Libri di Allen S. Weiss
Baudelaire cerca gloria
Allen S. Weiss
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2010
pagine: 200
Nel dicembre del 1861, quarantenne, Baudelaire prese una sorprendente decisione: presentare la propria domanda d'ammissione all'Académie française. Il veggente dei "Fiori del Male", maledetto da tutti i benpensanti, nel tempio dell'ufficialità e del conformismo culturale. Una contraddizione stridente, inseguita per ragioni sconosciute ma forse soprattutto per quel desiderio, da dandy, di rendersi sgradevole e incomprensibile a tutti. Questo libro raccoglie dai documenti (lettere, versi, incontri, ricordi) gli "atti relativi" alla tentata scalata accademica, e li rimonta come un racconto inchiesta o come la breve biografia romanzesca dei tre mesi della infatuata ambizione. Il grande flâneur è inseguito, registrato come da un invisibile testimone, giorno per giorno: nelle visite elettorali agli "immortali", di cui tracciava nel suo nero taccuino schede rapide e irriverenti che condensavano la sua visione della cultura dominante, nelle passeggiate curiose per la Parigi in cui Haussmann apriva spazi per la nuova folla, negli incontri con gli amici fidati (il poeta Nadar preferibilmente, con cui parlare di donne, progetti e personaggi importanti). Soprattutto cercando di intercettare quello sguardo di chi, per la prima volta, vedeva nelle strade la modernità, il "genio dei tempi".
Come cucinare la fenice. Saggio sull'immaginario gastronomico
Allen S. Weiss
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 87
In gastronomia, spesso una pietanza è considerata tanto più prelibata quanto più rari sono i suoi ingredienti. Stando così le cose, c'è un cibo più prezioso e squisito di un cibo inesistente? Il non plus ultra della raffinatezza culinaria non può dunque che essere la fenice, lo splendido uccello mitico che rinasce dalle proprie ceneri. Ma come cucinare un animale che, secondo la leggenda, ogni cinquecento anni si immola per autocombustione in un nido d'aromi e che, sicuramente, deve infiammare il palato? È l'interrogativo solo apparentemente ozioso che Allen S. Weiss si pone in questo delizioso saggio, affrontandolo con prodigiosa erudizione e altrettanta leggerezza in tutte le sue sfaccettature, letterarie, mitologiche, iconografiche, psicologiche, storiche. Allen S. Weiss è professore di Cinema Studies e Performance Studies all'Università di New York e apprezzato saggista.