Libri di Andrea Lolli
Cinema e turismo. Dalle Film Commission alle strategie di promozione del territorio
Andrea Lolli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 192
Frutto di un lavoro pluriennale svolto in collaborazione con la cattedra di Geografia umana dell'Università IULM di Milano, il libro analizza i rapporti esistenti tra le produzioni audiovisive e la promozione territoriale. Sviluppato considerando tre dimensioni principali – cineturismo, film commitment e Public Funding –, il volume fa un'analisi territoriale di tipo comparativo dei vari fenomeni che parte dalla scala globale, passando per quella europea, sino ad arrivare a quella italiana, e sviscera in maniera approfondita ma divulgativa tematiche riguardanti il cineturismo nella sua complessità, le tecniche e le strategie di location placement e di marketing territoriale audiovisivo, le legislazioni vigenti, le normative fiscali, la data analysis, riportando i maggiori casi studio, molti dei quali inediti. Ad oggi risulta tra i lavori più esaustivi sull'argomento tanto da essere stato annunciato in anteprima nel corso della 79ª edizione del Festival del Cinema di Venezia nel panel dedicato al cineturismo.
Gran Sasso e cinema. Movie map del Gran Sasso d'Italia
Andrea Lolli
Libro: Copertina morbida
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2022
pagine: 144
La prima Movie Map d'Abruzzo, strumento all'avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale attraverso il cinema. Il volume a firma di Andrea Lolli racconta, tramite notizie, testimonianze dirette e aneddoti a dir poco leggendari, le maggiori produzioni cinematografiche girate nei pressi del massiccio del Gran Sasso d'Italia, dai più classici Ladyhawke e ...Continuavano a chiamarlo Trinità, passando per tutte le pellicole nazionali e internazionali che hanno portato tra le principali vette dell'Appennino, attori del calibro di: Michelle Pfeiffer, Mickey Rourke, Marcello Mastroianni, George Clooney, Arnold Schwarzenegger e molti altri. Per ogni film sono state individuate con esattezza le principali location e puntualmente georeferenziate tramite le più moderne tecnologie oggi a disposizione. Il volume, di facile lettura e utilizzo, si compone di tre sezioni: le schede dei film, con le locandine e le immagini delle principali scene girate sul Gran Sasso; le schede dei luoghi naturali e culturali dove sono stati ambientati i set; una mappa di facile comprensione dove poter individuare e riconoscere tutti i posti citati nelle pagine del libro.
Houses. Chi ci entra è perduto!
Andrea Lolli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Musitalia Editore
anno edizione: 2020
pagine: 88
Ognuno di noi è la casa di se stesso. Quindi ognuno di noi dentro di se può avere: donne delle pulizie filosofe, persone possedute da romanesche entità malvagie, i sette nani, suocere che hanno come amanti le proprie nuore, chat erotiche, mobili con nome e cognome, vecchie masochiste, solitudini che non si incontrano mai e quant’altro. Ognuno di noi sta messo molto male.
Forme dell'espressionismo nel cinema
Andrea Lolli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 264
"Forme dell'Espressionismo nel cinema" nasce come tesi di laurea; è una ricerca a metà tra un'indagine storica sull'arte cinematografica e l'analisi estetica di una sensibilità artistica come l'Espressionismo. Andrea Lolli, laureato in Storia e Pratiche delle Arti della Musica e dello Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università dell'Aquila, dal 2002 partecipa alle attività editoriali della casa editrice Textus dell'Aquila.
La nota integrativa nel bilancio d'esercizio delle Spa
Andrea Lolli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIX-418
Situazione finanziaria e responsabilità nella governance delle S.p.A.
Andrea Lolli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: 196
Gran Sasso e cinema. Movie map del Gran Sasso d'Italia
Andrea Lolli
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerche&Redazioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Seconda edizione per la prima Movie Map d’Abruzzo, strumento all’avanguardia nel panorama internazionale per la promozione territoriale attraverso il cinema. Il volume racconta, tramite notizie, testimonianze dirette e aneddoti a dir poco leggendari, le maggiori produzioni cinematografiche girate nei pressi del massiccio del Gran Sasso d’Italia, dai più classici Ladyhawke e Continuavano a chiamarlo Trinità, passando per tutte le pellicole nazionali e internazionali che hanno portato tra le principali vette dell’Appennino, attori del calibro di: Michelle Pfeiffer, Mickey Rourke, Marcello Mastroianni, George Clooney, Arnold Schwarzenegger e molti altri. Per ogni film sono state individuate con esattezza le principali location e puntualmente georeferenziate tramite le più moderne tecnologie oggi a disposizione. Il volume, di facile lettura e utilizzo, si compone di tre sezioni: le schede dei film, con le locandine e le immagini delle principali scene girate sul Gran Sasso; le schede dei luoghi naturali e culturali dove sono stati ambientati i set cinematografici; una mappa di facile comprensione dove poter individuare e riconoscere tutte le location citate. Con tracce su GPS.