Libri di Alexander McCall Smith
44 Scotland Street
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 336
Quando spinge il portone del 44 Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto, al piano di sotto, Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre Irene che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna... "44 Scotland Street" esplora temi come fiducia e onestà, snobismo e ipocrisia, amore e perdita, il tutto trattato con una sorprendente leggerezza. Intelligente, elegante e ricco di spirito, offre una lettura piacevole a mai banale, pur affrontando i dilemmi morali della vita quotidiana e le sfide personali dei protagonisti nel carcare di superarli. "44 Scotland Street" è la 1a storia del "44 Scotland Street", ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
L'errore, la medicina e la legge
Alan Merry, Alexander McCall Smith
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XXIV-354
Akimbo e gli elefanti
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2006
pagine: 96
In una trappola tesa per catturare un leone sterminatore di bestiame rimane invece imprigionato il suo cucciolo, che pare destinato a morte certa. Akimbo decide di salvarlo, ma si accorge che non è così facile... Età di lettura: da 7 anni.
Akimbo e i leoni
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2006
pagine: 96
Akimbo ama gli elefanti, e non sopporta che vengano uccisi da uomini senza scrupoli che vogliono impadronirsi delle loro preziose zanne d'avorio. Così, tutto solo, passa al contrattacco... Età di lettura: da 7 anni.
Il piacere sottile della pioggia
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2007
pagine: 272
Se vivi in Scozia devi, volente o nolente, saper apprezzare la pioggia, perché la chiave della felicità è ottenere il meglio da ciò che si ha a disposizione. Isabel Dalhousie lo sa bene ma non riesce proprio a mettere in pratica il saggio proposito: la sua vita è troppo affollata di pensieri e manca di azione. Le preoccupazioni che l'assillano sono, come al solito, legate agli altri, alle persone che le stanno più a cuore: trovare un appartamento per Grace, evitare alla giovane nipote Cat nuove delusioni d'amore, conservare l'amicizia con Jamie, l'ex fidanzato della nipote, nonostante il fatto che si sia irrimediabilmente innamorata di lui e le riesca davvero difficile mantenere le distanze. A tutto questo si aggiungono anche i pensieri per un nuovo amico, un colto e gentile milionario americano impegnato in un rapporto di coppia avvilente che potrebbe addirittura metterne a repentaglio la vita... Tra gallerie d'arte e vecchie dimore, in una Edimburgo raffinata e vivace, con le sue strade e i suoi locali pieni di storia, Alexander McCall Smith ci riporta nella vita della filosofa Isabel Dalhousie, offrendoci un sorprendente giallo dei sentimenti.
Amici, amanti, cioccolato
Alexander McCall Smith
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2006
pagine: 264
Isabel Dalhousie è una dilettante di filosofia, una detective a tempo perso, una cultrice di belle arti e di teatro. Ma è anche una donna, senza dubbio. E in certe occasioni sente chiaramente che tutto il suo universo morale, così faticosamente costruito, potrebbe crollare sotto i semplici colpi del fascino maschile. Quando, per esempio, incontra l'uomo che avrebbe dovuto sposare sua nipote Cat, anche lei, che pure ha appena finito di stroncare in una recensione un po' stizzita un "Elogio del peccato", cede davanti alla sua bellezza e si trova in una situazione di imprevista e conturbante difficoltà. Ma altre ben più inquietanti prove attendono la simpatica Isabel in questo nuovo libro di McCall Smith: l'incontro con un uomo che ha appena subito un trapianto di cuore e che le confida di essere da quel momento tormentato da ricordi inspiegabili, che sicuramente non gli appartengono, rendono la vicenda davvero complicata e intrigante. E Isabel, come al solito, non si tira indietro: accompagnata dalla fedele Grace, percorre le strade e i salotti più curiosi di una Edimburgo quasi magica, addentrandosi in un'indagine pericolosa e imprevedibile, in cui emergono di nuovo tutta la sua umanità e simpatia, insieme alla capacità di riflettere con semplicità sugli ingredienti essenziali della vita, l'amore, l'amicizia e naturalmente anche la tentazione, che non sempre si presenta sotto forma di cioccolata...
Amici, amanti, cioccolato
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2008
pagine: 266
Isabel Dalhouise, l'intrepida e affascinante fondatrice del «Club dei filosofi dilettanti», è di nuovo in azione. Con la sua straordinaria propensione per immischiarsi nei guai, quelli degli altri in particolare. Questa volta l'avventura inizia quando Isabel incontra Ian, che ha recentemente subito un trapianto di cuore ed è tormentato da paurose visioni notturne in cui compare l'inquietante volto di un uomo. Le indagini di Isabel prendono subito una piega misteriosa quando in quel volto Ian riconosce una persona molto vicina a colui che gli ha donato il cuore. Ma è forse possibile che di costui abbia ereditato anche la memoria? E perché quei ricordi sono così minacciosi? Forse in quel volto si nasconde la verità sulla morte dell'uomo che gli ha salvato la vita? Addentrandosi nelle strade di una calda Edimburgo estiva, la raffinata detective a tempo perso, affiancata dalla nipote, Cat, e dal di lei ex fidanzato, Jamie, dovrà sbrogliare un caso ambiguo e delicato.
Semiotica, pub e altri piaceri
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 368
Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, il festival delle arti, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un'ora di yoga, il piccolo Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un'avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore, Pat è alla ricerca del vero amore, il suo vanitoso compagno d'appartamento Bruce, dopo aver perso lavoro e fidanzata, si reinventa mercante di vini e Domenica, saggia ed estroversa antropologa, rivendica a gran voce il diritto di osservare il mondo che la circonda e di esprimere la propria opinione su quello che vede. McCall Smith continua a pungere con il suo umorismo vizi e debolezze di una cerchia di personaggi e di una città per cui riesce a trasmetterci un affetto sconfinato e travolgente. "Semiotica, pub e altri piaceri" è la 2a storia del "44 Scotland Street", ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
Precious Ramotswe, detective
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 208
Figlie ribelli. Mariti scomparsi. Fidanzati fedifraghi. Truffatori impiccioni. Coccodrilli spariti. Se avete un problema, e non sapete come fare o a chi rivolgervi, è il momento di bussare alla porta di Precious Ramotswe, la sola e migliore investigatrice privata del Botswana. Non ha metodi propriamente convenzionali e le sue maniere non sono esattamente quelle di Miss Marple, ma è sensibile, affettuosa, ha uno strabiliante intuito investigativo e…, cosa non da poco, ha un amico come il signor JLB Matekoni, l'affascinante proprietario della Speedy Motors di Tlokweng Road. E le serviranno tutte le sue qualità e l'aiuto del suo prezioso amico per risolvere un caso davvero complicato: seguire le tracce di un bambino scomparso... "Precious Ramotswe, detective" è il 1° caso della Ladies' Detective Agency N. 1, ma può essere letto e apprezzato indipendentemente dall'ordine della serie.
Salone di bellezza per piccoli ritocchi
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 288
Mentre tutto il Botswana attende la benedizione delle piogge e l'eterna rinascita della vita, per la signora Ramotswe e la sua agenzia investigativa ci sono cambiamenti in vista. Il signor J.L.B. Matekoni sta provando a rinnovare la propria immagine frequentando un corso per mariti moderni, mentre la signora Makutsi dopo il matrimonio è alle prese con l'arrivo di un erede, con due cobra invadenti e un'anziana zia. La signora Ramotswe si trova così ad affrontare da sola i casi che le si presentano tra una tazza di te e l'altra. Un ragazzo rivendica l'eredità di una grossa proprietà terriera, ma l'avvocato che cura le volontà del defunto ha fondati sospetti che si tratti di un impostore e non del vero nipote. E poi c'è un salone di bellezza appena aperto e già in difficoltà a causa di una serie di piccoli guai che non sembrano affatto casuali... Tutto bene, insomma, sotto il grande cielo d'Africa, e nulla che non possa essere risolto con saggezza, buon umore e un'ottima fetta di torta. "Salone di bellezza per piccoli ritocchi" è il 14° caso della Ladies' Detective Agency N. 1, ma può essere letto e apprezzato indipendentemente dall'ordine della serie.
Semiotica, pub e altri piaceri
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2017
pagine: 368
Intelligenti, divertenti, scozzesi: le storie del 44 Scotland Street Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, il festival delle arti, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 di Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un'ora di yoga, il piccolo Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un'avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. McCall Smith continua a pungere con il suo umorismo vizi e debolezze di una cerchia di personaggi e di una città per cui riesce a trasmetterci un affetto sconfinato e travolgente. "Semiotica, pub e altri piaceri" è la 2a storia del 44 Scotland Street, ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
L'insostenibile leggerezza degli scone
Alexander McCall Smith
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2019
pagine: 336
In una tranquilla chiesa vicino al castello di Edimburgo, Matthew ed Elspeth stanno per unirsi in matrimonio, quando un pensiero inaspettato attraversa la mente dello sposo già in cammino verso l'altare: «È una decisione saggia?» Intanto, al 44 di Scotland Street, nella sua stanza color fragola il piccolo Bertie sogna di iscriversi agli scout, ma deve vedersela con la tenace opposizione della madre; per Irene sono ben altre le cose importanti: le lezioni di italiano, di yoga, di sassofono e, ovviamente, le sedute di psicoterapia. Forse suo padre, questa volta, riuscirà a intercedere per lui? Nell'appartamento al piano di sopra, Domenica invece non si è ancora rassegnata alla sottrazione indebita della sua preziosa tazza blu di Spode da parte di Antonia, vicina e amica, ed escogita il modo per riprendersela con la complicità di Angus. Poco lontano, in un appartamento elegante di Howe Street, ritroviamo Bruce, la cui buona stella sembra inizi a declinare, ma non tutti i mali vengono per nuocere: dalle ceneri dell'egocentrico Bruce nascerà un uomo diverso, più attento agli altri. Eccoci ancora in compagnia dei personaggi del condominio in Scotland Street creati da Alexander McCall Smith, con i loro legami, i loro problemi quotidiani, le loro riflessioni sulla vita, sullo sfondo di una città molto amata e affascinante. E per la quale, alla fine del libro, proviamo già una fitta di nostalgia.