Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ambra Enrico

Le donne non si arrendono mai

Le donne non si arrendono mai

Ambra Enrico

Libro: Libro in brossura

editore: Team Service Editore

anno edizione: 2020

16,00

L'angelo dei deboli. Storia dell'uomo che ha salvato migliaia di bambini cambogiani

L'angelo dei deboli. Storia dell'uomo che ha salvato migliaia di bambini cambogiani

Ambra Enrico

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 108

La storia di Chhiv Ngauv che, figlio di contadini benestanti, si è ritrovato schiavo con la sua famiglia nei lager di Pol Pot Oggi di nuovo uomo libero, maestro e direttore didattico, è l'angelo dei bambini di strada cambogiani, orfani e sfruttati. Chhiv Ngauv, la Cambogia e i suoi bambini non sono creature fantastiche di un Paese lontano ed esotico, ma persone in carne ed ossa che fra le righe del libro prendono corpo e ci interrogano, con l'audacia di chi, nonostante tutto, ha la volontà di vivere e la forza di battersi per un futuro
15,00

Storie di Kampuchea

Storie di Kampuchea

Ambra Enrico

Libro: Libro in brossura

editore: GiveMeAChance

anno edizione: 2015

"Anche per me, come per la maggior parte degli occidentali, l'Indocina era una penisola lontana, chiamata così non so per quale motivo, in ogni modo non mi è mai interessato saperlo. Il Vietnam era il paese dove John Wayne e De Niro facevano gli eroi, ma la Cambogia, quella era solo e sempre un piccolo puntino sul mappamondo". "Storie Di Kampuchea" racconta invece di una Cambogia a noi sconosciuta, più che del Paese ci presenta il suo popolo e le sue guerre, a volte passate sotto silenzio, in particolare ci fa conoscere Chivv Ngauv, un uomo straordinario, "un concentrato di dignità e coraggio, passato attraverso momenti terribili, ma che nonostante questo non prova odio, anzi, con amore e dedizione è riuscito a fare molto per coloro che maggiormente hanno sofferto e soffrono le conseguenze di questo Olocausto: i bambini".
15,00

Nati altrove. Storie di adozioni internazionali

Nati altrove. Storie di adozioni internazionali

Ambra Enrico, Barbara Ganz, Elena Volponi

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 240

Ci accetterà come genitori? Che cosa proveremo? Ivan, con un sorriso, ha fermato il tempo e lo spazio, ha cancellato in un attimo tutte le nostre paure. È una delle testimonianze riportate nel libro e riassume in poche parole tutta la storia di una adozione. Parlare di adozioni internazionali significa raccontare fatiche, trafila burocratica che qualche volta scoraggia chi intraprende questa strada; significa mettere in conto in modo del tutto particolare quella che Marina Salamon nella Prefazione al libro definisce "difficoltà dell'inatteso e del dover imparare ad accettare le diversità". La storia di questi ragazzi e ragazze "nati due volte" si snoda fra ironia, emozione, nostalgia e coraggio e testimonia l'amore che porta sempre più famiglie a riconoscersi ben oltre le somiglianze fisiche e genetiche. Il libro raccoglie trenta storie di adozioni internazionali con l'obiettivo di celebrare i trent'anni di attività del CIFA Onlus, un'organizzazione non governativa, laica e apartitica nata a Torino nel 1980, dall'impegno di alcune coppie che avevano vissuto questa esperienza. In trent'anni di attività l'organizzazione ha consentito a quasi 3000 bambini di avere una nuova famiglia, ma a molti di più ha cambiato la vita nel proprio paese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.