Libri di Alice Savorelli
Cucinare i cereali
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 115
In tutte le latitudini e le epoche storiche, i cereali hanno costituito l'alimento base dell'uomo. Frumento, farro, orzo, mais, segale, mais, avena, miglio, grano saraceno, quinoa e tapioca hanno nutrito i popoli più disparati della Terra nelle condizioni climatiche e ambientali più diverse. Questo immenso patrimonio a nostra disposizione si è drasticamente impoverito e oggi ci nutriamo essenzialmente di frumento, riso e pochi altri cereali. L'intento di questo volume è ricordare le proprietà nutrizionali dei cereali, soprattutto di quelli cosiddetti "minori" ma non solo, e suggerire il miglior modo per preparare antipasti, minestre, piatti unici, sformati e dolci. Un ricettario corredato da foto a colori che ben si abbinano alla creatività delle pietanze proposte. Dedicato a chi cerca una cucina più sana e gustosa e ama preparare piatti equilibrati secondo i principi dell'alimentazione naturale.
Cucinare le alghe
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
La più variegata raccolta di ricette per migliorare la nostra dieta quotidiana attraverso l'utilizzo delle alghe, alimento dall'apporto calorico quasi inesistente e allo stesso tempo ricco di proteine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi, clorofilla, vitamine e sostanze minerali in quantità superiori rispetto ai vegetali che crescono a terra. Oltre ad accrescere il valore nutrizionale dei pasti, il consumo di alghe è particolarmente consigliato a chi soffre di osteoporosi e ipotiroidismo; fortifica inoltre le difese immunitarie e facilita l'eliminazione dei metalli pesanti e radioattivi dall'organismo. Corredato di foto colorate e invitanti, il ricettario introduce in Italia un cibo tipico della tradizione orientale dalle infinite qualità, buono per tutti i gusti, ottimo per la salute e capace di valorizzare, ben dosato, tutte le portate, dagli antipasti al dessert.
Superfood mediterraneo e altri super alimenti, dalla colazione al dolce
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 115
Sesamo, mandorle, pistacchi, semi di girasole e di zucca, nocciole e mandorle sono veri e propri superalimenti, ricchi in nutrienti e utili per mantenere un sano equilibrio generale. Sono fonti di proteine vegetali, minerali e grassi buoni, omega 3 e 6, fibre e antiossidanti come la vitamina E. Una manciata di semi oleosi nella dieta può addirittura prevenire l'aumento di peso all'interno di un regime calorico controllato. Inoltre aiutano nella prevenzione del diabete, delle malattie cardiache e di quelle infiammatorie, sostengono lo sviluppo osseo e la produzione di energia. Le oltre 90 ricette del libro suggeriscono come utilizzare semi oleosi e frutta secca in tutte le portate, dalla colazione al dolce. In queste pagine gli ingredienti della tradizione mediterranea sono sapientemente combinati con altri di paesi più lontani (bacche di goji, semi di chia, alghe), arrivati sulle nostre tavole grazie alla sempre maggiore attenzione per un'alimentazione in grado di associare sapore e salute.
Gelati e sorbetti vegan. 90 ricette senza latte e senza zucchero raffinato
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 115
Ah, l'estate! Tempo di gelati golosi, granite dissetanti, ghiaccioli e sorbetti. Avete mai provato a farli con le vostre mani, senza latticini e zuccheri raffinati? La gelatiera non è indispensabile, sono sufficienti un congelatore, un mixer e pochi e semplici accorgimenti. In questo libro, ricette classiche si combinano con altre più curiose e innovative, fresche e deliziose tentazioni sia dolci che salate. Oltre al tradizionale gelato alla nocciola ne troviamo altri più inconsueti al tahin o al tè matcha. Non mancano granite e ghiaccioli con un tocco di originalità, come la granita al melone bianco e basilico e il ghiacciolo al gazpacho. Imperdibili i sorbetti con pomodoro, peperoni, sedano o cavolo cappuccio, da servire come antipasto o rinfrescante aperitivo. Tutto guarnito con salse e cialde fatte in casa, utilizzando solo ingredienti sani e facili da reperire come lo sciroppo d'acero e le panne vegetali. Un libro per gli intolleranti al lattosio e per tutti coloro che hanno scelto un'alimentazione etica, sana e a basso contenuto di zuccheri.
Dolce e salato. Ricette vegan dei sapori che preferiamo
Alice Savorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2016
pagine: 94
Da sempre, in cucina come a tavola, c'è chi ama il dolce e chi invece preferisce il salato. In questo libro originale e unico, attraverso 60 ricette di piatti salati e dolci (sempre vegan), l'autrice ci guida alla scoperta di questi due sapori e ci mostra anche come il loro connubio nella stessa pietanza possa rivelarsi intrigante e gustoso. Con un ampio capitolo sull'uso di ingredienti alternativi al sale e allo zucchero raffinato. Limitarne il consumo in cucina, per scelta o necessità, non significa infatti rinunciare per forza al piacere di un dessert sfizioso o di un piatto saporito!
Etnico vegano. 120 ricette dal mondo reinterpretate senza prodotti animali
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 115
In questo ricettario oltre 120 ricette dal mondo sono state reinterpretate in chiave vegana, così da rinforzare il legame tra buona cucina e scelte etiche. I piatti sono stati suddivisi in quattro sezioni - Subcontinente indiano, Asia orientale, Mediterraneo e Americhe - così da fornire una panoramica della migliore cucina internazionale. Una raccolta di ricette originali e sorprendenti, utili per allestire una cena con amici, allietare un incontro romantico, avvicinare i più piccoli a nuovi sapori, ma anche per rompere la monotonia della cucina di tutti i giorni. Potete trovare proposte semplici e altre più elaborate, e gli ingredienti sono preferibilmente biologici e stagionali.
Radici e tuberi in cucina
Alice Savorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 115
Cavolo rapa e sedano rapa, daikon e ravanelli, rape rosse e bianche, pastinaca, topinambur, patate dolci, scorzonera e scorzobianca sono ortaggi buoni e ricchi di proprietà salutari che spesso trascuriamo perché non sappiamo come cucinare. Questo ricettario ci viene in aiuto e sull'onda del recupero degli antichi sapori propone ricette vegane e per celiaci, gustose, sane e alla portata di tutti per la loro semplicità ed economicità. Gli oltre 100 piatti con tuberi e radici, nati dalla creatività e dall'esperienza dell'autrice nella cucina naturale, spaziano da inaspettate proposte di zuppe e contorni a saporite e fantasiose insalate, senza trascurare stuzzicanti piatti unici, antipasti, salse e succhi. Nella prima parte del libro sono illustrati i principi nutritivi che arricchiscono le radici e i tuberi più diffusi anche in Italia, mentre nella seconda sono presentate le ricette pensate per chi ama una cucina gustosa e naturale.
Cucinare le alghe
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 120
La più variegata raccolta di ricette per migliorare la nostra dieta quotidiana attraverso l'utilizzo delle alghe, alimento dall'apporto calorico quasi inesistente e allo stesso tempo ricco di proteine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi, clorofilla, vitamine e sostanze minerali in quantità superiori rispetto ai vegetali che crescono a terra. Oltre ad accrescere il valore nutrizionale dei pasti, il consumo di alghe è particolarmente consigliato a chi soffre di osteoporosi e ipotiroidismo; fortifica inoltre le difese immunitarie e facilita l'eliminazione dei metalli pesanti e radioattivi dall'organismo. Corredato di foto colorate e invitanti, il ricettario introduce in Italia un cibo tipico della tradizione orientale dalle infinite qualità, buono per tutti i gusti, ottimo per la salute e capace di valorizzare, ben dosato, tutte le portate, dagli antipasti al dessert.
Colazioni & merende sane, naturali e colorate per il tuo bambino
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Sì
anno edizione: 2009
pagine: 30
Tantissime ricette vegetariane (dallo sformato di castagne alle mele farcite con mandorle e biscotti alle tartelette con crema e frutta fresca) pensate per la gioia e la salute dei nostri bambini. Per eliminare in un colpo additivi, coloranti, tossine, e tutto ciò che col cibo industriale mette in pericolo la salute dei nostri piccoli. Perché questo libro: le merendine industriali sono fra le prime cause dell'obesità infantile, dei disturbi del comportamento e in generale del deterioramento della salute dei nostri bambini. La carne prodotta negli allevamenti e in particolare quella venduta nei supermercati, contiene numerose sostanze chimiche dannose per la salute. Gli animali degli allevamenti industriali vengono cresciuti in maniera moralmente intollerabile.
Burger veg
Alice Savorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 110
Comfort food fra i più amati, l'hamburger non è sempre una scelta equilibrata, sana e salutare, soprattutto se non viene preparato in casa. La buona notizia, però, è che se volete gustare un burger sfizioso ma equilibrato basta ricorrere a un'alternativa completamente vegetale. Che siate vegani, vegetariani, o semplicemente vogliate limitare il consumo di carne, il libro spiega come realizzare dei deliziosi burger a base vegetale da concedersi senza sensi di colpa: vi guida alla scelta delle materie prime e suggerisce come combinarle insieme per preparare dei veggie burger sani e gustosissimi: legumi, cereali, tofu, seitan, tempeh, affettati vegetali, verdure, semi oleosi, frutta secca...; propone circa 50 ricette abbinando gli ingredienti anche in maniera originale e insolita; fornisce utili consigli sui metodi di cottura, il pane di accompagnamento, i contorni e le salse ideali per i vostri burger.
Veggy hour!
Alice Savorelli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 96
Un aperitivo è un pre-dinner, ossia una bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stimolare l'appetito. Il rito dell'aperitivo nasce a Torino alla fine del 1700 in un locale in piazza Castello dove veniva servito il vermut. Successivamente sono nate altre bevande e tale abitudine si è diffusa un po' ovunque. Oggi la semplice bevanda è accompagnata da snack e stuzzichini salati o perfino da veri antipasti; l'aperitivo è diventato quasi un sostituto del pasto e soprattutto un'occasione per stare insieme e coltivare le relazioni sociali. Questo libro, scritto da una cuoca vegana, propone ricette di stuzzichini e aperitivi vegan, affinché anche l'happy hour possa diventare "green".
Cucinare i cereali
Alice Savorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 115
In tutte le latitudini e le epoche storiche, i cereali hanno costituito l'alimento base dell'uomo. Frumento, farro, orzo, mais, segale, mais, avena, miglio, grano saraceno, quinoa e tapioca hanno nutrito i popoli più disparati della Terra nelle condizioni climatiche e ambientali più diverse. Questo immenso patrimonio a nostra disposizione si è drasticamente impoverito e oggi ci nutriamo essenzialmente di frumento, riso e pochi altri cereali. L'intento di questo volume è ricordare le proprietà nutrizionali dei cereali, soprattutto di quelli cosiddetti "minori" ma non solo, e suggerire il miglior modo per preparare antipasti, minestre, piatti unici, sformati e dolci. Un ricettario corredato da foto a colori che ben si abbinano alla creatività delle pietanze proposte. Dedicato a chi cerca una cucina più sana e gustosa e ama preparare piatti equilibrati secondo i principi dell'alimentazione naturale.