Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aligi Fiore Pisapia

Pippo il cane del lago

Pippo il cane del lago

Aligi Fiore Pisapia

Libro: Copertina morbida

editore: GaAI

anno edizione: 2013

pagine: 64

10,00

Santa Rita da Cascia. Una vita colma d'amore

Santa Rita da Cascia. Una vita colma d'amore

Aligi Fiore Pisapia

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 80

Fra le innumerevoli agiografie di santa Rita da Cascia (1381-1457), questa si distingue per la sua lineare semplicità. I fatti salienti della vita di Rita vengono raccontati in modo coinvolgente e immediato, originale è l’accorgimento di far raccontare la storia a un falegname contemporaneo di Rita: Cecco Barbari, realmente citato nei documenti dell’epoca. La scelta di dare voce a questo personaggio è stata determinata dalla volontà di rendere il racconto più semplice e diretto possibile, comprensibile anche ai più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

3 ottobre 1226. Francesco muore

3 ottobre 1226. Francesco muore

Aligi Fiore Pisapia

Libro: Copertina morbida

editore: GaAI

anno edizione: 2013

pagine: 48

10,00

C'era una volta... Rita. Santa Rita da Cascia

C'era una volta... Rita. Santa Rita da Cascia

Aligi Fiore Pisapia

Libro: Copertina morbida

editore: GaAI

anno edizione: 2012

Il libro narra la vita di Santa Rita da Cascia in maniera originale e inedita. Le fasi della sua esistenza vengono raccontate dal personaggio Cecco Barbari, falegname vissuto all'epoca della Santa nella città di Cascia e sono corredate da illustrazioni eseguite con tecnica ad acquerello. Un racconto per i grandi da leggere anche ai bambini.
15,00

Margherita Lotti. Santa Rita da Cascia

Margherita Lotti. Santa Rita da Cascia

Aligi Fiore Pisapia

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 92

Questo libro nasce da una profonda devozione verso la Santa di Roccaporena. La storia è narrata in prima persona, come se fosse stata lei stessa a scriverla durante gli ultimi giorni di vita, nel mese di maggio del 1457. Il testo, che si rifà a quanto è noto della Santa dalle cronache del tempo, passa in rapida rassegna quelle che sono state le vicende che hanno segnato la vita della Santa, fino a farla universalmente conoscere come la Santa degli impossibili.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.