Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Iovino

Il dizionario della legalità

Il dizionario della legalità

Andrea Iovino

Libro

editore: Bimed

anno edizione: 2025

22,00

Educare giocando. Metodi attivi e strumenti per l'orientamento, il mentoring e il coaching a scuola

Educare giocando. Metodi attivi e strumenti per l'orientamento, il mentoring e il coaching a scuola

Giuseppe Iorio, Nellamaria Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 144

Nel vasto panorama dell'istruzione e dello sviluppo personale, un elemento incredibilmente potente è il gioco. Che si tratti di bambini che imparano attraverso il gioco, studenti che esplorano le proprie opzioni future durante la didattica orientativa, adulti che si impegnano in sessioni di mentoring o professionisti che cercano di sbloccare il loro pieno potenziale tramite il coaching, l'uso deliberato del gioco può trasformare radicalmente il processo di apprendimento e crescita personale. Questo libro si propone di esplorare in profondità il ruolo vitale che il gioco svolge nell'educazione, nell'orientamento, nel mentoring e nel coaching. «Di un fanciullo non si può dire soltanto che cresce, bisognerebbe dire che si cresce per mezzo del gioco». (Jean Château). «Mi è doveroso ringraziare gli autori di questo libro che promuovono una riflessione che, credo, abbia come primario obiettivo quello di dimostrare come e quanto oggi, nel tempo della solitudine digitale, alcune attività ludiche possano rappresentare ancora più di ieri una straordinaria opportunità per la crescita dell'individuo e la qualificazione del contesto sociale di cui egli è parte» (dalla prefazione di Andrea Iovino).
16,00

La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

La scuola e lo struzzo. Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 204

La vera, giusta e più reale Scuola che tutti noi desideriamo creare, certamente non si costruirà continuando a nascondere la testa sotto terra, come proprio non ha mai fatto lo struzzo. Sarà solo con un constante impegno sociale, culturale e civile, e soprattutto con quella forte presa di coscienza che ci dovrà permettere, durante ogni ora di lezione, di dimostrare e affermare che: La conquista d’una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della vera e giusta libertà. Ad ogni passo in avanti avremo il dovere di fermarci, per verificare se il punto in cui siamo giunti sia più o meno finalizzato alla meta. Una meta che comunque ci apparirà pur sempre lontana. Ma nonostante ciò, non dovremo fare altro che continuare ad andare avanti: passo dopo passo, sosta dopo sosta, riflessione dopo riflessione… Essendo coscienti che questi passi compiuti in avanti non saranno mai gli ultimi.
23,00

Educare è altra cosa. Vita come conoscenza, scuola con coscienza

Educare è altra cosa. Vita come conoscenza, scuola con coscienza

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 154

Oggi la nostra Scuola, oltre a vivere fra le rischiose crepe delle sue vecchie mura, sembra pure aver smarrito la via maestra per cum-prehèndere che è la vita la più importante fonte di conoscenza. È sulla vita e per la vita che ogni sapere scolastico avrebbe dovuto impegnare pertinenze e priorità per giungere a costruire un più sano futuro per le nuove generazioni. Purtroppo quella che abbiamo di fronte è un'istituzione che ha perso energia relazionale, ha trascurato studi e competenze umane, ha sofferto di teoria bulimica tradotta in pratica anoressica, ha demandato la risoluzione dei suoi problemi all'entusiasmo dell'autonomia e delle nuove tecnologie digitali, ma soprattutto ha abbandonato con leggerezza la più difficile strada dell'educare per quella più facile dell'insegnare. La nostra più che denigrata realtà scolastica ha così smarrito il suo umano equilibrio. Il peso caricato sul "piatto" della fredda conoscenza disciplinata ha svuotato sempre più quello della coscienza emozionata. La Scuola, acquisendo consapevolezza di ciò che non va e di ciò che potrebbe andar meglio, diverrà più bella, forte, etica e umanizzante. In questo libro, rivolto a tutto il sistema formativo, gli autori sentono l'obbligo e il dovere di affermare che Educare è altra cosa.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.