Libri di Andrea Tina
Il diritto bancario nell'oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 304
È noto che, nel rappresentare uno dei settori più dinamici dell'ordinamento anche in ragione della costante evoluzione normativa che lo caratterizza, il Diritto bancario costituisce un banco di prova permanente per la giurisprudenza sia ordinaria che dei sistemi ADR (ABF e ACF). La presente collettanea si propone non solo di fotografare la più recente e interessante casistica in materia, ma anche di offrire, rispetto alle questioni affrontate, meditati percorsi di inquadramento sistematico. Il tutto con il contributo di autorevoli studiosi, molti dei quali anche componenti dei Collegi ABF o ACF. Proprio per l'attenzione sia per il dato giurisprudenziale che per il momento di approfondimento teorico, il volume è destinato a cultori della materia e professionisti del settore. Autori: De Santis Francesco; Gambaro Antonio; Tina Andrea; Fontanelli Andrea; Pauri Elena; Tucci Andrea; Cetra Antonio; Bargelli Elena; Minneci Ugo; Denozza Francesco; Ciocca Nicoletta; Pasquariello Federica; Dolmetta Aldo Angelo; Canepa Allegra; Stella Giovanni; Malvagna Ugo.
Le Le polizze W&I
Andrea Tina
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: IX-193
Il volume si propone di verificare - anche alla luce delle indicazioni fornite dalla FAQ dell'Ivass del 29 luglio 2019 - l'ammissibilità e compatibilità nell'ordinamento interno delle polizze assicurative W&I (warranties and indemnities), ormai sempre più diffuse nelle operazioni di acquisizioni di partecipazioni societarie (e, più in generale, di trasferimento del controllo). L'analisi, condotta separatamente per la versione c.d. seller'side e per quella buyer's side delle polizze W&I, affronta questioni generali del diritto delle assicurazioni relative alla definizione e individuazione dei concetti di “sinistro” e “rischio”, anche ripercorrendo il dibattito sviluppatosi sulla validità della clausola claims made.
Scritti in materia di acquisizioni societarie
Marco Speranzin, Andrea Tina
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 416
Il presente volume raccoglie una serie di contributi in materia di acquisizioni di partecipazioni sociali e di azienda che gli autori hanno pubblicato nel corso degli anni e che costituiscono, da un lato, lo sviluppo delle riflessioni condotte nelle due monografie in tema del trasferimento delle partecipazioni di "controllo"; d'altro lato, rappresentano il frutto di un confronto tra gli autori nell'analisi delle singole tematiche relative al fenomeno della successione nella gestione dell'impresa.