Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Semplici

Matervenezia. Racconto di due citta

Matervenezia. Racconto di due citta

Andrea Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Wetlands

anno edizione: 2024

pagine: 168

Matera e Venezia, due città che in apparenza non potrebbero sembrare più diverse. Una di pietra, l'altra d'acqua. Una meridionale, l'altra adriatica e bizantina. Eppure sono mille i fili che tengono insieme questi luoghi, e "Matervenezia" ce li svela uno per uno, dalla bellezza alla tradizione, dalla perdita degli spazi urbani alle nuove comunità immigrate, passando per falchetti, gabbiani e scheletri di balene. Con la sua prosa sincopata e suggestiva, Andrea Semplici indaga i luoghi e le persone, la storia e l'ambiente, aprendo scenari imprevisti e interrogandoci sul nostro modo di vivere (o non vivere) le città, e sulle conseguenze che già si intravvedono. Il libro è corredato da una serie di fotografie dell'autore.
20,00

Parco archeologico di Baratti e Populonia. Percorsi di visita per conoscere un territorio
7,75

Itinerari tra i parchi della Val di Cornia. Passeggiate, escursioni e trekking

Itinerari tra i parchi della Val di Cornia. Passeggiate, escursioni e trekking

Andrea Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2006

pagine: 192

Questo è un viaggio “lentissimo” nell’Altra Maremma, quella della natura dei cinque Parchi della Val di Cornia. Dal Parco costiero della Sterpaia al promontorio di Piombino, dal Parco Archeologico di San Silvestro alle foreste di Montioni e di Poggio Neri… un paesaggio ricco di sentieri, passeggiate e trekking da percorrere a piedi, a cavallo, in bicicletta. Una vera Guida, un taccuino indispensabile ricchissimo di informazioni. La veste ufficiale della Guida garantisce la qualità dei contenuti: l’autore è un noto giornalista, escursionista e realizzatore di altri guide e libri di trekking. Una ricchissima cartografia permette il migliore orientamento, e l’innovativo sistema di collegamento tra testo e foto dei percorsi fornisce un servizio impeccabile: divertirsi è naturale, conoscere e apprezzare la natura e la gente dei Parchi della Val di Cornia è d’obbligo e sarà la sorpresa più piacevole.
15,00

Baratti and Populonia archaeological park. Itineraries to get acquainted with the territory
7,75

Baratti and Populonia archaeological park. A guide to discovering the landscape
12,00

Il grande museo di Sorano

Il grande museo di Sorano

Andrea Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2016

pagine: 120

"Sorano non ha trucchi. Ha una bellezza selvatica, rurale. Affacciatevi a un balzoletto, al musetto, alle spalle del palazzo comunale. Questa è la Maremma. La Maremma dei tufi. L'orizzonte ondeggiante di boschi di querce e cerri che nascondono pianori un tempo abitati da gente delle grotte. Il precipizio del canyon. I massicci di tufo traforati da mille opere dell'uomo. Finestre aperte nella roccia".
9,00

La rivoluzione perduta dei poeti

La rivoluzione perduta dei poeti

Andrea Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: Polaris

anno edizione: 2019

pagine: 363

Il 19 luglio del 1979, i sandinisti entrano a Managua. Il tiranno, Tacho Somoza, el malo, era fuggito due giorni prima. Fu l'ultima, impensabile Rivoluzione del '900: nel Centroamerica, un movimento armato conquistò la libertà in un paese considerato "terra privata" degli Stati Uniti. Fu la Rivoluzione dei poeti. Si dice che in Nicaragua todos son poetas. Qui i poeti hanno sparato, hanno ucciso, sono stati uccisi e hanno fatto parte del primo governo rivoluzionario. Andrea Semplici nel 1980 va in Nicaragua per vedere la Rivoluzione e continua a tornare per raccontare una storia fatta di lacrime e risate, di fallimento e di trionfo, ma soprattutto per farei conti con se stesso. La Rivoluzione perduta dei poeti contiene molti libri in sé e ognuno vive di poesia. "A chi vuoi che importi qual che succede in Nicaragua? A me. A me importa." Prefazione di Gioconda Belli.
20,00

Il carro e il leone

Il carro e il leone

Andrea Semplici, Antonio Sansone

Libro: Libro rilegato

editore: La Stamperia Liantonio

anno edizione: 2019

pagine: 128

Centosessantotto giorni, dal 7 gennaio al 23 giugno, raccontati in un diario. È la cronaca quotidiana della rinascita di una grande scultura mobile, il carro Trionfale in cartapesta che ogni anno viene costruito a Matera nella Fabbrica del Carro da una piccola comunità di artigiani che quest'anno si è arricchita della presenza di ragazzi stranieri rifugiati. Il Carro, dedicato alla Madonna della Bruna, attraversa ogni 2 luglio la città per essere "strazzato" nella piazza principale.
15,00

Museo archeologico e d'arte della Maremma. Museo d'arte sacra della Diocesi di Grosseto

Museo archeologico e d'arte della Maremma. Museo d'arte sacra della Diocesi di Grosseto

Andrea Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 95

In ogni città ci sono luoghi che ne racchiudono l'essenza: per Grosseto uno di questi luoghi è sicuramente il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma Museo d'arte sacra della Diocesi di Grosseto. Ne racchiude la storia e le tradizioni, è il cuore pulsante di una Grosseto legata alle sue radici e che di quelle radici si nutre per crescere forte e rigogliosa.
9,00

Museo minerario di Gavorrano miniera di Ravi-Marchi

Museo minerario di Gavorrano miniera di Ravi-Marchi

Andrea Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 111

I contadini e i boscaioli di Gavorrano, fino ai primissimi anni del '900, sfuggirono, dunque, al destino di minatori. Solo quando Francesco Alberti, un ex-garibaldino, originario di queste terre, si convinse ad ascoltare i racconti di Bernardino Lotti, geologo massetano, la modernità industriale e mineraria cominciò a far correre le sue lancette...
9,00

I musei dell'Amiata

I musei dell'Amiata

Andrea Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 110

"Quando perfino in questa montagna sarà scomparsa quella sapienza realistica che faceva ammirevoli i miei vecchi, quando il liquore di queste anfore antiche si sarà mescolato all'acqua non potabile dei luoghi comuni tecnicamente diffusi, dove andremo noi, ostinati discepoli della natura." (Ernesto Balducci)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.