Libri di Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
O mistério do cozinheiro estrelado de Pavia
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2025
Portoghese compatto. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 504
Portoghese compatto è un dizionario di piccole dimensioni, che puoi portare con te nello zaino o in borsa. Contiene le parole principali, le forme derivate e le locuzioni più comuni e frequenti. Comprende inoltre la segnalazione del portoghese di base e offre indicazioni sull?alfabeto e sulla pronuncia. * oltre 35 000 lemmi * oltre 44 500 significati * oltre 5000 esempi e locuzioni * frasario utile per le situazioni della vita di tutti i giorni: presentarsi, salutare, dire l?ora, andare dal dottore, prendere treni e aerei, ordinare al ristorante, fare acquisti ecc. * breve grammatica portoghese sull?uso di articoli, sostantivi, aggettivi, pronomi e forme di cortesia, preposizioni, verbi e connettori.
A ciência na cozinha e a arte de comer bem. Manual prático para as famílias e no apêndice: «A cozinha para os estômagos fracos»
Pellegrino Artusi
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 54
Apesar do difícil início, A Ciência na Cozinha e a Arte de Comer Bem, conhecido em Itália e no mundo com o nome do seu autor, o Artusi, tornou-se por antonomásia no livro da cozinha italiana. E quando Pellegrino Artusi, nascido em Forlimpopoli mas florentino de adoção, pensou em ocupar-se de culinária não era apenas um rico burguês de setenta anos que há mais de vinte tinha podido abandonar a nunca amada atividade comercial para se dedicar às suas paixões culturais, mas podia gabar-se dos seus lindíssimos bigodes de Grão-Duque, das boas relações sociais e da publicação de dois livros, um sobre o poeta Ugo Foscolo, e outro sobre o poeta e escritor Giuseppe Giusti.
Navegando. Curso de lìngua e cultura portuguesas de nìvel intermédio
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2006
pagine: 40
Il mini di portoghese. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 640
Il dizionario Portoghese compatto è uno strumento pratico e ricco di voci, pensato per chi desidera trovare in un volume di dimensioni ridotte non solo le parole della lingua comune ma anche i termini più importanti delle arti e delle scienze, dell'economia e della tecnica. Un'opera per lo studio, il lavoro e il viaggio, per avvicinarsi alla lingua portoghese, parlare, leggere e scrivere.
Il mini di portoghese. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2018
pagine: 640
Un dizionario affidabile, pratico ed efficace per viaggiare. Include Parole in viaggio, l’app per iOS e Android che contiene il dizionario e un frasario di 3500 parole e frasi con pronuncia. Il dizionario presenta: 24.000 voci e 7500 locuzioni ed esempi; segnalazione del portoghese di base; segnalazione dei registri e degli ambiti d’uso; grafia delle parole secondo l’Acordo Ortográfico da Língua Portuguesa.
Portoghese compatto. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 504
Pensato per chi si avvicina al portoghese per studio, lavoro o turismo, il dizionario contiene tutte le parole, le forme derivate e le locuzioni più importanti della lingua. L'opera comprende una guida all'alfabeto e alla pronuncia del portoghese e una grammatica che tratta gli argomenti principali: articoli, sostantivi, aggettivi, pronomi e forme di cortesia, preposizioni, verbi e connettori. Una ricca appendice fraseologica fornisce esempi pratici da usare al lavoro e in contesti informali: le frasi per chiedere l'ora, il linguaggio di Internet, che cosa dire in banca, in albergo e nei negozi, i nomi dei cibi e i numeri. Oltre 35.000 lemmi, oltre 44.500 significati, oltre 5000 esempi e locuzioni, introduzione all'alfabeto e alla pronuncia del portoghese, segnalazione del portoghese di base, breve introduzione alla grammatica portoghese, sezione di fraseologia.
Portoghese. Dizionario essenziale portoghese-italiano, italiano-portoghese
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
Il dizionario "Portoghese essenziale" è uno strumento pratico e ricco di voci, pensato per chi desidera trovare in un volume di dimensioni ridotte non solo le parole della lingua comune, ma anche i termini più importanti delle arti e delle scienze, dell'economia e della tecnica.
Portoghese compatto. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Anabela Cristina Costa da Silva Ferreira
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2011
pagine: 552
Il dizionario "Portoghese compatto" è uno strumento pratico e ricco di voci, pensato per chi desidera trovare in un volume di dimensioni ridotte non solo le parole della lingua comune ma anche i termini più importanti delle arti e delle scienze, dell'economia e della tecnica. Un'opera per lo studio, il lavoro e il viaggio, per avvicinarsi alla lingua portoghese, parlare, leggere e scrivere.
Il gusto e la lingua. Le forme della memoria gastronomica e culturale degli italiani all'estero tra Dante e Artusi
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2023
pagine: 104
La storia dell'alimentazione e la storia dell'emigrazione italiana si intrecciano per testimoniare la cultura d'origine e le sue modalità di integrazione oltreoceano. Il progetto "Il gusto e la lingua", di cui riportiamo gli esiti in questo volume, ha esplorato la cucina italiana e il suo linguaggio, la sua rappresentazione quotidiana, l'evoluzione e il suo consolidamento, grazie alla collaborazione con le associazioni emiliano-romagnole dell'America Latina. La ricerca si è concentrata sulle parole e, attraverso di esse, sulla pratica domestica come prassi culturale identitaria, quale forma di integrazione e di riconoscimento delle comunità emiliano-romagnole residenti all'estero. Con particolare riferimento ai paesi di maggiore flusso migratorio, Argentina e Brasile, l'obiettivo dell'iniziativa è stato quello di accertare e documentare come la cucina italiana - attraverso l'eredità del manuale artusiano, ma non solo - sia stata adattata al nuovo stile di vita, rimodellandosi sulla base degli ingredienti disponibili, e trasferita infine alle nuove generazioni.