Libri di Andrea G. Pinketts
Pensione Eden da Emilia
Serena Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 125
Prefazione di Andrea G. Pinketts.
Io, non io, neanche lui
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 256
"Che cos'è la terapia psicanalitica se non un racconto, un racconto infinito? Andrea G. Pinketts ce lo dimostra lasciandoci assistere ai propri incontri con la dottoressa B., analista transazionale. Invece di Edipi, traumi e scene primarie, in luogo di madri e padri ci vengono incontro nani, serial killer, premi Nobel affamati, licantropi, vedove malandrine e golem assassini: il fantastico caravanserraglio della mitologia pinkettsiana. Io, non io, neanche lui non è una semplice raccolta che include storie quali Il punto di vista del licantropo o E l'anatra diventò farfalla, premiati al MystFest di Cattolica rispettivamente nel 1989 e 1990, o Bassi appetiti, poi divenuto un'efficace performance teatrale. È il primo dei celebri “romanzi di racconti” di Andrea G. Pinketts, costruiti su un percorso narrativo che collega tra loro vicende diverse. Il libro aggiunge un tassello decisivo al mosaico metropolitano di un autore che dissemina i suoi virus narrativi di disperata comicità con gioiosa determinazione, lasciandosi contaminare volentieri da febbre “gialla”, delirio satirico, infezioni horror. In appendice i contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Il poeta è maledetto Saludos, enemigos Che fine ha fatto Baby Ruth? Confidenzialmente mostro."
Il dente del pregiudizio
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Mentre corteggia l'ennesima aspirante fidanzata (che oltretutto bara sull'età) lo scrittore Andrea G. Pinketts viene colpito all'improvviso da un male oscuro: la carie. Costretto a rivolgersi all'assistenza dentistica notturna, incappa nel dottor Elio Marino, che si rende conto ben presto che Pinketts non solo ha una bocca: è una bocca. Della verità. In dieci anni di terapia e di amicizia (l'amicizia è, del resto, una terapia) sulla poltrona del dentista, quasi una sedia elettrica, l'autore incontra i mostri del proprio immaginario: mastini reincarnati, dilaganti ladri di laghi, abitanti dell'Isola del Topo, centri abbronzatura senza uscita ed eroi solitari di un Fort Alamo dell'anima. Romanzo di racconti legati da un filo conduttore interdentale, Il dente del pregiudizio è una raccolta di storie al dente che colpisce il lettore come una dentiera d'acciaio, come uno squalo che risparmia solo i pesci piccoli. Un Pinketts armato fino ai denti che ci amministra, nelle parole di Fernanda Pivano, “il colpo di grazia di uno scrittore in stato di grazia”. In appendice i contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Nero su bianco Al diavolo i bambini Dio li fa e poi li scoppia.
Nonostante Clizia
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Chi muore si rivede. Lazzaro Santandrea, antieroe metropolitano, risorge come il suo più illustre omonimo. E il caos si scatena a Savona, a Milano, nella lontana Sicilia e in una vicinissima Cina. A Savona scorrazzano un cadavere vestito da infermiere, un'infermiera in veste di cadavere, un paramedico in abito da suora e i diabolici fratelli Tanferna travestiti da donna. Una Milano non più in festa è infestata da un invisibile killer cinese, da un marmoreo e gessato sicario siculo e dalla consueta, inarrestabile corte dei miracoli di Lazzaro, mobilitata per mantenere in vita il proprio portabandiera. In una sarabanda di moda e modelle, medici e compari, bare e baristi, il Lazzaro risorto deve dimostrare di essere vivo, ancora vivo, nonostante Clizia. Pinketts ha strofinato una lampada funebre e ne è uscito il genio. Leggere questo romanzo è una corsa su un ottovolante in un macabro luna park arricchito di nuove stanze degli orrori: una storia noir in cui ne succedono di tutti i colori, struggente, comica e grottesca, come sempre dura, ma col cuore di meringa. In appendice i contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Lazzaro, resurrezione a Savonae Il senso di Pinketts per la cravatta.
Fuggevole turchese
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2024
pagine: 256
Chi è quella ragazza che non abbiamo mai visto in volto, la cui immagine ci ossessiona da quando eravamo bambini, che sale su un tram proprio quando stiamo per raggiungerla? Di lei ci resta soltanto la visione di un sedere ben tornito, inguainato in pantaloni turchesi. Che non sia per caso la morte, questo qualcosa di fuggevole turchese che cerchiamo di raggiungere per tutta la vita? Lazzaro Santandrea, antieroe metropolitano, col suo nome di battesimo può permettersi di guardare la morte in faccia, oltre che apprezzarne le natiche. Una morte estiva (non autunnale) e turchese (non nera) che, abbandonata Milano, fissa la propria residenza tra Alassio e Laigueglia. È qui che operano i Riformati, una confraternita di ex criminali riabilitati da un ambiguo guru. È qui che una pioggia d'agosto si può trasformare in un diluvio universale. È qui che lo stesso Lazzaro, senza aver mai lavorato in vita sua, si ritrova assunto come reclutatore di Principi Azzurri. Ma è un'esca per fanciulle in fiore o una serra di fiori del male? "Fuggevole turchese" è un romanzo – vitalissimo – sulla morte. In appendice i contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Hanno ucciso il principe di Galles, Tracce di trench, L'avventuriero, Cara Mary Quant, meritavi il Nobel.
Il senso della frase
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 352
La bugia è la cosa più personale che esista nell’essere umano, perché se la costruisce da sé. Chi ruba quelle degli altri è come se ne rubasse l’anima. Lazzaro Santandrea, eroe immaturo con molte macchie e qualche paura, ascolta per caso una conversazione in un bar: una ragazza racconta le stesse identiche storie di Nicky, bugiarda patologica da tempo sparita dalla circolazione. Lazzaro è l’unico detective che, anziché cercare la verità, vuole ritrovare la bugia, per dare a Cesare quel che è di Cesare e a Nicky quel che è di Nicky. In una Milano allucinata, tra paralitici massacrati, Babbi Natale armati di revolver e Cappuccetti Rossi in fuga, con l’aiuto di un taxista psicopatico e di un attore fallito, comincia la ricerca del tempo perduto (a poker), ascoltando menzogne innaffiate da lacrime, sangue e diluvi universali. La terza indagine di Lazzaro Santandrea, investigatore suo malgrado in un noir che non assomiglia a nessun altro romanzo poliziesco.
L'assenza dell'assenzio
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 250
L’assenza dell’assenzio è l’arrivo del silenzio: la morte delle idee, la fine della creatività. Per sfuggire a tale rischio, Lazzaro Santandrea si improvvisa cacciatore di dote, ma si ritrova investigatore suo malgrado tra Milano e la Costa Azzurra, con gli amici fidati Pogo e Caroli al suo fianco, e l’aiuto illecito di Gippo, che può sempre procurare “quella cosa lì”, qualunque essa sia. Un giallo, un noir, cui Pinketts aggiunge tutti i colori del suo talento letterario. Questo romanzo contiene: tre persone di nome Assenzio, un cacciatore di dote, tre storie d’amore, un bel po’ di morti ammazzati, due (forse tre) Cristine, levrieri afghani & canguri cocainomani, i fratelli Kokoschka, un bambino prodigio, ghigliottine e pozzi senza fondo, Ursus & Orsetta Orsoni, Giuditta terrorista ecologista, malinconie metropolitane e paranoie bucoliche, vuoti di bottiglia e vuoti esistenziali, bon ton e malavita, zingari & zingarelli, tre civette scomparse dal comò, un fornaio infoiato, una Costa Azzurra rosso-sangue e, soprattutto, un Lazzaro Santandrea nel mezzo del cammin della sua vita, alle prese con inferni che nemmeno Dante avrebbe saputo evocare.
Il vizio dell'agnello
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il vizio dell’agnello è ben più subdolo di quello del lupo, cresciuto per cacciare il gregge, con i suoi denti aguzzi e il suo sguardo predatorio. L’agnello è indifeso, candido, innocente… o almeno così dovrebbe essere. Ma nella Milano di fine anni Ottanta, tra le luci abbaglianti dei cartelloni pubblicitari e gli ultimi fasti di una città che sta per affrontare la fine di un’era, può capitare che anche l’animale più docile e privo di colpa prenda il vizio di uccidere. E se c’è qualcuno in grado di guardare oltre ogni apparenza, di osservare senza pregiudizio le fortune e sfortune dell’uomo, questi è Lazzaro Santandrea. Sotto lo pseudonimo di Dottor Totem, specialista in tabù, Lazzaro riceve nel suo studio una varia umanità che lo crede cartomante, sessuologo, pranoterapeuta. Ed è qui, partendo dal caso dell’avvelenatore dei piccioni di piazza del Duomo, che ha inizio la sua nuova indagine. Ambientato in una Milano d’epoca, infestata da “compromessi, mafie, indifferenza, cani abbandonati e amici senza futuro”, teatro perfetto di trame irriverenti e ipertrofiche, "Il vizio dell’agnello" è la seconda avventura di Lazzaro Santandrea. Con i contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Jackie la Squartatrice, Scerbanenco va alla guerra, Nato a teatro.
Lazzaro, vieni fuori
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2023
pagine: 256
Anche Andrea G. Pinketts è stato piccolo, Lazzaro Santandrea no. Era già grande alla sua prima avventura, che è una fiaba d’azione dove il Bene e il Male si scontrano con il bene o male e ne escono sconfitti. Quando i cani latrano e i maiali abbaiano, quando i nani e i giganti si incontrano nello stesso piccolo paese, allora è il caso che Lazzaro intervenga. Fra Peter Pan e il Mostro di Düsseldorf, fra Mary Poppins e Mary Reilly, fra pedofili e cinefili, fra Swift e swing, la genesi della letteratura pinkettsiana. - Andrea G. Pinketts Con questo volume ha inizio la nuova edizione delle opere di Andrea G. Pinketts, a partire dalla serie dei romanzi con protagonista Lazzaro Santandrea. Straordinarie invenzioni verbali, mirabolanti giochi linguistici, meravigliose atmosfere noir e personaggi indimenticabili, come il loro geniale creatore. Con i contenuti speciali di Andrea G. Pinketts: Non sono angeli, X, Mister Y e Consigli per gli acquisti.
E dopo tanta notte strizzami le occhiaie
Andrea G. Pinketts
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 244
Fobie incontrollabili, paure irrazionali dell'ignoto, dell'altro, di noi stessi: i mali del nostro tempo, che sfociano nella violenza, nella xenofobia, nel femminicidio. È ora di guardare in faccia i propri fantasmi e godersi i propri mostri. Il modo migliore per affrontarli è la penna irriverente, surreale e dolorosamente rivelatrice di Andrea G. Pinketts. Con la sua cultura enciclopedica che spazia tra filosofia e mitologia, cinema e fumetti, lo scrittore milanese ha elaborato un singolare progetto di letteratura e immagini con la pittrice Alexia Solazzo: un incontro scintillante che accende un sigaro pieno di fuochi d'artificio, a dispetto di chi crede che le arti siano a compartimenti stagni. Ne nasce un ibrido affascinante e spaventoso come i personaggi che popolano queste pagine: creature dimenticate da Dio che, in cerca di loro stesse e del proprio destino, trovano in Pinketts l'unico autore in grado di raccontarle. Su tutto aleggia l'ombra della morte, in una sfida incessante che trasforma questo libro in un autentico testamento letterario.
Il conto dell'ultima cena
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 488
Lazzaro Santandrea, detective metropolitano, perdigiorno professionista, a trentatré anni rimane folgorato dalla constatazione che tutti i giusti, da Gesù Cristo a John Belushi, sono morti alla sua età. Nella Milano "noir" di fine millennio, Lazzaro è un profano che lotta contro il sacro pur subendone il fascino. Un giorno gli appare la Madonna, il che lo stupisce molto, perché di solito la Signora si presenta alle pastorelle ignoranti. Da questo incontro nasce una serie di eventi fra il tragico e il grottesco che conducono il nostro eroe, con qualche macchia ma senza paura, a fronteggiare baci di Giuda, personalissime vie crucis, miracoli, efferati delitti. Perché, se è vero che Gesù Cristo morendo ha pagato per tutti noi, chi alla fine dell'Ultima Cena ha dimenticato di saldare il conto?
Mi piace il bar. Del bere e di molto altro
Andrea G. Pinketts
Libro: Libro in brossura
editore: Melville Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
"'Mi piace il bar' si legge come un romanzo ed è interessante come l'autobiografia di un uomo straordinario. Gli anni '80, '90 e ZeroZero raccontati dal vivo da colui che ha fatto l'accompagnatore di modelle americane, ha sfidato la malavita slava e le infiltrazioni camorristiche nella riviera romagnola, ha fatto patti di sangue con amici baristi, ha conosciuto gli scrittori e i registi più famosi del mondo, ha bevuto molto, pensato molto, scritto molto, amato molto e si è intrufolato nella Alcolisti Anonimi per vedere l'effetto che fa smettere di bere. Un libro che racconta i nostri quarant'anni più recenti partendo dal punto di vista privilegiato dei bar e da quel che ha in testa il supereroe Andrea G. Pinketts." (Davide Bregola)