Libri di Alma Sinibaldi
Guida agli oli extravergine di oliva di Puglia 2011
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2011
pagine: 154
Girapuglia
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2010
pagine: 168
La guida propone un viaggio nei sapori di Puglia: itinerari fra i prodotti tipici, le eccellenze agroalimentari, gli eventi enogastronomici, le curiosità, le leggende, le ricette tradizionali, i corsi di cucina in masseria. E, inoltre, la storia, i paesaggi, i musei della terra, le migliori cantine e i frantoi, le strutture ricettive da visitare percorrendo da nord a sud questa regione "buona tutto l'anno".
Guida agli oli extravergine di oliva di Puglia. Ediz. inglese
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2008
pagine: 230
Guide of Apulian extra virgin olive oils
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2009
pagine: 170
Guida agli oli extravergine di oliva di Puglia
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2009
pagine: 170
La Puglia è servita 2009
Pasquale Porcelli, Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2009
pagine: 268
La Puglia è servita 2010
Pasquale Porcelli, Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2010
pagine: 268
La guida segnala ben 281 strutture: 18 ristomare (locali in cui si celebra una cucina esclusivamente di mare), 59 ristoranti, 35 trattorie, 15 fornelli, 22 vinerie, 22 masserie, 20 Bed & Breakfast, 26 dimore d'epoca, 12 top residence, 38 cantine, 14 oleifici. Un'attenta selezione, frutto di una continua e rigorosa ricerca dell'eccellenza e della genuinità dei sapori, dei luoghi e delle persone che esprimono il volto più autentico e ospitale della Puglia. I luoghi del buon mangiare sono raccontati da Pasquale Porcelli, critico enogastronomo pugliese; la descrizione delle migliori residenze, invece, è affidata alla giornalista Alma Sinibaldi. I turisti gourmet troveranno utilissime le indicazioni delle sezioni "Botti & Bottiglie" e "Oli & Frantoi" (anche con brevi descrizioni dei prodotti di punta delle aziende) e delle "Tipicittà" con la segnalazione di botteghe artigiane, aziende di prodotti tipici e piccoli ristori dove acquistare gustosi cadeau.
Guida agli oli extravergine di oliva di Puglia. Ediz. italiana e inglese
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2010
pagine: 162
Guida agli agriturismi di Puglia
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2010
pagine: 114
Quello dell'ospitalità rurale pugliese è un universo dai mille volti: casali, masserie e orti didattici, lezioni di cucina tipica, aziende agricole, biologiche e biodinamiche. Il tutto, riunito sotto il termine di agriturismo, genuina espressione del patrimonio di storia, cultura e tradizioni legato alla campagna pugliese. La pubblicazione segnala circa 300 strutture in cui assaporare una gastronomia fatta di sapori e ingredienti semplici, di passione per le tradizioni, di impegno per il recupero dei metodi artigianali di lavorazione.
Guida agli oli extravergine di oliva di Puglia 2011. Ediz. inglese
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2011
pagine: 154
Guida ai Bed & Breakfast di Puglia
Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2010
pagine: 164
La pubblicazione rappresenta un utile vademecum dedicato all'ampia offerta ricettiva in B&B della regione, in cui ben si esprimono la solarità e le doti umane della gente di Puglia. È corredata da una mappa sintetica dei luoghi più interessanti dal punto di vista turistico, dalle mete balneari a quelle più squisitamente culturali, da quelle naturalistiche ai luoghi della fede, per vivere appieno le emozioni intense e uniche che il territorio pugliese è capace di regalare, forte di uno speciale connubio fra tradizione ed eleganza, sapori autentici e professionalità nell'accoglienza.
La Puglia è servita 2011
Pasquale Porcelli, Alma Sinibaldi
Libro
editore: Tirsomedia
anno edizione: 2010
pagine: 266
La guida segnala 274 suggerimenti per scegliere il meglio del turismo enogastronomico in Puglia: 20 Ristomare (locali in cui si celebra una cucina esclusivamente di mare), 64 Ristoranti, 30 Trattorie, 12 Fornelli, 21 Vinerie, 20 Masserie, 24 Bed & Breakfast, 26 Dimore d'Epoca, 14 Top Residence (dimore che uniscono lusso e autonomia, coccole e privacy, calore e comfort. Masserie e ville che offrono la possibilità di vivere il contatto con la natura in atmosfere raccolte, con tutte le comodità e i comfort di una bella casa, senza rinunciare a sentirsi in vacanza, proponendo, a volte, servizi di lusso come l'autista, il cuoco privato e il personale di servizio per il piacere del "dolce far nulla"), 32 Cantine, 11 Oleifici. Un'attenta selezione, frutto di una continua e rigorosa ricerca dell'eccellenza e della genuinità dei sapori, dei luoghi e delle persone che esprimono il volto più autentico e ospitale della Puglia.