Libri di Anabel Hernández
Emma la regina del Chapo e le altre signore del narcotraffico
Anabel Hernández
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 296
Dal suo bestseller "La terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga" (Mondadori, 2014), questa è l'opera che penetra più intimamente nella cupola del narcotraffico. In questa indagine, l'autrice mostra quali sono le pulsioni più profonde che spingono i signori della droga a cercare denaro e potere ad ogni costo. Ancora una volta, Anabel Hernández offre al lettoreun'analisi quasi antropologica dei boss del narcotraffico e dell'ambiente a loro più vicino da una nuova prospettiva: il mondo delle loro donne. Madri, mogli e amanti. Figure femminili che fanno parte della "corte" dei narcotrafficanti e si plasmano secondo le regole maschiliste dei loro monarchi. Così, in queste pagine, sfilano personaggi del calibro di Emma Coronel e altre donne di importanti narcotrafficanti, come le mogli di Caro Quintero e Barbie: Diana Espinozae Priscilla Montemayor. Ma anche le storie di celebrità del passato (Marcela Rubiales, Zoya Flor, Lucha Villa) e del presente (Alicia Machado, Arleth Terán, Galilea Montijo, Ninel Conde). Con grande rigore investigativo e attraverso decine di interviste ai testimoni dei fatti, Anabel Hernández accompagna il lettore dentro le riunioni di famiglia, nelle feste e nelle camere da letto dei capi del narcotraffico dove si susseguono storie d'amore, profferte sessuali, incesto e ambizione, tradimento e vendetta. Un mondo finora sconosciuto. Presentazione di Roberto Scarpinato.
La terra dei Narcos. Inchiesta sui signori della droga
Anabel Hernández
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 464
In un Paese come il Messico, straziato dalla povertà, per molte famiglie contadine il mondo del narcotraffico è spesso l'unico mezzo per sopravvivere. I figli dei campesinos vi entrano in contatto da bambini, perché le loro piccole mani sono "perfette" per la raccolta di cannabis, coca e oppio, e per l'incisione dei papaveri da cui far sgorgare la goma, ossia l'eroina. Anabel Hernàndez, giornalista messicana nota per le sue inchieste coraggiose e scomode che da anni la costringono a vivere sotto scorta, era partita proprio da un'indagine sul lavoro minorile nelle piantagioni. Poi, a mano a mano che si addentrava negli sperduti villaggi della Sierra Madre, nel Nord del Paese, nel regno dei narcotrafficanti, si è trovata a fare i conti con una realtà ben più drammatica e sconvolgente: i complessi rapporti tra i vari cartelli che gestiscono il traffico degli stupefacenti sono sfociati in una vera e propria guerra che in soli sei anni ha fatto sessantamila morti. Intervistando centinaia di persone, analizzando documenti e conducendo lunghe e laboriose ricerche sul campo, l'autrice è riuscita non solo a raccogliere moltissimi particolari inediti sui maggiori boss del traffico internazionale di droga, ma anche a smascherare i tanti personaggi insospettabili, uomini d'affari, politici, poliziotti e addirittura importanti funzionari pubblici, ben disposti a riciclare il denaro sporco o a garantire l'impunità dei criminali. Prefazione di Roberto Saviano.