fa presso l'Istituto Motori del CNR di Napoli (attualmente istituto STEMS del CNR). Tali ingranaggi ebbero alcune applicazioni, in riduttori con ruote cilindriche ad assi paralleli, per le loro intrinseche caratteristiche innovative legate prevalentemente alla possibilità di ottenere, con la singola coppia, elevati rapporti di trasmissione senza incorrere nei noti problemi di interferenza alla base dei denti della ruota di minori dimensioni. La costruzione di queste ruote oggi è resa più agevole con l’impiego delle macchine utensili a controllo numerico. Il libro è suddiviso in tre parti: la prima espone la teoria in base alla quale è possibile progettare coppie dentate innovative caratterizzate da elevati rapporti di trasmissione con un consistente contenimento dei volumi e delle masse necessarie a parità di potenze trasmesse; la seconda mostra alcuni prototipi realizzati per applicazioni speciali; la Parte Terza riprende alcuni concetti generali sulle caratteristiche di ingranaggi cilindrici ad evolvente, concetti che possono essere applicati anche agli ingranaggi HSG e che consentono di procedere alla progettazione preliminare di coppie di ruote dentate cilindriche ad assi paralleli e di tipo elicoidale.