Libri di Andrea Trovesi
Ceco compatto. Dizionario ceco-italiano, italiano-ceco
Anna Maria Perissutti, Andrea Trovesi
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 816
Ceco compatto è un dizionario di piccole dimensioni pensato per studiosi e appassionati della lingua ceca, da portare con sé nello zaino o in borsa. Contiene le parole principali e le locuzioni più comuni e frequenti. Le voci della sezione Ceco-Italiano comprendono le strutture e le reggenze, forme perfettive e imperfettive dei verbi e l'indicazione della forma femminile dei sostantivi e degli aggettivi. * oltre 48000 lemmi * oltre 59000 significati * oltre 17000 esempi e locuzioni * informazioni sull'alfabeto e sulla pronuncia della lingua ceca * frasario utile per le situazioni della vita di tutti i giorni: presentarsi, salutare, dire l'ora, andare dal dottore, prendere treni e aerei, ordinare al ristorante, andare al cinema ecc. * breve grammatica ceca contenente informazioni riguardo i paradigmi di declinazione dei sostantivi, i vari tipi di aggettivi e pronomi, i numerali e l'espressione della frase numerica, gli avverbi, le preposizioni, le congiunzioni, le particelle, le caratteristiche delle coppie aspettuali e delle coniugazioni dei verbi.
«Praga - Milano. Andata e ritorno». Scritti in onore di Jitka Křesálková
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2020
pagine: 264
Contributi di: Аngela Aloisio, Rosanna Casari, Alessandro Catalano, Nadia Cicognini, Annalisa Cosentino, Giuseppe Dell’Agata, Patrizia Deotto, Gabriella Fusi, Sante Graciotti, Татьяна Николеску, Jiří Pelán, Anna Maria Perissutti, Ugo Persi, Gian Piero Piretto, Sylvie Richterová, Andrea Trovesi, Alena Wildová Tosi.
Grammatica ceca. Fonetica, morfologia e sintassi con esercizi e soluzioni
François Esvan, Anna Maria Perissutti, Andrea Trovesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XVI-392
Il volume fornisce una presentazione complessiva e al tempo stesso approfondita della grammatica ceca ed è indirizzato a studenti dei livelli A2-C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. L’opera si compone di 15 capitoli che affrontano in modo dettagliato la descrizione di tutti i livelli del sistema linguistico del ceco: fonetica e ortografia, morfologia nominale e verbale, semantica, sintassi e formazione delle parole. Le spiegazioni sono corredate di tabelle riassuntive ed esemplificative, così come di esempi sull’uso delle costruzioni linguistiche, sempre provvisti di una traduzione in italiano e talvolta anche di una versione letterale, per permettere all’utente di cogliere più facilmente i meccanismi della lingua. Al termine di ogni capitolo si trovano i relativi esercizi, le cui soluzioni sono consultabili in fondo al volume, utili anche per lo studio da autodidatta e l’autocorrezione. Nelle appendici si trovano le tabelle riepilogative della flessione del sostantivo e quelle della coniugazione dei verbi irregolari. All’indirizzo www.hoeplieditore.it, nella pagina dedicata al volume, sono scaricabili le tracce Mp3 degli esercizi riguardanti la fonetica e la pronuncia.
La genesi di articoli determinativi. Modalità di espressione della definitezza in ceco, serbo-lusaziano e sloveno
Andrea Trovesi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Nel libro si affronta la questione della modalità di espressione della categoria della definitezza nominale in tre lingue slave dell'Europa centrale: ceco, serbo-lusaziano e sloveno. In particolare si indagano gli usi dei dimostrativi ceco "ten", serbo-lusaziano "tón" e sloveno "ta". La ricerca è compiuta su testi originali di lingua parlata ceca, serbo-lusaziana e slovena, perché è proprio nel parlato che questi impieghi del dimostrativo, altrimenti non previsti dalle varietà standard delle lingue in esame, possono essere evidenziati. Viene inoltre tracciato un breve profilo storico e culturale dei cechi, dei serbo-lusaziani e degli sloveni.

